Pagina 1 di 3

Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 0:46
di damiano.salvadori
Ragazzi vorrei un consiglio su quanto tenere gli NO3-, PO43- e K con piante divoratrici come Egeria,Limnophila e Cabomba. Avevo letto del rapporto 10:1:15 però vorrei capirci meglio per evitare di fare casini e dare cibo inutile alle alghe. Dalle ricerce nel forum qualcuno diceva "li avessi io 50 di NO3-"....ma non sono elevati?
Noto segni di carenze dei macro ma avrei bisogno di un valore di riferimento: ad ora tengo NO3- a 10 e PO43- nell'intorno di 1.

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 0:50
di cicerchia80
damiano.salvadori ha scritto:Ragazzi vorrei un consiglio su quanto tenere gli NO3-, PO43- e K con piante divoratrici come Egeria,Limnophila e Cabomba. Avevo letto del rapporto 10:1:15 però vorrei capirci meglio per evitare di fare casini e dare cibo inutile alle alghe. Dalle ricerce nel forum qualcuno diceva "li avessi io 50 di NO3-"....ma non sono elevati?
Noto segni di carenze dei macro ma avrei bisogno di un valore di riferimento: ad ora tengo NO3- a 10 e PO43- nell'intorno di 1.
forse ero proprio io....10mg/l di NO3- li abbatto con 3 giorni ~x(ps......Egeria e limno insieme [-x

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 0:55
di damiano.salvadori
Come li tieni te i valori?

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 0:58
di cicerchia80
A forza di prodotti cifo cerco di stare attorno a 40 di NO3-....ma è difficile che ci riesco,e con i fosfati non scendo mai sotto 1.8

Il potassio non uso test,ma i 15mg/l li passo

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 1:08
di damiano.salvadori
Ok...quindi il rapporto 10:1:15 che si trova scritto in giro non è da tenere in considerazione?
Perchè tu con 40 di NO4 dovresti avere 4 di PO43- e 60 di K.....un po' troppi no?
Comunque l'egeria a chiudere sullo sfondo del mio angolare,consuma tantissimo....sono molti steli che comunque poto ogni settimana. Cabomba e limnophila....non faccio mai pari. Se tenessi NO3- 30 PO43- 2 e K 30 può andare?

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 16:55
di Rox
damiano.salvadori ha scritto:quindi il rapporto 10:1:15 che si trova scritto in giro non è da tenere in considerazione?
Tanti anni fa, qualcuno competente deve aver consigliato quel rapporto ad un principiante.
Erano numeri di massima, puramente indicativi, basati su quell'acquario... poi si sa come funziona...

Passando di bocca in bocca, è diventato un dogma, una sorta di regola ferrea che non ammette nessuna deviazione.
Non funziona così. Ogni acquario ha le sue richieste, che dipendono dalle specie, dalla luce, dal pH, dal fondo, dalla temperatura... ecc. ecc., perfino dai mangimi utilizzati.

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 17:58
di damiano.salvadori
La fatica è selezionare le buone info con la mole di inesattezze che si trovano sul web :((

Quindi dovrei aggiustare il tiro strada facendo per trovare i giusti dosaggi settimanali...
In linea di massima,nell'intorno di quali valori è conveniente stare per poi correggere in base alle eventuali carenze?
Considerate che ho un 160 litri netto(juwel 190) con 2 neon T% da 28Wx2(6500K+4000K)
5 barre LED da 8W 900lm(6500K)
Ho 5 P. scalare in attesa che si formi la coppia.....6 cory,2 ancistrus e 2 oto(in attesa di diventare 8)...carico organico quasi nullo rispetto alla richiesta delle piante.
Ho l'egeria che mi copre tutto l'angolo posteriore,diversi steli,che sfoltisco settimanalmente.
Ho la Cabomba,la limnophila e la Hygrophila....

Iniziare con NO3- a 30, PO43- a 2 e K a 30 può andar bene?
KH 5 GH 8....pH 6,7

Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 18:15
di cuttlebone
Poca luce = poca efficienza delle piante = poca fertilizzazione.
Dovresti cominciare a rinforzare le luci per arrivare almeno sui 120 W.
Poi si potrà cominciare a parlare di alimentare le piante [emoji6]
Comunque, qualcosa è necessario anche adesso

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 18:26
di cicerchia80
damiano.salvadori ha scritto:Se tenessi NO3- 30 PO43- 2 e K 30 può andare?
scusate rispondo anche io....dato che avevo preso io il discorso

Sinceramente io ho seguito i metodi che mi sono stati insegnanti qui.....più che affidarmi a numeri e percentuali mi regolo con le richieste delle piante.....fai dell'Egeria il tuo migliore alleato,e leggiti l'articolo a lei dedicato in piante.....scusa non posso postartelo sono da cellulare

Re: Egeria densa,cabomba e limnophila: quanto NO3- PO43-?

Inviato: 29/12/2015, 19:46
di damiano.salvadori
cuttlebone ha scritto:Poca luce = poca efficienza delle piante = poca fertilizzazione.
Dovresti cominciare a rinforzare le luci per arrivare almeno sui 120 W.
Poi si potrà cominciare a parlare di alimentare le piante [emoji6]
Comunque, qualcosa è necessario anche adesso
Uhm...40W sono di LED per un totale di 4.500 lumen
56W sono di T5 per 3.400 lumen.

Dici che sono basso di illuminazione con 50 lumen/litro?