Pagina 1 di 1

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 16:21
di Catia73
buongiorno  a tutti
 
nell'intento di smantellare la vecchia vasca Cianotica , questo è  il suo nome,  vorrei, se è  bene, tenere il suo materiale biologico filtrante. 
praticamente  ci sono i lapilli  che fanno da cannolicchi, e sopra di essi una spugnona a grana grossa. stop.
il filtro è  interno ovviamente.
 
vorrei usarli per  allestire la stessa vasca ma per scopo diverso e diverso tutto. vorrei fare un terrazzamento su 1/4 del lato corto, per tutta la lunghezza del lato lungo,  metterci un fondo ricco per le piante tali che escano dalla superficie dell'acqua. 
questa sarebbe la parte retro.
questo perché  la vasca ha una altezza che non mi piace, è  troppo alta. e le colonne dacqua alte non mi piacciono. preferisco basse con tanta vegetazione che esca. assomiglia poco a un acquario  è  più un.... paludarium?
sul fronte lasciare tutta lunghezza con sabbia fine per corydoras in modo che abbiano da grufolare e permettere a noi di osservarli.
chiedo consiglio anche a @emanuele14   che è  estremamente appassionato di specie da fondo mi pare. nel caso vorrei valutare tutto in anticipo e impostare le cose giuste per tempo.
 
faccio presente che la mia vasca era piena di ciano di filamentose e poi lho abbandonata. non ce la facevo per varie vicessitudini.
perciò  chiedo se non sia un problema tenere gli stessi cannolicchi/ lapilli .... se possono essere pericolosi come veicolo per i ciano.
 
domanda regina: 
-come conservare  viva la parte biologica? --quante ore può stare senza ossigeno?
devo avere il tempo di svuotare e riempire. -oppure ho modo di lavorare più a lungo  se ci fosse modo di tenere vivi i batteri?

altre cose molto importanti
domande:
 1. 
l'ossigenazione dellacqua per i cory.  
come andrebbe disposta l'uscita del filtro eventualmente?  facendo in modo che il flusso scorra per tutta la lunghezza della vasca?  dovrebbe stare sempre appena sotto al pelo dell'acqua?
quanto flusso detto in litri /ora?
3.
la CO2  con i cory meglio non metterla giusto? 
4. le piante vorrei avessero accesso all'aria  così da evitare la CO2.
quanto alto posso fare il fondo?  e da quali strati sarebbe  composto?  vedi immagine.
quanto alto in tutto? 
 
5. una copertura per non far sfreddare l'aria atmosferica è  necessaria?
galleggianti possono starci?
 
6. altra cosa: la parete del filtro interno è  tappezzato di barba nera. eliminare? a parte che togliendolo se ne andrebbe....
 
7. cosa eventualmente conservare?
il fondo no! fa schifo!! ci sono però  lapilli nella parte più spessa del fondo. conservarli?
 
8. quanto  deve essere alta la colonna d'acqua per i corydoras?
perche nel caso valuterei veramente non tanto un acquario pieno d'acqua ma a metà  e ciò  che rimane aria e piante che escono.
 
ora non ho altre domande ma verranno🤣
 
 
 
 

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 20:58
di Duca77
Mi sa che hai sbagliato sezione @Katia73  

Aggiunto dopo 53 secondi:
O ne hai unite troppe insieme.

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 22:05
di Catia73
ho spiegato per rendere l'idea🙂
hai ragione c'è  dentro di tutto🐒
in sostanza  mi interessa sapere come far restare vivi i batteri del filtro per x ore per arrivare a fare tutte ste cose, ammesso che abbia senso con queste condizioni
pensavo fosse tema da acquariologia. 
eh.. non c'è  la sezione batteri😂

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 22:09
di Duca77
Metti il materiale nel filtro nuovo e fallo girare o in un secchio o nel nuovo acquario o in quello vecchio  per il resto chiedi nelle altre sezioni.

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 22:42
di Catia73

Duca77 ha scritto:
11/05/2024, 22:09
girare

ok, quindi pompa con acqua che entra ed esce, deve avere sempre acqua che circola.
Anche il riscaldatore ? 

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 11/05/2024, 22:46
di Duca77
Non so quanti gradi hai in casa, da me 22/23 e neanche si accendono i riscaldatori.

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 13/05/2024, 13:41
di Necton
Catia73 ha scritto:
11/05/2024, 16:21
Cianotica

Per via dei cianobatteri ?
(EDIT: Mi era sfuggito.. ho riletto!)
 

Catia73 ha scritto:
11/05/2024, 16:21
vorrei, se è  bene, tenere il suo materiale biologico filtrante.

Mah.. personalmente la rifarei da zero, materiale filtrante incluso (giusto per essere sicuro).
Al massimo utilizza del materiale maturo proveniente da un'altra tua vasca "in salute".

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 13/05/2024, 14:15
di Catia73

Necton ha scritto:
13/05/2024, 13:41
personalmente la rifarei da zero
Ok

Necton ha scritto:
13/05/2024, 13:41
materiale maturo proveniente da un'altra tua vasca "in salute"

Ahahhhhhaaahh.  Ah 
Meglio che non tocco niente io, si sa mai che faccio implodere pure l'altra.
 
Sì possono usare sbriciolature di vasi di terracotta a mo' di cannolicchi?  
La terracotta è  un buon materiale? Porosa è porosa, non so se contiene qsa che non va. 
 
Ho un po' di cannolicchi classici bianchi, ruvidi.  poi parecchi di... ,boh, non so che è, sembra argilla cotta, sono grigiastri e un po'  lisci.   Vorrei recuperare invece di comprare...
Vanno bene?
 

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 30/05/2024, 0:09
di Catia73

Necton ha scritto:
13/05/2024, 13:41
utilizza del materiale maturo proveniente da un'altra tua vasca "in salute".

Necton quanto tempo di vita ha una vasca matura ? tipo 2 anni? -non credo i 3 mesi dellaltra mia...-
non trovando materiale vecchio maturo non mi resta che ricominciare da capo. (se i pesci non fanno scherzi e non si "ribaltano",  facendomi prendere una paura,  nell'intento di trasferirli).
 
 
 

come conservare il materiale biologico di un filtro interno per passarlo in un filtro esterno

Inviato: 30/05/2024, 1:04
di Necton
Catia73 ha scritto:
30/05/2024, 0:09
non credo i 3 mesi dellaltra mia

E perchè mai ? Va bene lo stesso.
Per avviare una nuova vasca basta anche dell'acqua proveniente da un cambio parziale, qualche potatura presa al momento, una manciata di fondo, del materiale filtrante, una roccia, un mop maturo.. qualsiasi cosa proveniente da una vasca che già "gira" a dovere (di 3 mesi, di 6, come di 2 anni..).