Pagina 1 di 2

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 17:13
di Specy
​​Sto arredando una vasca per biotipo Tanganyika. 
La vasca è stata allestita con 74L. dell'acqua del Sindaco che ha i seguenti valori;
KH = 8
GH = 6
 
Stamattina ho inserito 4g. di bicarbonato di sodio ed il KH è salito a 13, quindi un aumento di 5 punti, mi sta bene. 
Il problema è relativo al GH che vorrei avere pari a 10, per cui mi piacerebbe aumentarlo di 4 punti.
 In un precedente mio topic @cicerchia80  mi aveva scritto:
 
► Mostra testo
Quando mi fu suggerito non riuscì ad avere l'innalzamento voluto del GH. Vorrei quindi una tua conferma @cicerchia80  di modo da poter provare domani pomeriggio, visto che ancora non ho pinnuti in vasca ​ :-* ​​​​​​.
 

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 17:26
di pietromoscow
Amtra GH+ puoi optare anche per altra marche. 

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 19:54
di cicerchia80
Specy ha scritto:
12/05/2024, 17:13
Quando mi fu suggerito non riuscì ad avere l'innalzamento voluto del GH
Solfato di calcio, i conti dovrebbero esser corretti, anche se sto ricordando anche io che delle cose non riuscivano, solubilità a parte (2g/l) mi sembra che @nicolatc avesse ipotizzato qualche precipitazioni con i bicarbonati

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 21:38
di nicolatc
Specy ha scritto:
12/05/2024, 17:13
Stamattina ho inserito 4g. di bicarbonato di sodio ed il KH è salito a 13, quindi un aumento di 5 punti, mi sta bene.
Anche questo è strano, anche se ti sta bene. In 100 litri con 3 grammi di bicarbonato di sodio alzi di un solo grado il KH. In 74 litri con 4.4 grammi lo alzi di due gradi. Come invece sia potuto salire di ben 5 gradi con soli 4 grammi, per me è un mistero. Qualche precipitazione dovrebbe comportare un risultato inferiore all'atteso, qui è superiore a più del doppio. Ipotizzo qualche errore di pesata, o del test KH.

cicerchia80 ha scritto:
12/05/2024, 19:54
avesse ipotizzato qualche precipitazioni con i bicarbonati
si, questo ci potrebbe stare.
cicerchia80 ha scritto:
12/05/2024, 19:54
Solfato di calcio, i conti dovrebbero esser corretti
Si, in 75 litri servono circa 1.8 grammi per un grado GH (diciamo 2 grammi). Almeno in teoria....

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 21:47
di Specy

nicolatc ha scritto:
12/05/2024, 21:38
Anche questo è strano, anche se ti sta bene. In 100 litri con 3 grammi di bicarbonato di sodio alzi di un solo grado il KH. In 74 litri con 4.4 grammi lo alzi di due gradi. Come invece sia potuto salire di ben 5 gradi con soli 4 grammi, per me è un mistero. Qualche precipitazione dovrebbe comportare un risultato inferiore all'atteso, qui è superiore a più del doppio. Ipotizzo qualche errore di pesata, o del test KH
I chimici siete voi,io vi credo al 101% e vi ringrazio ​ :-* .
Errore di pesata, non credo, bilancia elettronica economica con batterie nuove e tara del bicchiere effettuata. Potrebbe essere che la bilancia con un peso così piccolo non sia molto precisa. Errore nella lettura del test potrebbe essere, ma non credo, uso il test JBL nuovo ​ :-??
Domani rifaccio il test comunque e vi aggiorno. 
 

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 12/05/2024, 23:00
di Marcov
@Specy  quando vieni per i pesci se vuoi ti do un po di carbonato di calcio, ne ho un chilo ​ :))

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 13/05/2024, 5:18
di Specy

nicolatc ha scritto:
12/05/2024, 21:38
Anche questo è strano, anche se ti sta bene. In 100 litri con 3 grammi di bicarbonato di sodio alzi di un solo grado il KH. In 74 litri con 4.4 grammi lo alzi di due gradi. Come invece sia potuto salire di ben 5 gradi con soli 4 grammi, per me è un mistero.

:-t:-t  e​ :-t
 
Erroccio da parte mia e confusione totale, sarà l'età, scusatemi ​ x_x ​​​​​​. Ci ho pensato tutta la notte ​ :-o ​​​​​​. 
 
Recapitolando:
 
Il 12/5 avevo fatto i test e avevo in vasca:
KH = 10
GH = 8
L'ho anche scritto nel mio topic nella sezione "Ciclidi", anche se inavvertitamente avevo invertito i valori (Marko scusami) . 

Quindi con i 4mg di bicarbonato di sodio inseriti ieri ho ottenuto KH = 13. 
 
Il GH è sempre 8, vorrei aumentarlo almeno a 10, con che quantità di Solfato di calcio (gesso)? Oggi pomeriggio lo compro. Penso che con 4g ci dovrei essere vicino e mi accontenterei. 
Se va bene ne scioglierò in 1L d'acqua della vasca 1g, così da farlo sciogliere bene. E questo per 4 volte. 
@cicerchia80  @nicolatc  @marko66 di nuovo scusatemi per l'errore  ​ ^:^ ​​​​​​. 

Marcov ha scritto:
12/05/2024, 23:00
@Specy quando vieni per i pesci se vuoi ti do un po di carbonato di calcio, ne ho un chilo ​ :))

Grazie Marco, sei gentile, ma ormai avendo i calcoli già fatti per il Solfato di calcio preferisco utilizzare questo. Inoltre in questo caso, mi toccherebbe aumentarlo con i pinnuti in vasca ​ ​ ​ [-x , almeno se faccio min....te la vasca non è popolata ​ =))

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 13/05/2024, 10:19
di lucazio00

Specy ha scritto:
12/05/2024, 21:47
Errore di pesata, non credo, bilancia elettronica economica con batterie nuove e tara del bicchiere effettuata.

Anche il grado di umidità del sale gioca brutti scherzi...

Comunque ai pesci non importa se il GH è di 2°d più basso, l'importante è l'igiene e che il pH sia di almeno 7,5...e che non ci siano tracce di cloro# soprattutto, ma anche di nitriti* e ammoniaca* , che la temperatura e l'alimentazione siano corrette!
I nitrati al massimo 40-80mg/l, i fosfati servono per far crescere le alghe.

*sintomo di filtraggio biologico insufficiente
#molto più tossico di ammoniaca e nitriti

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 13/05/2024, 10:25
di nicolatc
lucazio00 ha scritto:
13/05/2024, 10:19
Anche il grado di umidità del sale gioca brutti scherzi...
Si ma l'umidità giocherebbe sempre in negativo, cioè ottieni un risultato inferiore all'atteso. Qui invece era più del doppio rispetto all'atteso.
Infatti la misura precedente del KH era diversa, ora più o meno ci troviamo (un grado in più in realtà, ma il mezzo grado di approssimazione del test ci può stare).
Specy ha scritto:
13/05/2024, 5:18
Se va bene ne scioglierò in 1L d'acqua della vasca 1g, così da farlo sciogliere bene. E questo per 4 volte.]
👍
Se non ci sono ospiti, il solfato potresti scioglierlo anche direttamente in vasca, ma procedi pure come hai scritto.

Aumentare GH in Tanganyika

Inviato: 13/05/2024, 10:32
di lucazio00

nicolatc ha scritto:
13/05/2024, 10:25
Si ma l'umidità gioca sempre in negativo, cioè ottieni un risultato inferiore all'atteso.

Certo, ma il problema è che non sai di quanto...comunque i test per acquari sono troppo approssimativi per me, considera che il KH (più esattamente l'alcalinità) e il GH li  misuro con 0,5°f di scarto (= 0,28°d).
Quanto al pH mi affido al vecchio buon blu di bromotimolo del test del pH JBL (da 6,0 a 7,6), non applicabile per un Tanganyika. Infatti per questo tipo di allestimento consiglio il test pH della JBL che misura il pH da 7,4 a 9,0.

I sali per essere precisi vanno essiccati, poi resta sempre l'incognita del volume netto d'acqua.

Quanto al KH in questi allestimenti, viene tenuto su soprattutto dal bicarbonato di sodio rispetto a quello di calcio, che in parte tende a precipitare.