Pagina 1 di 2
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 12/05/2024, 20:15
di abalest14
Buonasera, guardando la vasca noto che le alghe a pelliccia sono più presenti sulla parte bassa e diventano sempre meno fino ad essere assenti verso la superficie. C'è un motivo? Grazie
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 12/05/2024, 20:40
di Platyno75
abalest14 ha scritto: ↑12/05/2024, 20:15
pelliccia sono più presenti sulla parte bassa e diventano sempre meno fino ad essere assenti verso la superficie
A me facevano l'opposto... Non penso ci sia una regola, probabilmente ha un ruolo lo spettro e l'intensità della luce (che sono molto diverse tra un tipo di lampada e un'altra...) che a "profondità" diverse hanno effetti diversi.
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 12/05/2024, 21:05
di abalest14
Platyno75 ha scritto: ↑12/05/2024, 20:40
l'intensità della luce
SOno molto confuso con ste alghe a pelliccia, non sono dovute alla.marurità della vasca? Luce e valori acqua da quanto ho letto in giro non influenzano questo tipo di alga ma la quantità di ammonio non convertita. Pensavo quindi più a una diversa concentrazione di ammonio sul fondo rispetto alla superficie.
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 13/05/2024, 7:10
di Topo
Le oedegonium e le alghe a pelliccia sono due differenti tipologie … le prime sono le
Classiche filamentose le seconde no
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 13/05/2024, 7:42
di abalest14
Topo ha scritto: ↑13/05/2024, 7:10
Le oedegonium e le alghe a pelliccia sono due differenti tipologie … le prime sono le
Classiche filamentose le seconde no
IO ho quelle a pelliccia da cosa sono dovute? Grazie
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 14/05/2024, 19:10
di Topo
Come tutte le alghe sbalzi CO2 luce poca o tanta rispetto al resto.. carenze di macro che portano in blocco le piante
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 23/05/2024, 12:21
di abalest14
Topo ha scritto: ↑14/05/2024, 19:10
Come tutte le alghe sbalzi CO
2 luce poca o tanta rispetto al resto.. carenze di macro che portano in blocco le piante
Grazie Topo, per la CO
2 ora ho messo impianto a bombola (prima usavo lievito) regolato e non lo tocco più quindi sbalzi non dovrei più averne, carenze di macro nemmeno la vasca è sovraffollata e NO
3-+PO
43- non mancano e potassio lo aggiungo, potrebbe essere la luce l'indiziata. Ho notato che quando la superficie era ricoperta di galleggianti la situazione alga era migliorata le buce e altre piante si erano ripulite ora le ho rimosse le galleggianti per vedere se si riformano potrebbe essere intensità luminosa troppo forte?
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 24/05/2024, 8:33
di Topo
Che luci hai ?
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 24/05/2024, 13:57
di abalest14
Topo ha scritto: ↑24/05/2024, 8:33
Che luci hai ?
Twinstar 450c 1940lumen attualmente impostata all'80% in un 30lt netti sono circa 50lm litro
Curiosità alghe oedegonium
Inviato: 24/05/2024, 16:52
di Topo
Riduci il fotoperiodo vediamo poi come
Va