Piante morte, ancora …
Inviato: 16/05/2024, 13:14
Ciao a tutti !
Dopo l’ennesimo fallimento con le piante credo sia giunta l’ora di raddrizzare il tiro …
Mi piacciono ma davvero, mi muoiono sempre, prima o poi. E pensare che con le piante “di terra “ mi sento di ritenermi discretamente capace, avendone cresciute tante e bene …. Vabbè
Venendo al sodo:
Vasca con P. scalare, acqua molto molto tenera, oh sub acido, avviata a novembre 2023.
Poco dopo introdussi:
Microsorum pteropus
Bacopa (non mi è chiaro quale fosse, non aveva etichette ..)
Pistia
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum lasciato galleggiare
Una piccola anubias gentilmente regalata e che vegeta in tutta la sua lentezza ma che, sorridentemente, vive.
Il conto delle vittime è questo:
Del microsorum è rimasto solo il rizoma con qualche foglia verde minuscola (2/3).. spero rinasca
La limmophila è quasi tutta deceduta, sono rimasto solo pochi rami con pochissime foglie e che stentano a riprendere vita.
La bacopa non ha mai attecchito ma ci ho voluto provare .
Inizialmente crescevano bene e rigogliose, poi piano piano…
La limnophila non l’ho quasi mai potata (e penso questo sia stato un problema) e poi… all’inizio concimavo con un concime commerciali che dicono avere dentro tutto.
Ho anche messo degli stick sul fondo…
E tutto cresceva bene e rigoglioso..
Poi ho smesso di concimare (anche se lo facevo poco) e a prendere il sopravvento sono state le Pistia e la ceratophyllum.
Forse un errore è anche stato accoppiare queste sue piante rapide con le altre…
Ora, pensavo di togliere il ceratophyllum che tanto resta galleggiante, mettere della vallisneria è una Hydrocotyle leucocephala.
Non capisco se il problema sia il poco concime, la luce carente perché la pistia fa ombra (allora forse la dovrei togliere ?) o cos’altro…
Cosa dite di fare per riprendere la situazione ??
Grazie !
Dopo l’ennesimo fallimento con le piante credo sia giunta l’ora di raddrizzare il tiro …
Mi piacciono ma davvero, mi muoiono sempre, prima o poi. E pensare che con le piante “di terra “ mi sento di ritenermi discretamente capace, avendone cresciute tante e bene …. Vabbè
Venendo al sodo:
Vasca con P. scalare, acqua molto molto tenera, oh sub acido, avviata a novembre 2023.
Poco dopo introdussi:
Microsorum pteropus
Bacopa (non mi è chiaro quale fosse, non aveva etichette ..)
Pistia
Limnophila sessiliflora
Ceratophyllum lasciato galleggiare
Una piccola anubias gentilmente regalata e che vegeta in tutta la sua lentezza ma che, sorridentemente, vive.
Il conto delle vittime è questo:
Del microsorum è rimasto solo il rizoma con qualche foglia verde minuscola (2/3).. spero rinasca
La limmophila è quasi tutta deceduta, sono rimasto solo pochi rami con pochissime foglie e che stentano a riprendere vita.
La bacopa non ha mai attecchito ma ci ho voluto provare .
Inizialmente crescevano bene e rigogliose, poi piano piano…
La limnophila non l’ho quasi mai potata (e penso questo sia stato un problema) e poi… all’inizio concimavo con un concime commerciali che dicono avere dentro tutto.
Ho anche messo degli stick sul fondo…
E tutto cresceva bene e rigoglioso..
Poi ho smesso di concimare (anche se lo facevo poco) e a prendere il sopravvento sono state le Pistia e la ceratophyllum.
Forse un errore è anche stato accoppiare queste sue piante rapide con le altre…
Ora, pensavo di togliere il ceratophyllum che tanto resta galleggiante, mettere della vallisneria è una Hydrocotyle leucocephala.
Non capisco se il problema sia il poco concime, la luce carente perché la pistia fa ombra (allora forse la dovrei togliere ?) o cos’altro…
Cosa dite di fare per riprendere la situazione ??
Grazie !