Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 16/05/2024, 18:33
Posted with AF APP
Saebar
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 16/05/2024, 20:18
sono diatomee per caso usi solo acqua di rubinetto da quanto tempo gira la vasca
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 16/05/2024, 20:57
Ciao Pietro, acqua osmosi al 95%. Ho fertilizzato un pochino e sono esplose. Ora che so cosa sono proveremo a combatterle. Nel frattempo aspetto che le rapide appena piantare prendano e le eliminiamo. Gira da un mese e mezzo ormai
Posted with AF APP
Saebar
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 16/05/2024, 21:01
Saebar ha scritto: ↑16/05/2024, 20:57
acqua osmosi al 95%.
Assicurati che l'acqua osmosi si buona, puo darsi che non sia idonea hai misurato la conducibilità
l'acqua la compri ho la fai tù
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 16/05/2024, 21:36
Comprata, ma il boom c'è stato dopo fertilizzazione. Fino a settimana scorsa non c'era nulla... Conducibilità 326 a 25 gradi
Posted with AF APP
Saebar
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/05/2024, 7:40
Saebar ha scritto: ↑16/05/2024, 20:57
osmosi al 95
Valori? Chi ti ha detto di riempire con quasi tutta acqua demineralizzata?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 17/05/2024, 10:04
Perché l'acqua del mio comune non è propriamente idonea per l'acquario, troppo sodio. Quindi l'ho tagliata con quella osmosi.
Questi sono i valori:
Cond. 326 a 25 gradi
pH: tra 7.5 e 8
KH 5
NO2- 0.025
NO3- 8
Fe 0
GH 5
Posted with AF APP
Saebar
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 17/05/2024, 20:17
Saebar ha scritto: ↑17/05/2024, 10:04
326
Osmosi al 95% dovrebbe essere molto più bassa salvo eccesso di fertilizzanti. Hai voglia di riassumere le fertilizzazioni?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 18/05/2024, 8:58
Certamente, appena prendo il quaderno con tutti gli appunti ti dico. Comunque logicamente sono comparse dopo la fertilizzazione. Il valore della conducibilità era di poco superiore a 200 prima. Poi aggiungendo sale inglese e fertilizzando è arrivato a quel valore. Dopo ti riassumo tutto
Posted with AF APP
Saebar
-
Saebar

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24/03/24, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Ludwigia repens Rubin Red, Cryptocoryne parva, Anubias barberi nana
- Fauna: In maturazione 😅
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saebar » 18/05/2024, 12:32
Allora giorno 6 maggio ho aggiunto 10ml di potassio, 5ml di magnesio e 2ml di rinverdente come da pmdd e i valori erano i seguenti.
Cond. 312 25 gradi
pH 7.5
KH 5
Fe 0.5
NO2- tra 0.05 ed 0.1
NO3- 8
GH 5
Poi giorno 12 avevo questi valori ed ho.aggiunto 10ml di magnesio.
Cond. 326 25 gradi
pH 7.5 -8
KH 5
Fe 0
NO2- tra 0.025
NO3- 8
GH 5
Tra poco rifaccio i test e ti dico come siamo adesso
Aggiunto dopo 39 minuti 15 secondi:
Questi i valori attuali:
cond. 348 26gradi
pH 7.5
KH 5
Fe 0
NO2- 0.01
NO3- 5
GH 6
Pensavo di aggiungere altri 10ml di magnesio per alzare il GH. Vedremo
Posted with AF APP
Saebar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti