Pagina 1 di 7

filamentose

Inviato: 18/05/2024, 0:00
di gciman
Ciao a tutti,
dopo un periodo un pò problematico torno a scrivere sul forum per chiedervi aiuto in quanto ho un problema con le filamentose.
i valori attuali sono:
pH: 6,8
GH: 6
KH: 3
NO3-: 10
PO43-: 0,5
fe: 0,1
k: 25 
conducibilità sui 500
il problema attuale che sto riscontrando sono le alghe filamentose (erano cominciate anche con pmdd) che non riesco a debellare anche con continue rimozioni manuali
per il pmdd mi sono un attimo fermato perchè non potevo gestire direttamente la vasca e stiamo inserendo per i nitrati nitrogen della seachem per i fosfati phoshor p della oceanlife e per il resto 2Hr Aquaristi APT 3
come potrei cercare di risolvere?
illuminazione LED da 6000k e 4500k per 8 ore di fotoperiodo
grazie

filamentose

Inviato: 18/05/2024, 9:10
di Platyno75
Ciao, le alghe sono poche. Rimuovi e sistema l'acqua perché stai andando incontro ad un blocco da eccesso di potassio secondo me... 
Com'è la tua acqua di rubinetto?

filamentose

Inviato: 18/05/2024, 11:41
di gciman

Platyno75 ha scritto:
18/05/2024, 9:10
Ciao, le alghe sono poche. Rimuovi e sistema l'acqua perché stai andando incontro ad un blocco da eccesso di potassio secondo me... 
Com'è la tua acqua di rubinetto
Ciao, non sono esagerate ma in alcuni punti dietro al pratino in mezzo al pogostemon fanno dei bei balocchi di filamentose.
Per i valori ti posto le analisi.
Altra cosa che ho alta sono i silicati possono dar fastidio?(ho preso una cartuccia in resina antisilicati che mi deve arrivare per l’impianto ad osmosi)
Uso acqua di osmosi per rabbocchi e per cambio acqua di osmosi con i sali alixon s1
 
 

filamentose

Inviato: 18/05/2024, 20:49
di Platyno75

gciman ha scritto:
18/05/2024, 11:41
sali alixon s1

Hanno molto potassio se non ricordo male... Valuta una ricostruzione "diversa" al prossimo cambio o meglio secondo me fai un cambietto solo osmosi integrando solamente calcio e magnesio.

filamentose

Inviato: 18/05/2024, 22:45
di gciman

Platyno75 ha scritto:
18/05/2024, 20:49
Hanno molto potassio se non ricordo male... Valuta una ricostruzione "diversa" al prossimo cambio o meglio secondo me fai un cambietto solo osmosi integrando solamente calcio e magnesio.

ok ma quindi dici che il problema delle filamentose potrebbe essere il troppo potassio che blocca le piante? Dei silicati me ne frego?
Come faccio a mettere magnesio e calcio? Cosa posso usare?

filamentose

Inviato: 19/05/2024, 8:33
di Platyno75

gciman ha scritto:
18/05/2024, 22:45
magnesio e calcio

Il solfato di magnesio del PMDD e l'osso di seppia.
 
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

filamentose

Inviato: 21/05/2024, 12:26
di gciman

Platyno75 ha scritto:
19/05/2024, 8:33
​Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
​Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
Ok allora ieri sera ho effettuato il cambio di 70 litri d’acqua di osmosi reintegrata con osso di seppia e sale inglese come da pmdd, il potassio ho fatto il test jbl usando 5ml di acquario e 10 di osmosi poi moltiplicando il risultato per 3 e avevo un eccesso segnava 42/45. Dopo un paio d’ore ho testato KH e GH. 
KH 2 (potrebbe essere stato testato troppo presto o è meglio alzarlo di un punto?)
GH 8
Stasera ri effettuo i test per vedere i valori di tutto e in caso riporto i valori a:
NO3- 10/15
PO43- 1/1,5
Fe 0,1
È corretto? Grazie 
 

filamentose

Inviato: 21/05/2024, 17:16
di Platyno75

gciman ha scritto:
21/05/2024, 12:26
Fe 0,1

Meglio poco di più,.ma la prossima volta.

Aggiunto dopo 50 secondi:

gciman ha scritto:
21/05/2024, 12:26
potrebbe essere stato testato troppo pres

L'osso di seppia ci mette giorni a dissolversi bene 

filamentose

Inviato: 22/05/2024, 20:14
di gciman
@Platyno75  allora dopo un giorno dal cambio ho fatto un giro di test
KH 3
GH 7/8
NO3- 20
PO43- 1,5
pH 6,5
K prima del cambio era a 42 ora ho finito il test appena mi arriva ti aggiorno 
Vanno bene? Devo solo aspettare la regressione delle alghe?
 

filamentose

Inviato: 22/05/2024, 20:23
di Platyno75
Non hai il conduttivimetro, vero?

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Se stai erogando CO2 aggiungi ancora osso di seppia e porta il KH a 4 o quasi.

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:

gciman ha scritto:
22/05/2024, 20:14
regressione

Se ripartono bene le piante spariranno nel giro di qualche settimana. Non portarle piante per ora.