Pagina 1 di 1

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 18/05/2024, 15:28
di LucioC
​Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio perché vorrei cambiare l'illuminazione del mio acquario.
E' un dolce da 80 litri netti, 80x30x45 (lph), chiuso.
L'impianto attuale è composto da due tubi al neon della Dennerle (entrambi modello Special plant):
24W T5 3000K 1700lm per 7h/giorno
18W T8 3000K 1350lm per 3h/giorno
Immagine
Fanno una luce molto gialla e questo mi è sempre piaciuto.
Sopra i neon ho montato un riflettore artigianale in alluminio.
Le piante sono fitte e tutte "facili": Limnophila, Cryptocoryne e poco altro.
Anche i pesci sono tra quelli "facili": Guppy, Platy, Barbus pentazona
L'allestimento l'ho fatto anni fa con fondo fertile, poi ho concimato con pochissima CO2 (4 bolle/min e solo durante il fotoperiodo) e ho inserito nel fondo ogni ogni 4 mesi delle tabs della Seachem (Flourish Tabs).
Questa configurazione mi ha dato grandi soddisfazioni per almeno 5 anni (zero alghe e piante in ottima salute), ma ora necessita di un riallestimento (deve essersi esaurito un qualche nutriente perché le piante hanno smesso di crescere e si sta riempiendo di alghe verdi filamentose).
Vorrei approfittare del momento per togliere i neon e montare una plafoniera LED. Mi serve qualcosa che sia stagno perché l'acquario è chiuso. Sto cercando una soluzione commerciale, non vorrei costruirmela da me.
Grazie
 

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 18/05/2024, 21:32
di antoninoporretta
Esattamente che acquario è? Marca e modello?

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 19/05/2024, 8:19
di LucioC
E' un Aquatlantis 100L (teorici) ma il modello è troppo vecchio perché me lo possa ricordare...
Ho fatto due foto, una dell'esterno ed una della plafoniera neon, spero che possano aiutare:
Immagine
Nella plafoniera ho sostituito in questi giorni il 18W con un 24W (sempre Special Plant):  
Immagine
Il tubo che si vede in basso è un tubo LED bianco che uso solo durante la manutenzione.

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 20/05/2024, 21:43
di antoninoporretta

LucioC ha scritto:
19/05/2024, 8:19
E' un Aquatlantis 100L (teorici) ma il modello è troppo vecchio perché me lo possa ricordare...
Ho fatto due foto, una dell'esterno ed una della plafoniera neon, spero che possano aiutare:
Immagine
Nella plafoniera ho sostituito in questi giorni il 18W con un 24W (sempre Special Plant):
Immagine
Il tubo che si vede in basso è un tubo LED bianco che uso solo durante la manutenzione.

che ne dici di un JBL Solar Natur gen 2?
Utilizzeresti gli stessi agganci di cui dispone il coperchio. Minimo sforzo con una buona resa sia cromatica che di flusso luminoso. Facendo finta che avresti 80 litri netti (non so il tuo litraggio netto) avresti circa 52 lumen/l. Non è affatto male.

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 22/05/2024, 7:14
di LucioC
​Grazie mille antoninoporretta, non conoscevo l'articolo ed effettivamente direi che faccia al caso mio...
antoninoporretta ha scritto:
20/05/2024, 21:43
che ne dici di un JBL Solar Natur gen 2?
...
Facendo finta che avresti 80 litri netti (non so il tuo litraggio netto) avresti circa 52 lumen/l.
Un dubbio: ho cercato sul sito JBL ed per il 28W indica 3800lm, che farebbero 47.5lm/l e non 52. E' questa la lampada che intedevi?
 

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 22/05/2024, 7:52
di antoninoporretta

LucioC ha scritto:
22/05/2024, 7:14
Un dubbio: ho cercato sul sito JBL ed per il 28W indica 3800lm, che farebbero 47.5lm/l e non 52. E' questa la lampada che intedevi?

JBL scrive che sono 150 lumen per Watt per la Gen 2
 
28 × 150 = 4200
 
Forse sei finito nella prima versione.

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 22/05/2024, 14:07
di LucioC
Sul sito JBL scrive all'inizio 150 lumen/Watt
Immagine
ma poi nelle specifiche tecniche del 28W scrive:
Immagine
47.5 lumen/litro sarebbero comunque sufficienti per la mia vasca?

 

Consiglio per plafoniera LED

Inviato: 22/05/2024, 16:23
di antoninoporretta

LucioC ha scritto:
22/05/2024, 14:07
Sul sito JBL scrive all'inizio 150 lumen/Watt
Immagine
ma poi nelle specifiche tecniche del 28W scrive:
Immagine
47.5 lumen/litro sarebbero comunque sufficienti per la mia vasca?

Quasi 50 lumen/l con un solo LED, direi assolutamente di si. Magari non tanto sufficienti per quelle difficili ma oltre le facili, ti puoi sbizzarrire con le medie.
Se ne prendi due, invece, praticamente il tuo fattore limitante sarà poi lo spazio per le piante, la fertilizzazione e le tante potature.