Pr3su73 ha scritto: ↑20/05/2024, 21:46
Come per le piante carnivore... io ne avevo diverse ed utiliavo solo acqua piovana
Io ho un'acqua con 30 di conducibilità, credi vada bene?
Aggiunto dopo 8 minuti 42 secondi:
Pr3su73 ha scritto: ↑20/05/2024, 21:46
Comunque non hanno tutte le stesse esigenze, io le presi con i miei figli, ora adolescenti, per loro sfizio e non mi sono mai documentato bene, se riesci ad identificarle e vuoi cimentarti per farle crescere bene ti conviene cercare le schede su internet.
Sì ieri sera sfruttando la non accessibilità al forum ho trovato quasi tutte le piante.
A quanto ho capito hanno quasi tutte le stesse esigenze, poca acqua, attenzione all'umidità, fertilizzare ogni tanto, acqua ogni due settimane in estate e primavera, in inverno niente acqua (sfruttano quella assorbita, credo che serva a ricreare minimo di stagionalità), vogliono alte temperature.
Pr3su73 ha scritto: ↑20/05/2024, 21:46
Non le lascio mai al sole, poichè le gocce fermandosi sulla pianta
Mia nonna ha messo un cactus in un vaso all'esterno, prende acqua piovana, vento, grandine, regali dagli uccelli ed eppure con minima manutenzione nel corso di (15 anni

) è cresciuto ed ha fatto le piante figlie.
Pr3su73 ha scritto: ↑20/05/2024, 21:46
quanto pensavo io, vengono assorbiti dalle radici, anche se poco sviluppate
Ho dato un'occhiata anche a forum di "cactofili" e non e si suggerisce un mix di substrato (o composta) per 1/3 organico se non dico una cazzata.
Io ho messo la fibra di cocco, non so quanti nutrienti rilasci eh al massimo sciolgo un 1/3 di stick compo e nebulizzo.
In ogni caso parliamo di piante lente ed estremamente adattabili (crescono nei deserti), l'importante è evitare i ristagni di acqua. I miei genitori hanno due vasi pieni pieni di aloe vera, all'aperto dove prende acqua piovana, forse il clima della sicilia le aiuta (alla fine anche qui in natura abbiamo i cactus che fanno i fichi)
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Io le ho messe nel terrario dove metterò probabilmente uno scorpione nord africano o mediorientale, quindi bassa umidità e poche nebulizzazioni.
Le tue hanno mai fiorito?
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ma quella bellissima succulenta che hai nel vaso, come si chiama?
Mi riferisco a quella bassa a mo' di cespuglio che sembra una Cryptocoryne. Stavo cercando una pianta identica ma nulla
Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
Tra l'altro ho visto che il fico d'india lo vendono su internet a 40€

.
Nella mia campagna cresce invasivo.
Credo che prenderò una foglia piccola e la farò radicare
