Pagina 1 di 2

Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 19:21
di Andrea
Ciao a tutti...oggi ho preso in negozio i legno per la nuova vasca...

Ricapitoliamo la procedura per trattarli prima di inserirli in vasca?

Specifico che andrò a fare un Biòtipo per il Betta Splendes...quindi non voglio che i legni rilascino sostanze che vadano a scurire l'acqua...anche se tempo che in parte succederà lo stesso...

Mi sono procurato un bel pentolone da 100lt...il fornellone e la bombola ci sono...

Faccio bollire i legni e le pietre per 3 ore, per tre volte a distanza di un paio di giorni l'una?

Cosa ne dite? È fin esagerato?


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 20:23
di Saxmax
Andrea ha scritto:È fin esagerato
Hai voglia!! =))

Perchè non sterilizzarli col lanciafiamme, già che ci sei? Dicono che il napalm sia molto efficace in questi casi!! =))

Dai, scherzi a parte, non esagerare! Una bollita di un'oretta e via! Soprattutto per quelli da negozio, che son già "preparati".. E' largamente sufficiente.
I legni che ho acquistato sinora in vita mia li ho sempre infilati in vasca così come erano ( o al massimo una sciacquata in doccia e via ).
Se fosse un legno "fresco" comunque una bollita di un'oretta è fin tanto! :-bd

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 20:38
di Andrea
No, per niente fresco...anzi è bello secco...pensi ci sia pericolo che rilasci "pezzi" poi con il tempo? Più tardi posto un paio di foto...

Sono stati presi in negozio...


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 20:50
di Saxmax
Andrea ha scritto:anzi è bello secco
Motivo in più per darci una bollitina, in modo da farlo impregnare un pò prima di metterlo in vasca, sennò lo devi zavorrare come un sub.. :))
Andrea ha scritto:pensi ci sia pericolo che rilasci "pezzi" poi con il tempo
Difficilmente i legni "commerciali" si sfaldano col tempo. Sono quasi tutti legni "duri", che sopportano benissimo il fatto di essere immersi anche per lunghissimo tempo.

Non mi preoccuperei! :-bd

Facci comunque qualche foto, così ci diamo un occhio! ;)

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 20:54
di Andrea
Senz'altro! Dopo appena arrivo a casa la posto...ma la bollitura influisce con il "tenerlo" a fondo?


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 20:57
di Saxmax
Andrea ha scritto:ma la bollitura influisce con il "tenerlo" a fondo?
Si, anche. Oltre a rimuovere lo sporco e ridurre la carica batterica, fa entrare l'acqua più in profondità nelle fibre. E' per questo che l'acqua poi si colora di tannini. :-bd

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 21:01
di Andrea
Ok...penso influirà abbastanza nel l'allestimento allora...la vasca è piccolina...devo vedere se tendono ad alzarsi dal fondo....proverò prima nella pentola magari...è enorme....

Poi ti metto le foto!


Tapatalkato da iPhone 5

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 21:18
di shiningdemix
Tu pensa...io i legni li ho presi in giardino o in natura...una sbollentata di 20minuti e mai avuto un problema...neanche di ingiallimento cosa che spaventa a molti,ma a meno che non ci metti l'albero intero non è che si noti tanto

Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk

Re: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 21:33
di Andrea
No ma tra l'altro l'ingiallimento è la cosa che mi preoccupa meno...non ho fretta di inserire il Betta...è la seconda vasca e quindi la pazienza è con me, quindi se si ingiallisse troppo, metto i carboni attivi nel filtro e sistemo l'acqua...mi preoccupa il tenerli a fondo!!!


Tapatalkato da iPhone 5

Re: R: Trattamento legni

Inviato: 22/01/2014, 22:01
di Uthopya
Andrea ha scritto:non ho fretta di inserire il Betta...mi preoccupa il tenerli a fondo!!
Quindi...non importa neanche eventualmente aspettare che si impregni abbastanza per stare a fondo da solo se non accadesse sin da subito.
Basta appesantirlo per il tempo necessario

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk