Il mio 144 litri
Inviato: 22/05/2024, 15:05
Ciao sono Emanuele e scrivo da Roma
Vi seguo da molto ma scrivo poco.
Vi presento il mio acquario
Descrizione:
144 lt lordi
Marca Fantail
Sviluppo orizzontale 80X40X45
Aperto
Data di Avvio:
Ottobre 2023; materiale biologico Filtro recuperato da vecchio acquario.
Sistema di filtraggio:
Aquael ultramax 1500 Porta Pompa 1500 lt/h impostata al 60%- 13 litri di capienza comprensivo di pre filtro.
Parte biologica un cestello di siporax sera 1 cestello di matrix saechem pensano siano 3/4 chili in totale.
Sistema di illuminazione:
Chihiros Wrgb2 Pro settata a 53watt su 100 disponibili
70% Rosso
45% Verde
65% Blu
50% Bianco
Fotoperiodo 12:30 19:30 comprensivo di mezz'ora di alba e tramonto
Altri accessori:
Tubi di mandata e aspirazione in acciaio
Skimmer di superficie oase,ora sto provando quello diretto sul tubo di mandata.
Allestimento:
Fondo e sabbia fine sotto al millimetro, qualche roccia non calcarea
Manutenzione:
Cambio dell'acqua settimanale del 15-20% con acqua d'osmosi ricostruita con sali senza sodio e cloruri, sifontatura leggera dello sporco visibile ove possibile
Fauna:
20 amandae
6 Ramirezi
5 otocinclus oppei
2 platy che mi porto dietro dal vecchio acquario (tutta la famiglia ci è affezionata)
Alimentazione:
Surgelato
Chronimus,artemia,misys e quello che trovo
Granulato
Dr Bassler Garlic
Shg Premium Hi red- Micro Hi red-Plecotabs
Blu line farina di Krill mini
Sera Vipigran Baby
Liofilizzato
Artemia Acquaristica
Flora:
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lobelia Cardinalis Mini
Pogostemon Heidenberg
Bacopa Salzmani Purple
Nymphaea zenkeri
Cabomba Furcata
Cabomba Acquatica
Pogostemon Helferi
Myriophyllum mattogrossense Golden
Myriophillum Roraima
Alternanthera reineckii 'rosanervig
Ludwigia Pantanal
Rotala Singapore
Limnophila aromatica
Cripro varie
Fertilizzazione:
Fertilizzazione su base bisettimanale
Mesterline 1 (ferro e micro)
Nitro Easy Life
PO43- masterline
3/4 caps Masterline ogni2/3 mesi sotto il terreno
Giornalmente glutaldeide (quella che costa meno)
Potassio non integro perche presente in quantita industriali nei sali da ricostruzione.
Somministrazione della CO2:
Anidride carbonica micronizzata attraverso inline Jbl,
elettrovalvola aquili
Viene accesa 2 ore prima del foto periodo e spenta 1 ora prima della fine del fotoperiodo.
La quantita è stata regolata piu o meno per avere uno scarto di 0,6 di pH in meno alla partenza del fotoperiodo rispetto all'inizio dell'erogazione della CO2
Valori dell'acqua:
pH mediamente sui 6,5
GH 6-7
KH 3
NO3- tra 10 e 20
PO43- tra 1 e 2
Fe sui 0,25
Conducibilità sui 400
Spero di aver messo tutto.
Vi seguo da molto ma scrivo poco.
Vi presento il mio acquario
Descrizione:
144 lt lordi
Marca Fantail
Sviluppo orizzontale 80X40X45
Aperto
Data di Avvio:
Ottobre 2023; materiale biologico Filtro recuperato da vecchio acquario.
Sistema di filtraggio:
Aquael ultramax 1500 Porta Pompa 1500 lt/h impostata al 60%- 13 litri di capienza comprensivo di pre filtro.
Parte biologica un cestello di siporax sera 1 cestello di matrix saechem pensano siano 3/4 chili in totale.
Sistema di illuminazione:
Chihiros Wrgb2 Pro settata a 53watt su 100 disponibili
70% Rosso
45% Verde
65% Blu
50% Bianco
Fotoperiodo 12:30 19:30 comprensivo di mezz'ora di alba e tramonto
Altri accessori:
Tubi di mandata e aspirazione in acciaio
Skimmer di superficie oase,ora sto provando quello diretto sul tubo di mandata.
Allestimento:
Fondo e sabbia fine sotto al millimetro, qualche roccia non calcarea
Manutenzione:
Cambio dell'acqua settimanale del 15-20% con acqua d'osmosi ricostruita con sali senza sodio e cloruri, sifontatura leggera dello sporco visibile ove possibile
Fauna:
20 amandae
6 Ramirezi
5 otocinclus oppei
2 platy che mi porto dietro dal vecchio acquario (tutta la famiglia ci è affezionata)
Alimentazione:
Surgelato
Chronimus,artemia,misys e quello che trovo
Granulato
Dr Bassler Garlic
Shg Premium Hi red- Micro Hi red-Plecotabs
Blu line farina di Krill mini
Sera Vipigran Baby
Liofilizzato
Artemia Acquaristica
Flora:
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Lobelia Cardinalis Mini
Pogostemon Heidenberg
Bacopa Salzmani Purple
Nymphaea zenkeri
Cabomba Furcata
Cabomba Acquatica
Pogostemon Helferi
Myriophyllum mattogrossense Golden
Myriophillum Roraima
Alternanthera reineckii 'rosanervig
Ludwigia Pantanal
Rotala Singapore
Limnophila aromatica
Cripro varie
Fertilizzazione:
Fertilizzazione su base bisettimanale
Mesterline 1 (ferro e micro)
Nitro Easy Life
PO43- masterline
3/4 caps Masterline ogni2/3 mesi sotto il terreno
Giornalmente glutaldeide (quella che costa meno)
Potassio non integro perche presente in quantita industriali nei sali da ricostruzione.
Somministrazione della CO2:
Anidride carbonica micronizzata attraverso inline Jbl,
elettrovalvola aquili
Viene accesa 2 ore prima del foto periodo e spenta 1 ora prima della fine del fotoperiodo.
La quantita è stata regolata piu o meno per avere uno scarto di 0,6 di pH in meno alla partenza del fotoperiodo rispetto all'inizio dell'erogazione della CO2
Valori dell'acqua:
pH mediamente sui 6,5
GH 6-7
KH 3
NO3- tra 10 e 20
PO43- tra 1 e 2
Fe sui 0,25
Conducibilità sui 400
Spero di aver messo tutto.