Pagina 1 di 2
RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 29/12/2015, 19:20
di Yellowstone1977
Dunque il nostro Discus sta ancora nell'acquario a lui non congeniale e non so come faccia a mangiare dato che sta sempre nascosto e non lo vedo mai mangiare al contrario degli Apistogtamma.
La sua nuova casa SECONDO ME sarà pronta tra qualche giorno perché i nitriti stanno salendo (tre giorni fa erano a 0,1 oggi sono a 1.0 ed io lo interpreto come picco)
Le piante le ho pulite perché l'acidità di quando avevo KH=1,5 pH=5.5 sono marcite negli steli (myriophillum matogrossense e Cabomba caroliniana e Egeria densa)
Ora ho più o meno (domani rimisuro)
Conducibilità 190
Temperatura 24
GH 6
KH 3.5
pH askoll 6.4
NO2- 1.0
Fotoperiodo 5 ore
Vedo gli Echinodorus emettere nuove foglie allungate invece che ovali come il origine
Ora metterei degli stick nel terreno e lego un altro po' di muschio su un legno
Consigli ? (Se volete foto saranno domani)
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 8:08
di Shadow
Un consiglio, il solito, aspetta.
Cerca la cabomba furcata e l'Egeria najas la prossima volta per i discus

a quelle temperature sono più efficenti
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 9:42
di Yellowstone1977
La Cabomba furcata mi piace molto ma non sono mai riuscito a farla crescere bene ... mai in tutti questi anni . Cosi come il Myriophyllum tubercolatum
Io non ho problemi ad aspettare , ma Turkey temo di si ...
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 10:14
di Shadow
Lo so ma se forziamo troppo rischiamo di fare peggio
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 10:26
di Yellowstone1977
Come regola cosa consigli ? 2-3 giorni dopo che i NO2- son scesi a zero ?
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 10:28
di Shadow
Yellowstone1977 ha scritto:Come regola cosa consigli ? 2-3 giorni dopo che i NO2- son scesi a zero ?
Ti prometto che non sparisco

valutiamo come evolve il tutto

Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 30/12/2015, 13:28
di Specy
Yellowstone1977 ha scritto:Come regola cosa consigli ? 2-3 giorni dopo che i NO2- son scesi a zero ?
Se il pesciotto sta bene dove si trova adesso e non mostra segni di insofferenza, aspetterei una settimana.
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 02/01/2016, 11:33
di Yellowstone1977
Temo che l'acidità iniziale abbia rallentato non poco lo sviluppo della flora batterica : i nitriti sono ancora alti ... oggi ricontrollo ma ad ogni modo siamo ben oltre i 40 giorni .
Accelleriamo in qualche modo ? Mangime ?
P.s. le piante se la passano benone

Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 02/01/2016, 12:19
di Shadow
Hai ancora del myrio da mettereci? Se ben ricordo ne hai una valanga in continuo aumento.. Aiuterà a tenere i valori buoni anche in un filtro così giovane
Re: RIO300 Discus salvataggio
Inviato: 02/01/2016, 18:41
di Yellowstone1977
ok, tra qualche giorno faccio potatura ed il myriophyllum di scarto lo metto nella futura casetta discus. Vedo che cresce di un bel verde quindi sta bene (prenderà i nutrimenti da ciò che ha rilasciati l' Amazonia (All'inizio è sempre portentosa) . Io non sto fertilizzando se non qualche stick interrato attorno agli echinodorus