Pagina 1 di 2

Carenza?

Inviato: 25/05/2024, 12:12
di bass
Buon giorno mi chiedevo se queste piante fossero in carenza di qualcosa. Ph7 kh2; gh7; NO3- 10/15 ;PO43- 0,8 ;k 10 Ec 300 sono miriophillum matogrosense e limnophila eterophila grazie

Carenza?

Inviato: 25/05/2024, 12:35
di pietromoscow

bass ha scritto:
25/05/2024, 12:12
Ph7 kh2; gh7; NO3- 10/15 ;PO43- 0,8 ;k 10 Ec

 Se usi la CO2 aumenta portando il pH.6,5/6,8
Alza la carbonatica portando il KH.4  GH.8/9
Aumenta i fosfati arriva a PO43-.1 non di più 
Nitrati meglio NO3-.10
nel protocollo fertilizzante usi potassio +magnesio 

Carenza?

Inviato: 25/05/2024, 13:44
di bass
Niente CO2

Carenza?

Inviato: 27/05/2024, 13:19
di bass
C è ancora in circolazione @Artic1 ?@Certcertsin tu cosa ne pensi?

Carenza?

Inviato: 27/05/2024, 17:34
di Artic1
Ciao Bass,
Di che apporti parliamo a settimana in mg/l per N, P ed Fe? 
La differenza GH-KH è dovuta al Mg e basta? 
Quanto al Matto, che ho anche io senza CO2, se arriva in superficie accellera di brutto (come tutte le piante se non hai CO2 artificiale). Tu lo stai tenendo basso apposta? 

Carenza?

Inviato: 28/05/2024, 10:07
di bass
@Artic1 ciao un piacere rileggerti ,apporto solo 0,5ml di cifo ferro al 6% perche gli NO3- li ho a 10/15 PO43- 0.8-1 k c è 10ml/l circa la differenza tra GH KH è dovuta che la vasca mangia KH e io aggiungo avqua calcarea quindi alla lunga esce cosi poi appiano con i cambi ,ma l mg l ho messo 10mg/l.il mirio hogni tanto lo poto per quello era basso ma adesso è cresciuto .il problema sono le parti marroni delle piante vedi in foto?

Carenza?

Inviato: 28/05/2024, 16:05
di Artic1

bass ha scritto:
28/05/2024, 10:07
apporto solo 0,5ml di cifo ferro al 6%

​​​​​​Parliamo di mg/l di ferro sennò non ci capiamo. A quanti mg/l di Fe corrispondono a settimana?

bass ha scritto:
28/05/2024, 10:07
gli NO3- li ho a 10/15

Qui ok, ma hai tanti pesci o devi apportare l'N? 

bass ha scritto:
28/05/2024, 10:07
la differenza tra GH KH è dovuta che la vasca mangia KH e io aggiungo avqua calcarea

Allora mi sa che hai apportato troppo Ca che ti sta inibendo assorbimento di K ed Mg.
La vasca ti mangia il KH, ok una parte sarà anche perché ha consumato Ca, ma il resto è per motivi di acidificazione, quindi non puoi apportare troppa acqua calcarea per tenere il KH dove vuoi, senno sale troppo il Ca rispetto a K ed Mg. 
La conducibilità è salita o siamo a valori normali?
 

Carenza?

Inviato: 28/05/2024, 16:13
di bass
@Artic1 da calcolatore siamo a 0,4 mg/l da test mai rilevato più di 0,2
Pesci ce ne sono si N da test me lo da ok
EC siamo intorno ai 340 abbastanza stabile

Carenza?

Inviato: 02/06/2024, 14:33
di Artic1

bass ha scritto:
28/05/2024, 16:13
calcolatore siamo a 0,4 mg/l

Che sono parecchi direi. Credo tu possa ridurre.

bass ha scritto:
28/05/2024, 16:13
Pesci ce ne sono si N da test me lo da ok

Ok. Ma ci fidiamo del test dell'N? La quantità di pesci credi sia adeguata per produrre abbastanza N di scarto? 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:

bass ha scritto:
28/05/2024, 16:13
EC siamo intorno ai 340 abbastanza stabile

Questo ok. Ma non introdurre troppa acqua calcarea solo perché scende il KH.
Il fosforo che somministri in che forma è? Non ricordo se sei uno di quelli a cui ho dato l'acido ortofosforico. 

Carenza?

Inviato: 02/06/2024, 14:40
di bass
Artic1 ha scritto:
02/06/2024, 14:33
Ok. Ma ci fidiamo del test dell'N? La quantità di pesci credi sia adeguata per produrre abbastanza N di scarto? 

Posted with AF APP
Mi baso sui test perche vino ad ora sia la limno che il mirio venivano su bene ,i colori del test cambiavano quando faccio i cambi si vede che toglievo N ,poi col passare del tempo aumenta. 95litri ho 15 rasbore 5 cory parecchie pysa.
Cifo fosforo ma anche quello lo produce la vasca ne metto poco qualche volta