Pagina 1 di 1

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 25/05/2024, 12:48
di Loryemme10
Buongiorno a tutti. 
 
Dopo plurimi fallimenti con le piante, che ho scoperto essere causati dal fondo, assolutamente calcareo (ma che pensavo essere inerte) e che alza le durezze in modo più che evidente, sono qui a chiedervi qualche parere per scegliere le piante da introdurre dopo il cambio del fondo
 
A breve infatti procederò al cambio  del fondo, sostituendo la sabbia che ho attualmente con una inerte. 
 
L’acquario è un juwel rio 180 con le luci LED originali.
 
Per ora non programmo di erogare CO2
 
La fauna è costituita da degli P. scalare. 
 
Stavo ragionando sul fatto di introdurre una echinodorus, anche se non saprei quale dato che vorrei evitare occupi eccessivo spazio e, soprattutto, che abbia foglie di dimensioni e forma tali da impedire agli P. scalare di nuotare. 
 
Pensavo anche di introdurre delle limnophila.
 
Come galleggiante ho la pistia, penso la terrò anche se non ne sono così certo dato che fa ombra e le radici sono davvero lunghissime, si scontrano con le piante che crescono dal basso. 
 
Pensavo poi di aggiungere della limnophila e magari un Microsorum.
 
Se inserissi anche della Hygrophila corymbosa?
Pensavo anche alla Hydrocotyle leucocephala.
 
Devo dire che mi piace molto anche la vallisneria ma, oltre a diventare eccessivamente lunga mi sembra di ricordare esserci allelopatia fra questa e la echinodorus. 
 
L’idea, comunque, è quella di una gestione semplice, con piante abbastanza facili, senza dover eccessivamente concimare (per la fertilizzazione del terreno metterò degli stick), senza erogazione di CO2
Escludo sia possibile introdurre piante rosse anche se mi piacerebbe averne qualcuna.
 
Voi avete qualche consiglio? Cosa ne pensate delle piante che ho citato ? Ne mettereste/ togliereste ? 
Grazie in anticipo per i consigli ! 
 
 
 
 

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 25/05/2024, 22:13
di aldopalermo
A me piacciono sessiliflora e polysperma

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 25/05/2024, 22:26
di marko66
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
L’acquario è un juwel rio 180 con le luci LED originali.
Sostituisci la 9000K

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 26/05/2024, 8:40
di Den10
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
echinodorus, anche se non saprei quale
potresti provare con una echinodorus "Little Mystery" l'ho avuta e rimane molto piccola

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
pistia
la salvinia fa radici corte

Aggiunto dopo 43 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
limnophila e magari un Microsorum.
bene,anche anubias e bucephalandre

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
Hygrophila corymbosa?
bella!ma a me se la mangiano gli ancistrus ~x(

Aggiunto dopo 44 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
Hydrocotyle leucocephala
bella

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
vallisneria
ingombrante e alleopatica,serve un allestimento ad hoc

Aggiunto dopo 44 secondi:
Loryemme10 ha scritto:
25/05/2024, 12:48
Cosa ne pensate delle piante che ho citato ?
procedi :-bd e tienici aggiornati!

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 27/05/2024, 12:36
di Loryemme10
@aldopalermo  @Den10  @marko66  secondo voi è possibile fare un allestimento evitando completamente piante galleggianti ? Il fondo sarà nero, quando le piante cresceranno abbastanza faranno già loro ombra, no ? 
 
Con cosa dici di cambiarla la 9000k? 

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 27/05/2024, 12:46
di aldopalermo
Le galleggianti non sono obbligatorie

Qualche consiglio per scegliere le piante

Inviato: 27/05/2024, 19:43
di marko66
Loryemme10 ha scritto:
27/05/2024, 12:36
dici di cambiarla
6500K in questo caso.
E' possibile,ma le galleggianti sono un paracadute per molti errori di gestione.