Questo è il mio acquario.
Inviato: 30/12/2015, 0:44
Ciao a tutti vi descrivo il mio acquario:
Vasca della Pet company chiusa con dimensioni 80 x 30 x 40.La capienza è di circa 80lt netti.La vasca è stata riempita con acqua di rete.
Avvio maggio 2015
Filtro interno con pompa di ricircolo e termoriscaldatore impostato a 26 °
Illuminazione di fabbrica 1 tubo neon aumentato con un secondo,quindi 2 philips TLD Super 80 18 w/865 per un totale di watt 36 ed un fotoperiodo regolato da timer di otto ore
Fondo Tetra complete substrato + ghiaietto medio conservato da vecchia installazione.
Fertilizzazione con CO2 regolata da elettrovalvola in funzione del fotoperiodo.
Protocollo pmdd
Flora: Cabomba Caroliniana---Ludwigia Arquata----Hygrophila polysperma----Anubias Barteri ----Anubias Barteri nana-----Una pianta che mi è stata data di cui non conosco il nome.(non l'ho ancora cercato)
Fauna Corydoras paleatus----Cardinali----girinocheilus aymonieri gold----P.<i>P. scalare</i>-----Neritina
Credo di avere descritto tutto,spero abbastanza bene.
Avrei voluto inserire una foto che ho fatto ma è troppo grossa e non me lo permette,se mi dite come fare provvederò.
In conclusione guardando oggi cosa ho fatto seguendo solo le cose che ho letto nelle vostre discussioni senza tra l'altro avere vostri consigli diretti,sono contento rispetto al mio vecchio allestimento.Spero adesso di arrivare ancora a livelli maggiori con il vostro aiuto.
Vasca della Pet company chiusa con dimensioni 80 x 30 x 40.La capienza è di circa 80lt netti.La vasca è stata riempita con acqua di rete.
Avvio maggio 2015
Filtro interno con pompa di ricircolo e termoriscaldatore impostato a 26 °
Illuminazione di fabbrica 1 tubo neon aumentato con un secondo,quindi 2 philips TLD Super 80 18 w/865 per un totale di watt 36 ed un fotoperiodo regolato da timer di otto ore
Fondo Tetra complete substrato + ghiaietto medio conservato da vecchia installazione.
Fertilizzazione con CO2 regolata da elettrovalvola in funzione del fotoperiodo.
Protocollo pmdd
Flora: Cabomba Caroliniana---Ludwigia Arquata----Hygrophila polysperma----Anubias Barteri ----Anubias Barteri nana-----Una pianta che mi è stata data di cui non conosco il nome.(non l'ho ancora cercato)
Fauna Corydoras paleatus----Cardinali----girinocheilus aymonieri gold----P.<i>P. scalare</i>-----Neritina
Credo di avere descritto tutto,spero abbastanza bene.
Avrei voluto inserire una foto che ho fatto ma è troppo grossa e non me lo permette,se mi dite come fare provvederò.
In conclusione guardando oggi cosa ho fatto seguendo solo le cose che ho letto nelle vostre discussioni senza tra l'altro avere vostri consigli diretti,sono contento rispetto al mio vecchio allestimento.Spero adesso di arrivare ancora a livelli maggiori con il vostro aiuto.