Decisione fondo per amazzonico!
Inviato: 30/12/2015, 4:01
Sempre io a martellarvi di domande!
Se non mi esce una bella vasca vi darò l'indirizzo così venite a darmele personalmente!!
Ricapitolo per chi non sa cosa ho in mente.
Allestirò a breve un acquario amazzonico da 360 litri con acqua in bottiglia con i seguenti valori:
pH 8,1
conducibilità 240 µS/cm
durezza in gradi francesi 14,1
(HCO3-) 165
(Ca2+) 29,2
(Mg2+) 17,1
nitriti meno di 0,002
nitrati 3,2
sodio 1,4
potassio 0,4
Quindi dovrebbe avere KH 7,7 e GH intorno a 7,95.
Di certo aggiungerò una bombola per la CO2.
Sono partito interessato all'akadama e ai suoi effetti benifici soprattutto in un allestimento come il mio. Poi ho cominciato a chiedermi quanto durerebbero questi effetti e quanti sforzi richiederebbe capire le dinamiche in vasca che cambiano ed adattare la fertilizzazione.
Allora grazie all'articolo di Saxmax ho cercato sabbie quarzifere e quarzi naturali di vari colori e diametri.
La cosa mi stimola molto e se ne trovano di tutti i diametri e tonalità.
Innanzitutto oltre ad un consiglio sul tipo di fondo vi chiedo anche quanto alto dovrebbe essere quest'ultimo in un acquario amazzonico considerando più o meno le piante che si metteranno?
E di conseguenza parlando in litri e/o chili quanti ne servirebbero nel mio acquario di 150x55x60 (lunghezza x profondità x altezza)?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno in quest'ennesima scelta prima di cominciare davvero l'allestimento!
Se non mi esce una bella vasca vi darò l'indirizzo così venite a darmele personalmente!!
Ricapitolo per chi non sa cosa ho in mente.
Allestirò a breve un acquario amazzonico da 360 litri con acqua in bottiglia con i seguenti valori:
pH 8,1
conducibilità 240 µS/cm
durezza in gradi francesi 14,1
(HCO3-) 165
(Ca2+) 29,2
(Mg2+) 17,1
nitriti meno di 0,002
nitrati 3,2
sodio 1,4
potassio 0,4
Quindi dovrebbe avere KH 7,7 e GH intorno a 7,95.
Di certo aggiungerò una bombola per la CO2.
Sono partito interessato all'akadama e ai suoi effetti benifici soprattutto in un allestimento come il mio. Poi ho cominciato a chiedermi quanto durerebbero questi effetti e quanti sforzi richiederebbe capire le dinamiche in vasca che cambiano ed adattare la fertilizzazione.
Allora grazie all'articolo di Saxmax ho cercato sabbie quarzifere e quarzi naturali di vari colori e diametri.
La cosa mi stimola molto e se ne trovano di tutti i diametri e tonalità.
Innanzitutto oltre ad un consiglio sul tipo di fondo vi chiedo anche quanto alto dovrebbe essere quest'ultimo in un acquario amazzonico considerando più o meno le piante che si metteranno?
E di conseguenza parlando in litri e/o chili quanti ne servirebbero nel mio acquario di 150x55x60 (lunghezza x profondità x altezza)?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno in quest'ennesima scelta prima di cominciare davvero l'allestimento!