Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, vi racconto in breve la situazione del mio acquario dell’ultimo periodo, avevo 4 pesci in un acquario e 2 di questi si erano ammalati con un infezione che mangiava le pinne e a un pesce rosso provoca e macchie di sangue sulla parte sotto del pesce, ho dato il dessamor e un pesce è morto purtroppo, mentre l’altro è guarito, adesso dopo più 1 settimana è ricomparsa una macchia di sangue sempre sulla parte sotto e una sulla testa, ha delle come se fossero crisi isteriche scontrandosi sul fondo, ma questo succede solo a volte, poi per il resto è noramale ha la dorsale quasi sempre alzata e nuota quasi del tutto in modo regolare, se non fosse per quegli schizzi nervosi e per il ritorno di queste macchie sarebbe sembrato tutto apposto , il mio acquarista mi ha consigliato di fare solo bagni di sale, ma secondo me non bastano e forse serve un medicinale ora allego qualche foto
Per allegare foto tastino verde allega immagini/file.
Comunque da quello che dici sembra setticemia, inizia a isolarlo in una vaschetta sui 20 lt, basta un contenitore di plastica tipo samla ikea. Se è setticemia andrà trattato con antibiotico.
dal comportamento, da come si gratta sul fondo e le " crisi isteriche" potrebbero anche essere parassiti, ad esempio Gyrodactylus, e le macchie sul ventre risultato dei grattamenti...
carlolan1905,oltre alle foto ( anche una panoramica della vasca) se riesci metti anche un video ( lo carichi su YouTube o Google drive e poi metti qui il link) abbastanza lungo da vedere bene il pesce.
Se possibile metti anche i valori dell'acqua e qualche informazione ( gestione della vasca, cambi, ecc)
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
La corrosione delle pinne in effetti è in genere batterica, come è morto l'altro pesce ? ( sintomi)
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Comunque intanto isolalo come dice Duca77
aiutate per favore il mio pesce rosso!!
Inviato: 31/05/2024, 20:43
di carlolan1905
buonasera, grazie per i messaggi, il pesce dopo due bagni di sale sta meglio, le macchie sembrano quasi del tutto assorbite, e per ora non ci sono segni evidenti di sofferenza così come gli altri pesci dell’acquario.
L’altro pesce che purtroppo è morto, aveva sintomi simili ma meno evidenti, aveva le pinne più corrose dell’altro ma non presentava alcuna macchia di sangue, nonostante il medicinale lui non ce l’ha fatta.
Per adesso ho 5 pesci di cui 3 chicci di riso 1 black moor e un shubunkin credo (il pesce quasi curato) in un acquario da 70 litri, faccio cambi d’acqua del 10/15% ogni settimana ora allego i valori dell’acqua con il video.
Il pesce per adesso non voglio isolarlo perché non vorrei creargli questo ulteriore stress.
il link del video:
il video è stato fatto stasera e rappresenta la situazione attuale del pesce
IMG_2708.webp
(valori dell’acqua)
IMG_2686.webp
(pesce malato foto di 2 giorni fa)
IMG_2704.webp
(pesce malato foto di ieri)
grazie ancora
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
il valore del cloro sono un pochino alti, sto risolvendo grazie al biocondizionatore, non credo che sia il cloro però il problema
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: Fiamma, Duca77,
Le striscette ( soprattutto quelle Tetra) non sono affidabili, procurati dei test a reagente almeno per NO2-, NO3- e NH3-NH4 ( ammoniaca).
Lo Shubunkin è magrolino, i bagni di sale come li hai fatti?
valore del cloro sono un pochino alti, sto risolvendo grazie al biocondizionatore, non credo che sia il cloro però il problema
il valore del cloro va letto subito ( gli altri dopo un minuto) comunque fai decantare l'acqua in un contenitore aperto per almeno 24 ore per farlo evaporare o usa il biocondizionatore
aiutate per favore il mio pesce rosso!!
Inviato: 01/06/2024, 9:12
di carlolan1905
Lo shubunkin ce l’ho da diversi anni, il mio acquarista mi disse che potevo mettere 5 pesci in questo da 70 litri, purtroppo per adesso non posso procurarmi un acquario più grande.
I bagni di sale come mi ha consigliato l’acquarista è di metterlo in 1 litro con un cucchiaino e mezzo di sale grosso disciolto per circa 1 min e 30 sec o 2 minuti.
io quando devo fare i cambi d’acqua metto l’acqua con biocondizioantore in una tanica, apro il tappo e lascio decantare 12/16 ore
I bagni di sale come mi ha consigliato l’acquarista è di metterlo in 1 litro con un cucchiaino e mezzo di sale grosso disciolto per circa 1 min e 30 sec o 2 minuti.
i bagni di sale andrebbero fatti con dosi e tempi precisi...la prossima volta chiedi qui
purtroppo per adesso non posso procurarmi un acquario più grande.
è una questione di prezzo? Perché nell'usato si trovano offerte molto convenienti ( circa 1€ a litro)
Se hai uno spazio esterno, potresti allestire un pond con poca spesa.
è una questione di prezzo? Perché nell'usato si trovano offerte molto convenienti ( circa 1€ a litro)
Se hai uno spazio esterno, potresti allestire un pond con poca spesa.
essendo un ragazzo non ho un budget molto ampio, prima c’era mio padre che mi aiutava, adesso sto diciamo mantenendo da solo l’acquario. Appena ho la possibilità comprerò un acquario più grande, quanti litri mi consiglieresti?
il tetra goldfish flakes o piselli sbollentati, principalmente il primo
soprattutto per gli eteromorfi ( chicchi di riso e black moor) meglio granuli o pellets affondanti. Piselli solo occasionalmente, meglio verdure a foglia, zucchine.
Scegli mangimi di qualità che non abbiano cereali tra i primi due ingredienti.
Tra i migliori, Green Vet, Amtra, Vitalis, Acquaristica.
Dai da mangiare quello che riescono a finire in una trentina di secondi, una o due volte al giorno.
oggi siccome dovrei farne un altro che dosaggi mi consigli e per quanto tempo?
bisognerebbe capire,la causa del malessere del pesce. Il sale ha una blanda azione disinfettante ed è efficace alle giuste dosi contro alcuni parassiti ( principalmente protozoi come ictio )
Non credo sia il caso di questi ultimi, la livrea del pesce non ha segni di appannamento o di puntini.
A questo punto fai l'ultimo bagno come hai fatto gli altri, poi cura soprattutto la qualità dell'acqua e l'alimentazione e tienilo sotto controllo.