Pagina 1 di 2
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 14:30
di Reaves
Mi succede puntualmente una stranezza nell’erogazione di CO2…ho acquistato un impianto della Amtra con un Elettrovalvola dell’Aquili..sistemo tutto flusso e quant’altro però una volta che arrivata a a sera l’elettrovalvola stacca regolarmente alla ripresa dell’indomani la CO2 non esce..devo per forza intervenire sul riduttore di pressione mettentondo al max per cercare di sbloccarlo sennò tutto resta fermo da cosa può dipendere?
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 14:38
di Avvy
Se non c'è penso tu debba inserire una valvola di non ritorno lungo il tubo, vicino al bordo della vasca. Di solito altrimenti succede che quando non eroghi, calando la pressione, l'acqua risale lungo il tubo e quando l'erogazione riparte la mattina dopo la CO2 non riesce a spingerla fuori.
Questa è la causa più probabile, secondo me
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 15:43
di Rindez
Avvy ha scritto: ↑02/06/2024, 14:38
Se non c'è penso tu debba inserire una valvola di non ritorno lungo il tubo, vicino al bordo della vasca. Di solito altrimenti succede che quando non eroghi, calando la pressione, l'acqua risale lungo il tubo e quando l'erogazione riparte la mattina dopo la CO
2 non riesce a spingerla fuori.
Questa è la causa più probabile, secondo me
Quasi sicuro

Se non garantito

Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 16:54
di Reaves
Ho provato ma nulla da fare….ė come se la bombola non c’è la facesse… infatti ha bisogno di erogare di più e poi ripristinato il flusso diminuire l’intensità però a questo punto diventa inutile tenere un elettrovalvola
L’ordine ė il seguente: BOMBOLA ELETTROVALVOLA VALVOLA DI NON RITORNO CONTABOLLE EROGATORE
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 17:36
di Rindez
La valvola di non ritorno la metterei per ultima prima dell'erogatore, ma non dovrebbe essere quello...
sicuro che la valvola di non ritorno funzioni? hai risalita di liquido? o no?
ci sono valvole di non ritorno che sono pessime in giro...
Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
hai i manometri montati?
l'impianto deve rimanere in pressione quando l'elettrovalvola chiude.
scusa le domande stupide

hai verificato?
esistono anche contabolle che per scarsa( pessima) qualità necessitano di un liquido più viscoso dell'acqua tipo glicerina.
poi ho finito le idee
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 18:02
di Ragnar
Rindez ha scritto: ↑02/06/2024, 17:44
La valvola di non ritorno la metterei per ultima prima dell'erogatore, ma non dovrebbe essere quello...
Concordo!
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 18:59
di Reaves
Rindez ha scritto: ↑02/06/2024, 17:44
La valvola di non ritorno la metterei per ultima prima dell'erogatore, ma non dovrebbe essere quello...
immagino non dentro l’acqua…subito dopo del collo(bordo vasca)in discesa andrebbe bene?purtroppo senza manometri non so se la bombola rimane in pressione
Il contabolle ė quello dell’amtra ed ho messo dentro acqua da osmosi per 3/4
L’unica cosa che non mi convince è che il riduttore di pressione una volta montato e aperto manometro non erogava…poi ho svitato parecchio la valvola a spillo fino a sentire fuoriuscire il gas e chiudendo il manometro l’ho chiusa…adesso non vorrei che questa valvola a spillo sia troppo aperta…ma non saprei come regolarla
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 19:06
di Rindez
Nel verso giusto ovviamente

.
Tanto se sbagli verso non riesci ad erogare, quindi dubbi non c'è ne dovrebbero essere.
Però come ti ho detto idee finite da parte mia.
Immagino che mettere ammollo il tutto per verificare la tenuta dell'impianto (come si fà con le camere ad aria per trovare i fori) non sia praticabile? Giusto?
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 19:19
di Reaves
Rindez ha scritto: ↑02/06/2024, 19:06
Nel verso giusto ovviamente

.
Tanto se sbagli verso non riesci ad erogare, quindi dubbi non c'è ne dovrebbero essere.
Però come ti ho detto idee finite da parte mia.
Immagino che mettere ammollo il tutto per verificare la tenuta dell'impianto (come si fà con le camere ad aria per trovare i fori) non sia praticabile? Giusto?
per te non potrebbe essere il fatto che ho aperto troppo la valvola a spillo?
Perche??elettrovalvol
Inviato: 02/06/2024, 19:26
di Rindez
Dici che perde forse da lì?
Chissà, io imposto la pressione in modo da usare la vite fine aperta poco più che tanto...
