Pagina 1 di 2

Formazione di alghe

Inviato: 02/06/2024, 16:38
di MikeOwen79
Buonasera ragazzi e buona festa della repubblica a tutti.
Volevo chiedere come sia possibile che mi si sono formate anche nel secondo acquario le alghe sui vetri.
Stavolta non ho mai avuto i nitrati a piu di 30,ho fatto i test molto spesso e l'acquario l'ho avviato da non troppo tempo dopo 5 settimane di maturazione.
Cosa sbaglio?
Vi posto la foto anche se non è chiarissima,ma sono tutti puntini che si formano sul vetro,sono di più sulla parte superiore vicino la luce,mentre verso il fondo sono molti di meno.

Formazione di alghe

Inviato: 02/06/2024, 16:39
di Duca77
Sposto in alghe.

Formazione di alghe

Inviato: 02/06/2024, 17:44
di Platyno75

MikeOwen79 ha scritto:
02/06/2024, 16:38
puntini che si formano sul vetro,

​​​​​​Ciao, nulla di preoccupante, le alghe puntiformi sui vetri sono molto diffuse e causate pare da squilibri di fertilizzazione (fosfati e ferro). Conosci i valori dell'acqua? Come fertilizzi?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Le cime della Limnophila sono chiare, come siamo messi a ferro?

Formazione di alghe

Inviato: 02/06/2024, 22:08
di MikeOwen79

Platyno75 ha scritto:
02/06/2024, 17:44

MikeOwen79 ha scritto:
02/06/2024, 16:38
puntini che si formano sul vetro,

​​​​​​Ciao, nulla di preoccupante, le alghe puntiformi sui vetri sono molto diffuse e causate pare da squilibri di fertilizzazione (fosfati e ferro). Conosci i valori dell'acqua? Come fertilizzi?

Aggiunto dopo 36 secondi:
Le cime della Limnophila sono chiare, come siamo messi a ferro?

Ciao @Platyno75  e grazie per la tua risposta.
Io non fertilizzo e non erogo CO2.
Ho messo le piante vere solo per eliminare gli inquinanti. Ho 2 carassio in 80 lt ma sporcano tanto.
Come piante ho solo Ceratophyllum Anubias e la Limnhophila.
Foto periodo di 8h e 2 lampade da 1350 lumen, 2700 in totale per circa 75/80 lt.

Formazione di alghe

Inviato: 03/06/2024, 18:25
di Platyno75

MikeOwen79 ha scritto:
02/06/2024, 22:08
2 carassio in 80

Sono strettini in realtà...
Comunque potresti provare con del Pothos emerso, lasciando in acqua le radici, se vuoi una mano con gli inquinanti.
Io comunque qualcosina di ferro e microelementi li darei, prova a chiedere in Fertilizzazione. 
Le alghe sul vetro le elimini facilmente usando una tesserina tipo carta credito che gratta bene le puntiformi.

Formazione di alghe

Inviato: 03/06/2024, 19:17
di MikeOwen79

Platyno75 ha scritto:
03/06/2024, 18:25

MikeOwen79 ha scritto:
02/06/2024, 22:08
2 carassio in 80

Sono strettini in realtà...
Comunque potresti provare con del Pothos emerso, lasciando in acqua le radici, se vuoi una mano con gli inquinanti.
Io comunque qualcosina di ferro e microelementi li darei, prova a chiedere in Fertilizzazione.
Le alghe sul vetro le elimini facilmente usando una tesserina tipo carta credito che gratta bene le puntiformi.

Ma in realtà,come ti ho scritto,essendo avviato da poco,dopo la maturazione,gli inquinanti sono sempre stati bassi,i test dell'acqua finora sono sempre stati perfetti.
Siccome mi sembra di aver capito che queste alghe puntiformi,si formino quando c'è un eccesso di nitrati,io non avendo alcun eccesso,e comunque le piante stanno crescendo abbastanza bene,come mai si formano?
Da cosa può essere dovuto?
Anche per l'illuminazione avevo chiesto consigli,premettendo che non fertilizzo e non erogo CO2,mi dissero che dovevo stare intorno ai 35/40 lumen/litro,infatti ho aggiunto una seconda lampada e adesso ho 2700 lumrn con circa 75/80 litri,e alla fine anche lì ci sto dentro.
Non capisco a cosa sia dovuta questa formazione di alghe.
Poi sono d'accordo con te che con poco le rimuovo,ma siccome ho 2 acquari,e mi succede a tutti e 2,ero intenzionato a scoprire il perchè.
A meno che non sia colpa dell'acqua di rubinetto.
Magari di base quella ha qualche valore alto,e anche mischiandola con acqua di osmosi,provoca la formazione di alghe,può essere?

Formazione di alghe

Inviato: 05/06/2024, 7:28
di Topo
Dalla foto non vedo bene ma se sono puntiformi anche una carenza di fosfati incide molto 

Formazione di alghe

Inviato: 05/06/2024, 11:14
di Rindez

Topo ha scritto:
05/06/2024, 7:28
se sono puntiformi anche una carenza di fosfati incide molto

pienamente d'accordo, anche con la possibile carenza di ferro per il colore della sessiliflora, che comunque senza CO2 se la cava bene anche 30 lumen litro scarsi.

Formazione di alghe

Inviato: 07/06/2024, 6:23
di MikeOwen79
Grazie per le risposte ragazzi.
Effettivamente test per i fosfati non ne ho mai fatti, ne tanto meno per il ferro.
Per curiosità qualcuno può spiegarmi brevemente in che modo la carenza di ferro e fosfati facilita la formazione delle alghe?
Grazie ancora a tutti. 😊

Formazione di alghe

Inviato: 07/06/2024, 7:30
di Rindez
Considera che qualsiasi carenza o eccesso di un qualche nutriente porta alla formazione /crescita di alghe e il rallentamento o il  blocco delle piante.
Questo come concetto generale, perché comunque le alghe competono con le piante, ma sono più efficienti nel crescere anche in situazioni non ottimali.
Poi ogni algha è ogni pianta a le sue preferenze quindi in certi casi cresce un alga più di altre.
Ma se le piante sono nutrite in modo idoneo, vincono sulle alghe (per fortuna ​ :D ).

Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
E considera che la quantità è soprattutto la qualità della luce ha una rilevanza molto elevata.