Pagina 1 di 1

Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 22/01/2014, 23:24
di sampei1980
volevo sapere se è normale che la pelle sopra la testa e a chiazze di colore rosa in tutti e tre gli esemplari. :-?
Carmen tu sicuramente mi saprai rispondere... *-:)

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 22/01/2014, 23:44
di Uthopya
Riesci a mettere qualche foto? Sono chiazze sparse o sembrano parallele tra di loro?

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 23/01/2014, 9:55
di sampei1980
sono in entrambi i lati della testa , poi mi sembra strano che in tutti e tre sono identiche se fosse una malattia li troveri non identiche. Vedo se resco a mettere una foto anche se la vedo dura, non stanno fermi.... :-?

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 23/01/2014, 17:56
di carmen
Ci vorrebbe davvero una foto per togliere tutti i dubbi.

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 23/01/2014, 18:45
di sampei1980
forse un'idea me l'ha sono fatta, ho visto un esemplare che si e strofinato su una roccia , siccome le rocce non sono tondengianti ma ruvide...si saranno graffiati

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 24/01/2014, 5:45
di carmen
Se lo sono tutti e tre allo stesso modo non penso sia quella la causa.
A volte può capitare che si grattino, se lo fanno tutti assieme per tutto il giorno allora è preoccupante e bisogna cercarne le cause.

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 24/01/2014, 6:41
di Uthopya
Concordo con Carmen, se fossero ferite da sfregamento sarebbe quasi impossibile che tutti gli esemplari le avessero nello stesso identico punto.
Per questo ti chiedevo se era possibile postare una foto, anche per capire se si trattava di una colorazione dovuta magari ad ibridazione , purtroppo molto frequente con i ciclidi del Malawi se non si è certi della provenienza ;)

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 24/01/2014, 8:37
di Mpaddata
Sono daccordo anche io,l la vedo più o meno impossibile che possano graffiarsi simmetricamente e in modo identico.

Re: Avannotti di melanochromis auratus

Inviato: 24/01/2014, 10:31
di sampei1980
identico identico non sono anche perchè e difficile vederli tutti insieme , io ho visto solo un esemplare che si grattava siccome puntano la roccia o la sabbia con la testa...comunque li sto monitorando vediamo come va....per mangiare mangiano
Escludo l'ibridazione conosco la provenienza sono F1 dall' onde, la persona che me li ha dati è un allevatore amatoriale :-bd