Filamentose che non se ne vanno!
Inviato: 08/06/2024, 15:59
Ciao a tutti.
Lo so che è un argomento trito e ritrito, ho letto tutti i post a riguardo, ma in ognuno vengono proposte soluzioni diverse proprio perché ogni caso è a sé!
Quindi ho deciso di chiedere aiuto direttamente e interpellare @Platyno75 e @Topo .
Allora, la vasca è quella in profilo. Avviata il 14 febbraio, maturazione filtro terminata a fine marzo, e inseriti 15 neon i primi di aprile. Ho avuto un po' di diatomee in maturazione che le Physa hanno prontamente pulito. Tra metà e fine aprile sono apparse le filamentose, e sono cresciute sempre di più. Ogni tanto le tolgo manualmente, poto le piante che sono più piene, ho fatto un paio di volte 3 giorni di buio (e sono calate ma solo temporaneamente) ma continuano ad aumentare!
Passiamo alla chimica.
Ho avviato con acqua di rubinetto (allego le analisi) e a fine maturazione ho cambiato quasi metà acqua (in due volte) con osmosi per abbassare i valori. Ho usato a più riprese acido muriatico (prima dei pesci ovviamente) per portare KH=3 e pH=6.5
Viste le molte piante, ho sempre avuto NO3- e PO43- a zero! Sempre.
Ho iniziato a fertilizzare con pmdd a metà aprile, ma non in modo esagerato (se serve metterò le quantità) ogni 20 giorni. Tuttavia PO43- sono sempre rimasti a zero!! Solo una volta il reagente ha colorato l'acqua in maniera quasi impercettibile. Preciso che mi mancano cifo azoto e cifo fosforo. L'unica cosa che ho per i fosfati sono gli Stick NPK 8-12-9.
Nei giorni successivi alla fertilizzazione (tipicamente 15ml di NitroK e 5 ml di solfato di magnesio, uno Stick sempre in vasca e a volte ferro) il valore dei nitrati sale a 15-20 ma in dieci giorni sparisce.
Un paio di settimane fa ho fatto una bella pulizia (vetri, legni ecc) con relativo cambio acqua del 20%, e la situazione alghe sembra addirittura peggiorata!!
Ho provato ad aumentare il flusso della pompa, a diminuirlo, ma nulla.
I valori di ieri sono:
pH 7,3
EC 440 µS/cm
GH 10
KH 6
PO43- 0
NO3- 15 (dopo aver fertilizzato 5 giorni fa)
Il KH dopo essere partito da 3, cresce lentamente. Il fondo è stato testato con acido muriatico e qualche rara impurità frigge. Ma presumo anche che le centinaia di Physa che ho in vasca facciano la sua parte, soprattutto quelle che muoiono e che rilasciano calcare dal guscio (può essere???).
Allego le foto e vi ringrazio!
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ah dimenticavo, la parte emersa della lymnophila è bianca, mentre alla base è un po' gialla.
Lo so che è un argomento trito e ritrito, ho letto tutti i post a riguardo, ma in ognuno vengono proposte soluzioni diverse proprio perché ogni caso è a sé!
Quindi ho deciso di chiedere aiuto direttamente e interpellare @Platyno75 e @Topo .
Allora, la vasca è quella in profilo. Avviata il 14 febbraio, maturazione filtro terminata a fine marzo, e inseriti 15 neon i primi di aprile. Ho avuto un po' di diatomee in maturazione che le Physa hanno prontamente pulito. Tra metà e fine aprile sono apparse le filamentose, e sono cresciute sempre di più. Ogni tanto le tolgo manualmente, poto le piante che sono più piene, ho fatto un paio di volte 3 giorni di buio (e sono calate ma solo temporaneamente) ma continuano ad aumentare!
Passiamo alla chimica.
Ho avviato con acqua di rubinetto (allego le analisi) e a fine maturazione ho cambiato quasi metà acqua (in due volte) con osmosi per abbassare i valori. Ho usato a più riprese acido muriatico (prima dei pesci ovviamente) per portare KH=3 e pH=6.5
Viste le molte piante, ho sempre avuto NO3- e PO43- a zero! Sempre.
Ho iniziato a fertilizzare con pmdd a metà aprile, ma non in modo esagerato (se serve metterò le quantità) ogni 20 giorni. Tuttavia PO43- sono sempre rimasti a zero!! Solo una volta il reagente ha colorato l'acqua in maniera quasi impercettibile. Preciso che mi mancano cifo azoto e cifo fosforo. L'unica cosa che ho per i fosfati sono gli Stick NPK 8-12-9.
Nei giorni successivi alla fertilizzazione (tipicamente 15ml di NitroK e 5 ml di solfato di magnesio, uno Stick sempre in vasca e a volte ferro) il valore dei nitrati sale a 15-20 ma in dieci giorni sparisce.
Un paio di settimane fa ho fatto una bella pulizia (vetri, legni ecc) con relativo cambio acqua del 20%, e la situazione alghe sembra addirittura peggiorata!!
Ho provato ad aumentare il flusso della pompa, a diminuirlo, ma nulla.
I valori di ieri sono:
pH 7,3
EC 440 µS/cm
GH 10
KH 6
PO43- 0
NO3- 15 (dopo aver fertilizzato 5 giorni fa)
Il KH dopo essere partito da 3, cresce lentamente. Il fondo è stato testato con acido muriatico e qualche rara impurità frigge. Ma presumo anche che le centinaia di Physa che ho in vasca facciano la sua parte, soprattutto quelle che muoiono e che rilasciano calcare dal guscio (può essere???).
Allego le foto e vi ringrazio!
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Ah dimenticavo, la parte emersa della lymnophila è bianca, mentre alla base è un po' gialla.