Pagina 1 di 2
Primo acquario 80 lt
Inviato: 11/06/2024, 8:56
di Balzarettielena
Buongiorno,
È da 3 anni e mezzo che ho un acquario di 80 litri con all'interno 7 pesci rossi e una pianta acquatica (ma ora non è in buone condizioni di vita) e qualche piccola decorazione con fondale di piccola ghiaia.
Inoltre c'è una pompa con filtro al carbone attivo e un areatore.
Frequenza cambio d'acqua una volta a settimana.
Non ho mai scritto fino ad ora perché era sempre andato tutto bene, finché sabato mi sveglio e vedo che un pesce è appoggiato sul fondo, allora mi domando se può essere una conseguenza di acquario troppo piccolo o scarsa qualità dell'acqua.
NO3- = 20 mg/l
NO2- = 0 mg/l
GH = 4°d
KH = 15°d
pH = 7.4
Cl = 0
Magari il valore del KH troppo alto?
Chiedo consigli e attendo risposte.
Grazie mille
Primo acquario 80 lt
Inviato: 11/06/2024, 9:17
di Will74
Alcune domande :
- che acqua usi per i cambi (se di rete posta lo screenshot del gestore idrico) perchè quelle durezze sono anomale
- che test usi (se sono le striscette, poco affidabili, ecco spiegati i valori anomali delle durezze)
- pompa con carbone attivo non capisco, hai un filtro? di che tipo? materiale biologico? (a parte che dopo tre anni i batteri sono ovunque nella vasca)
- foto?
7 pesci rossi in 80 litri non commento...
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... -carassio/
Primo acquario 80 lt
Inviato: 11/06/2024, 10:16
di Mario9797
7 pesci rossi in 80lt… un po’ pochino considerando che necessitano di 40lt a pesce le oranda, comunque allega foto di vasca e filtro per farci capire meglio, per l acqua io uso da sempre l acqua di rubinetto e se hai allesisto con il giusto tipo di roccia per fondale e decorazioni stanno una favola ( i valori dell acqua variano in base all’abbinamento tipo di roccia tipo di acqua), il carbone attivo all interno del filtro si tiene per massimo 1/2 mesi poi va cambiato perché non ha più efficacia e potrebbe avere un effetto contrario, io uso cannolicchi e lapilli vulcanici più lana per filtrazione meccanica.
Ps i pesci rossi (oranda in generale) sono pesci che hanno aspetti caratteriali “simili ai nostri” ovvero anche loro certe volte possono essere semplicemente annoiati o stressati.
Consiglio mio prendi una vasca più grande e allestiscila il più naturale possibile
Primo acquario 80 lt
Inviato: 14/06/2024, 1:48
di Fiamma
questa
Puoi mettere un video o foto dove si vedano bene tutti i pesci e l'acquario?
Il pesce malato poi come sta?
Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
i valori dell acqua variano in base all’abbinamento tipo di roccia tipo di acqua), il

Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
il carbone attivo all interno del filtro si tiene per massimo 1/2 mesi poi va cambiato perché non ha più efficacia
una quindicina di giorni, e non si mette se non in casi particolari ( dopo un trattamento con medicinali ad esempio)
Il carbone attivo in acquario
Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
Ps i pesci rossi (oranda in generale
gli Oranda sono una varietà di pesci rossi ( Carassi)
Primo acquario 80 lt
Inviato: 14/06/2024, 10:54
di Mario9797
Fiamma ha scritto: ↑14/06/2024, 1:48
questa
Puoi mettere un video o foto dove si vedano bene tutti i pesci e l'acquario?
Il pesce malato poi come sta?
Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
i valori dell acqua variano in base all’abbinamento tipo di roccia tipo di acqua), il

Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
il carbone attivo all interno del filtro si tiene per massimo 1/2 mesi poi va cambiato perché non ha più efficacia
una quindicina di giorni, e non si mette se non in casi particolari ( dopo un trattamento con medicinali ad esempio)
Il carbone attivo in acquario
Mario9797 ha scritto: ↑11/06/2024, 10:16
Ps i pesci rossi (oranda in generale
gli Oranda sono una varietà di pesci rossi ( Carassi)
io in una mia vasca dove uso acqua di rubinetto lo tengo fisso il carbone attivo cambiandolo una volta al mese e la vasca mi va da Dio.
Primo acquario 80 lt
Inviato: 14/06/2024, 18:46
di roby70
Mario9797 ha scritto: ↑14/06/2024, 10:54
io in una mia vasca dove uso acqua di rubinetto lo tengo fisso il carbone attivo cambiandolo una volta al mese e la vasca mi va da Dio.

non è che il carbone attivo faccia danni (a volte si) ma dipende dalla vasca. Hai piante, fertilizzi, che pesci hai?
Primo acquario 80 lt
Inviato: 16/06/2024, 13:51
di Balzarettielena
Purtroppo il pesce malato ora non c'è più...
Per quanto riguarda il filtro con il carbone attivo lo cambiamo tutte le settimane insieme all'acqua.
Per i test abbiamo le striscette Tetra test 6 in 1.
Di acqua usiamo quella del rubinetto con la linea di prodotti per migliorare la qualità dell'acqua Tetra (NitrateMinus, AcquaSafe, FilterActive Bacteria, pH/KH Plus, pH/KH Minus, EasyBalance) che usiamo quando necessario.
Abbiamo comprato pochi giorni fa una pianta a crescita rapida.
Primo acquario 80 lt
Inviato: 16/06/2024, 17:07
di Fiamma
Balzarettielena ha scritto: ↑16/06/2024, 13:51
prodotti per migliorare la qualità dell'acqua Tetra (NitrateMinus, AcquaSafe, FilterActive Bacteria, pH/KH Plus, pH/KH Minus, EasyBalance) che usiamo quando necessario.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Di questi l'unico che serve, se non hai tempo di far decantare l'acqua, è l'Aquasafe ( biocondizionatore)
Non ha poi senso usare il pH/KH minus e plus, servono uno all'opposto dell'altro...
Aggiunto dopo 38 secondi:
Per il video, devi caricarlo su YouTube o Google drive e poi linkare qui
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Non ho capito se hai l'acquario da 3 anni e mezzo o anche i pesci hanno quell'età, lo chiedo perché mi sembrano pesci di circa un anno, i miei a 4 anni sono molto più grossi.
Primo acquario 80 lt
Inviato: 11/07/2024, 11:07
di Balzarettielena
Ciao, scusate per il ritardo di risposta.
In realtà, per i prodotti usiamo sempre AcquaSafe per abbassare i livelli di cloro (anche se in realtà il 99% delle volte è a 0) e EasyBalance.
Quasi sempre usiamo NitrateMinus per abbassare la concentrazione di nitrati nell'acqua (anche se li abbiamo sempre "nella norma", cioè meno di 50 mg/l).
I prodotti per alzare o abbassare pH e KH, li utilizziamo quando necessario, se l'acqua è acida mettiamo pH/KH plus, al contrario, se l'acqua è basica con KH alto, aggiungiamo pH/KH minus.
I pesci hanno 4 anni e qualche giorno.
Aggiunto dopo 8 minuti 44 secondi:
Primo acquario 80 lt
Inviato: 11/07/2024, 16:13
di gem1978
Balzarettielena ha scritto: ↑11/07/2024, 11:15
In realtà, per i prodotti usiamo sempre AcquaSafe per abbassare i livelli di cloro (anche se in realtà il 99% delle volte è a 0) e EasyBalance.
come diceva fiamma, in realtà ne potresti fare a meno perché basta fare decantare l'acqua 24 ore e il cloro evapora .
Balzarettielena ha scritto: ↑11/07/2024, 11:15
Quasi sempre usiamo NitrateMinus per abbassare la concentrazione di nitrati nell'acqua
i nitrati non sono pericolosi se non a concentrazioni elevatissime e per esposizioni molto lunghe.
Siccome fai cambi d'acqua settimanali tenderei ad escludere concentrazioni letali di NO
3-... A meno che l'acqua del sindaco non somigli alle fogne di Calcutta

E comunque in un acquario con piante sono queste quelle che consumano i nitrati come fonte di azoto.
Balzarettielena ha scritto: ↑11/07/2024, 11:15
I prodotti per alzare o abbassare pH e KH, li utilizziamo quando necessario, se l'acqua è acida mettiamo pH/KH plus, al contrario, se l'acqua è basica con KH alto, aggiungiamo pH/KH minus.
a parte che tendenzialmente l'acqua del rubinetto dovrebbe avere mediamente gli stessi valori nel corso del tempo, in generale mi sembra strano che tu debba usare questi prodotti a meno che l'acqua non abbia valori estremi.
Hai mai recuperato i valori forniti dal gestore idrico?
Tucci ciò premesso, il problema più grande che vedo è un acquario piccolo per dei pesci che in realtà sono da laghetto.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Dimenticavo,
Sei riuscita a leggere l'articolo " l'acquario per il pesce rosso?"
Ti rimetto il link per comodità
L'acquario per il pesce rosso (Carassius auratus)
Per qualsiasi dubbio chiedi.
