Pagina 1 di 1
che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 17:43
di jaksteller
Ciao ragazzi ho appena acquistato un acquario della fortesan 60lt e dopo aver riempito ed arredato il tutto mi trovo a dover scegliere quali pesci mettere: fermo restando la volontà di mettere un betta maschio, nn sapevo a quali pesci abbinarlo e soprattutto il numero di pesci totale (notare ho messo un arredo, piuttosto ingombrante) . La mia intenzione era di mettere 5 pesci di media grandezza o 10 piccoli... se avete qualche consiglio sarebbe ben accetto
ps: pesci il più colorati possibile

Re: che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 18:29
di cicerchia80
jaksteller ha scritto:Ciao ragazzi ho appena acquistato un acquario della fortesan 60lt e dopo aver riempito ed arredato il tutto mi trovo a dover scegliere quali pesci mettere: fermo restando la volontà di mettere un betta maschio, nn sapevo a quali pesci abbinarlo e soprattutto il numero di pesci totale (notare ho messo un arredo, piuttosto ingombrante) . La mia intenzione era di mettere 5 pesci di media grandezza o 10 piccoli... se avete qualche consiglio sarebbe ben accetto
ps: pesci il più colorati possibile

un bel banco di boraras brigittae e 2 betta femmine secondo me
Re: che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 21:47
di jaksteller
grazie!! e come pulitore? a me piacerebbe mettere un cardinal, è compatibile?
che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 22:38
di cuttlebone
jaksteller ha scritto:grazie!! e come pulitore? a me piacerebbe mettere un cardinal, è compatibile?
Prima di parlare di fauna, non credete di dovrebbe parlare di valori dell'acqua?
Misura e posta le durezze, KH e GH, ed il pH [emoji6]
Magari anche una foto d'insieme della vasca.
Ah, non esistono i pesci "pulitori"...
Re: che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 22:47
di fernando89
servirebbero i valori dell acqua di rete e dell acquario prima di decidere quali pesci mettere
Re: che pesci prendo?
Inviato: 30/12/2015, 23:10
di Matteorall
Se hai la possibilità di aggiustare i valori con osmosi, in 60 litri puoi farci il classico asiatico con specie protagonista (ex. Betta) e branco di piccoli ciprinidi (ex. Trigonostigma o Boraras) e, al max, specie bentoniche (ex. Pangio anguillaris); oppure di altre località, africa con ciprinodonti idonei (ex. Nothobranchius guentheri O Poropanchax normani).
Se vuoi usare acqua di rete puoi puntare a Poecilia, ma anche questo dipende dai valori.