Black water 60x30x30
Inviato: 14/06/2024, 20:03
Ciao a tutti! Rieccomi ancora dopo qualche tempo (con un Tanganica di mezzo)!
Altra
che sento la necessità di soddisfare per cambiare un po'.
Ho, da ormai qualche anno, una vasca 60x30x30 in cui ho degli endler (e in cui prima avevo dei betta quindi è una vasca matura da anni con un bel fondo mai toccato perchè mi piace così).
Bene, vorrei dire addio ai poveri endler
per dedicarmi finalmente ad un allestimento black water che desideravo da tempo. Rami, foglie, fondo fangoso (già c'è e quindi parto avvantaggiato), acqua ambrata. Sono disposto anche a lanciarmi nel mondo dei senza filtro (con un po' di timore, ammetto).
Per l'acqua avevo pensato, visto il tipo di allestimento e la mia acqua di rubinetto adatta praticamente solo ai Tanganica, di riempire solo con demineralizzata o con acqua in bottiglia al massimo.
Riguardo la parte un po' più tecnica, ho letto l'articolo sul forum e si parla di torba ogni 60 giorni; è necessaria/indispensabile?
Questione flora: l'acquario è chiuso quindi no piante grandi emerse, al massimo avevo pensato a Cryptocoryne, Microsorum (sommerse e magari qualcuna la faccio adattare come emersa/semiemersa) e forse qualche muschio. Chiedo aiuto a voi.
Guardando sempre sul forum ho visto una vasca da cui prendo ispirazione che aveva una parte emersa "a periodi", nel senso che a volte la colonna d'acqua era bassa, altre volte più alta per ricreare una sorta di stagionalità (adesso non ricordo di chi è purtroppo)
Questione fauna: sono disposto ad ampliare i miei orizzonti quindi fate pure il totospecie 
Per adesso sono rimansto affascinato dai Trichopsis pumila e sono innamorato delle Boraras.
I Betta, avendone già avuti, li rimanderei.
E quindi niente, non vado di fretta e posso progettare tutto con calma...col vostro aiuto per il quale vi ringrazio sempre
Altra

Ho, da ormai qualche anno, una vasca 60x30x30 in cui ho degli endler (e in cui prima avevo dei betta quindi è una vasca matura da anni con un bel fondo mai toccato perchè mi piace così).
Bene, vorrei dire addio ai poveri endler
► Mostra testo
Per l'acqua avevo pensato, visto il tipo di allestimento e la mia acqua di rubinetto adatta praticamente solo ai Tanganica, di riempire solo con demineralizzata o con acqua in bottiglia al massimo.
Riguardo la parte un po' più tecnica, ho letto l'articolo sul forum e si parla di torba ogni 60 giorni; è necessaria/indispensabile?
Questione flora: l'acquario è chiuso quindi no piante grandi emerse, al massimo avevo pensato a Cryptocoryne, Microsorum (sommerse e magari qualcuna la faccio adattare come emersa/semiemersa) e forse qualche muschio. Chiedo aiuto a voi.
► Mostra testo
Questione fauna: sono disposto ad ampliare i miei orizzonti quindi fate pure il totospecie

Per adesso sono rimansto affascinato dai Trichopsis pumila e sono innamorato delle Boraras.
I Betta, avendone già avuti, li rimanderei.
E quindi niente, non vado di fretta e posso progettare tutto con calma...col vostro aiuto per il quale vi ringrazio sempre
