Pagina 1 di 1
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 19/06/2024, 8:15
di cameless
Ciao a tutti.
Un paio di mesi fa ho installato una bara twinstar (la E IV serie, 600EA), all'inizio tutto bene, ho iniziato con la quarta intensità sulle 7 disponibili, ma andando verso la massima potenza vedo che le Helanthium Bolivalium che ho in primo piano vanno in sofferenza (foglie che diventano trasparenti e altre che non hanno più quel verde brillante che prima invece avevano). E' possibile che troppa luce abbia un effetto del genere su queste piante? La ludwigia che ho invece ha aumentanto esponenzialmente la velocità di crescita così come la Hydrocoyle, anche se questa mi presenta delle alghe puntinose verdi su alcune foglie.
Grazie a tutti per i consigli in anticipo
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 19/06/2024, 17:07
di marko66
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 8:15
E' possibile che troppa luce abbia un effetto del genere su queste piante?
No,pero' se aumenti la luce devi di conseguenza aumentare CO
2 e fertilizzazione.Se aumenti solo la luce è probabile che vai ad avvantaggiare le alghe ed in alcuni casi puoi avere reazioni negative dalla pianta date dalla mancanza di qualche nutriente ora piu' richiesto rispetto a prima.
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 19/06/2024, 19:16
di cameless
marko66 ha scritto: ↑19/06/2024, 17:07
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 8:15
E' possibile che troppa luce abbia un effetto del genere su queste piante?
No,pero' se aumenti la luce devi di conseguenza aumentare CO
2 e fertilizzazione.Se aumenti solo la luce è probabile che vai ad avvantaggiare le alghe ed in alcuni casi puoi avere reazioni negative dalla pianta date dalla mancanza di qualche nutriente ora piu' richiesto rispetto a prima.
come CO
2 sono a 24 bolle per minuto. KH 5,5 e pH 6,9. Non so quanto convenga spingere ancora di più

Come valori complessivi sono
PO
43- 0,5
NO
3- 5
Potrebbe essere una carenza di magnesio/calcio? Questo fine settimana passo ad osmosi + sali alyxion per un problema di diatomee per via dei silicati estremamente alti che ho in quella di rete, potrebbe essermi di aiuto?
Anche perché le piante, helanthium comprese, crescono molto velocemente, ma le foglie vecchie tenendomi ad ingiallirsi e quelle nuove sono tenendenti al bianco, ti allego una foto per farti capire cosa intendo
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 20/06/2024, 14:06
di marko66
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
come CO
2 sono a 24 bolle per minuto. KH 5,5 e pH 6,9. Non so quanto convenga spingere ancora di più
No va' bene,per spinta intendo tra 25 e 30 mg/l quindi sei gia' li'.
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
Potrebbe essere una carenza di magnesio/calcio? Questo fine settimana passo ad osmosi + sali alyxion per un problema di diatomee per via dei silicati estremamente alti che ho in quella di rete, potrebbe essermi di aiuto?
Considerando che apporterai abbastanza potassio direi di non aggiungere altro,poi vedi la reazione delle piante dopo il cambio acqua.
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
Potrebbe essere una carenza di magnesio/calcio?
Potrebbe,quanto è il GH in vasca

?
Comunque si fa' una cosa alla volta,se modifichi l'acqua dei cambi aspetta ad aggiungere altri sali.
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 20/06/2024, 14:58
di cameless
marko66 ha scritto: ↑20/06/2024, 14:06
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
come CO
2 sono a 24 bolle per minuto. KH 5,5 e pH 6,9. Non so quanto convenga spingere ancora di più
No va' bene,per spinta intendo tra 25 e 30 mg/l quindi sei gia' li'.
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
Potrebbe essere una carenza di magnesio/calcio? Questo fine settimana passo ad osmosi + sali alyxion per un problema di diatomee per via dei silicati estremamente alti che ho in quella di rete, potrebbe essermi di aiuto?
Considerando che apporterai abbastanza potassio direi di non aggiungere altro,poi vedi la reazione delle piante dopo il cambio acqua.
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 19:16
Potrebbe essere una carenza di magnesio/calcio?
Potrebbe,quanto è il GH in vasca

?
Comunque si fa' una cosa alla volta,se modifichi l'acqua dei cambi aspetta ad aggiungere altri sali.
L'ultima volta che avevo misurato il GH era di poco sopra il KH (6,5 - 7). Comunque certo ora inizio ad usare osmosi + Alyxion S2 (che comunque porta il KH a 4 e il GH a 8) poi vedo. Un problema però potrebbe essere che ho necessità di alzare i nitrati, motivo per il quale ho sempre utilizzato il nitrato di potassio della elos, che con le dosi che usavo io (molto poco, circa metà di quelle consigliate dal portocollo) mi dovrebbe aggiungere sui 4 mg/l di potassio per portare i nitrati a 5. Continuo ad usarlo o secondo te è meglio passare ad altro almeno per i nitrati?
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 20/06/2024, 15:09
di marko66
Io sono sempre dell'idea che se usi prodotti commerciali è meglio restare su quelli dello stesso protocollo.Tra l'altro il nitrato di potassio ti alza ulteriormente il potassio,per cui eviterei per il momento.Fai sto' cambio acqua se lo ritieni necessario e poi aspetta che si stabilizzi la vasca coi nuovi valori,poi vedi come procedere in base alle risposte delle piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Micro e ferro puoi darli se è necessario.
Piante in sofferenza dopo aumento lumen
Inviato: 20/06/2024, 15:24
di cameless
marko66 ha scritto: ↑20/06/2024, 15:12
Io sono sempre dell'idea che se usi prodotti commerciali è meglio restare su quelli dello stesso protocollo.Tra l'altro il nitrato di potassio ti alza ulteriormente il potassio,per cui eviterei per il momento.Fai sto' cambio acqua se lo ritieni necessario e poi aspetta che si stabilizzi la vasca coi nuovi valori,poi vedi come procedere in base alle risposte delle piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Micro e ferro puoi darli se è necessario.
va bene dai inizio così, ti aggiorno
