Riproduzione ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Riproduzione ampullarie

Messaggio di Luca.s » 31/12/2015, 11:55

Ciao ragazzi, da quasi un anno, ho in vasca 6 Ampullarie bridgesii. Mi piacerebbe riprodurle ma per ora non ho assistito ad alcun accoppiamento.

Esistono dei valori o accortezze per far avvenire l'accoppiamento?

Conscio del fatto che sono a sessi distinti, spero che avendo 6 esemplari, abbia almeno un maschio e una femmina in vasca.

Leggevo che è molto collegato alla temperatura. Ora, non avendo alcun riscaldatore, la temperatura si aggira intorno ai 21/22 gradi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Matteorall » 31/12/2015, 12:09

Apprezzano temperatura anche superiori, specie per la riproduzione.
Comunque per sperare in deposizioni devi lasciare qualche centimetro di vetro sul bordo senza acqua, perchè fanno le uova all'asciutto. Alimentale bene, spesso in vasca trovano appena il giusto per sopravvivere e così non sono motivate a riprodursi.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 12:14

Aggiungerei che pur avendole avute in tre vasche, con valori variabili di acidità e durezza, in nessuna hanno deposto.
Considerato l'incredibile successo di altri Gasteropodi, ho imputato il fallimento al fatto che le vasche fossero scoperte.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Luca.s » 31/12/2015, 12:18

Matteorall ha scritto:devi lasciare qualche centimetro di vetro sul bordo senza acqua
Quello c'è. L'ho lasciato appositamente.

Discorso alimentazione, 2/3 volte a settimana metto dentro qualche rondellone di zucchina bollita che in un paio di giorni viene consumata. Altrimenti, scarola o comunque la verdura in generale, viene sempre somministrata.
cuttlebone ha scritto: vasche fossero scoperte.
ma avevano lo spazio necessario per deporre, come diceva matteo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 12:20

Beh, in una vasca scoperta di spazio proprio non ne manca: su vetro, legni sporgenti, superfici piane, verticali, oblique, umide, asciutte, illuminate, penombra..., persino fuori dalla vasca...[emoji12]
Diciamo che non ne hanno proprio voluto sapere....[emoji17]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 15:21

Scrivo da ignorante completo in materia ma... di solito i gasteropodi non depongono prevalentemente ove c'è cibo per la prole? Nel senso... capita spesso che altre specie depongano su arredi e simili ma di solito preferiscono le foglie sul marcio andante...

In tal caso secondo vi potrebbe aver senso lasciar qualche verdura che fuoriesce dall'acqua per cercare di stimolarle a deporci su? Sicuramente è più attrattiva di un semplice vetro :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Jovy1985 » 31/12/2015, 15:43

Le mie 3 depongono come dannate nella vasca con i Discus...ma ho circa 28 gradi
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 15:44

Jovy1985 ha scritto:Le mie 3 depongono come dannate nella vasca con i Discus...ma ho circa 28 gradi
Ecco, la temperatura potrebbe essere la discriminante.
Nella grande non ho nemmeno il riscaldatore...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 15:46

cuttlebone ha scritto:Nella grande non ho nemmeno il riscaldatore...
x_x
Povere... le tenevi talmente al freddo che non avevan neppure voglia di ciulare :)) =))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Riproduzione ampullarie

Messaggio di Luca.s » 31/12/2015, 15:52

Jovy1985 ha scritto:ho circa 28 gradi
Per avere queste temperature, devo aspettare l'estate... E io che volevo sfamare le mie Helena con le baby ampullarie :-!!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti