Help! Progetto primo acquario: quante domande!
Inviato: 26/06/2024, 18:19
Ciao a tutti,
parto scusandomi per il post lungo, ma dovendo scegliere preferisco annoiare chi ha la pazienza di leggere questo papiro prima, che ammazzare pesci e piante dopo!
Da tempo accarezzo l’idea di avere un acquario in casa ma più mi informo e più sono assalito dai dubbi.
Parto sintetizzando come avrei deciso di operare
Mi procuro l’acquario, ci metto il fondo e le piante, lo riempio d’acqua, aspetto qualche settimana per capire i valori dell’acqua stabile, a quel punto incomincio a mettere un po’ di pesci, pochi per volta per monitorare i valori dell’acqua che cambiano.
Nel dettaglio il piano sarebbe:
Mi sono dato delle risposte, ma magari sbaglio, per stare sicuro spessore di 1 cm, penso float, i laterali appoggiati sulla base (o è meglio intorno alla base?); i tiranti spero non siano necessari.
Nell’elenco mancano un po’ di cose, già nel rileggere me ne vengono alcune:
Filtro? Si/no? Di che tipo?
Impianto CO2? È necessario?
Ad ogni modo grazie mille, anche solo per aver avuto la pazienza di arrivare fino qui!
gianni
parto scusandomi per il post lungo, ma dovendo scegliere preferisco annoiare chi ha la pazienza di leggere questo papiro prima, che ammazzare pesci e piante dopo!
Da tempo accarezzo l’idea di avere un acquario in casa ma più mi informo e più sono assalito dai dubbi.
Parto sintetizzando come avrei deciso di operare
Mi procuro l’acquario, ci metto il fondo e le piante, lo riempio d’acqua, aspetto qualche settimana per capire i valori dell’acqua stabile, a quel punto incomincio a mettere un po’ di pesci, pochi per volta per monitorare i valori dell’acqua che cambiano.
Nel dettaglio il piano sarebbe:
- Compro o costruisco l’acquario (misure ideali per me 90*40*50, dipende se acquisto o costruisco)
- Già qui se penso all’opzione costruisco mi vengono dubbi:
- Già qui se penso all’opzione costruisco mi vengono dubbi:
Mi sono dato delle risposte, ma magari sbaglio, per stare sicuro spessore di 1 cm, penso float, i laterali appoggiati sulla base (o è meglio intorno alla base?); i tiranti spero non siano necessari.
- Fondo: pensavo di usare un fondo fertile per le piante coperto da uno strato di sabbia o ghiaia sottile. Altre opzioni?
- Piantumazione: qui già i dubbi crescono: a parte che vorrei partire con delle piante facili, ma su quello ho già trovato diverse indicazioni nel forum non dovrei aver problemi, ma il mio dubbio più grande è: quante piante? Nella mia testa più piante metto meglio è, ma cosa significa poi mettere più piante possibili? C’è un livello per cui poi è esagerato? Si deve tenere in considerazione la crescita delle piante? e in che modo?
- Riempimento con acqua: acqua della rete vero? Non è che sia necessario procurarsi 200 litri di acqua osmotizzata!?
- A questo punto madre natura dovrebbe fare il suo corso e dopo qualche settimana con il lavoro delle piante dovrei avere un ambiente abbastanza stabile e capire i livelli e i valori di acidità, durezza, temperatura (cos’altro devo considerare?). A proposito di questi tre elementi capisco che si possa intervenire chimicamente/fisicamente per modificarli ma qualcuno è in grado di confermarmi che in un ambiente abbastanza stabile simili interventi siano rari? Inoltre ho un grosso dubbio sulla temperatura: vivo nell’entroterra pugliese, l’inverno non è particolarmente rigido e comunque i riscaldamento in casa c’è, dubito che la temperatura possa andare sotto i 18 gradi e comunque si rimedia con un riscaldatore in acquario; ma l’estate è un’altra questione, non è raro avere temperature, in casa, di 30 gradi e più (quando fuori ce ne sono 40), queste temperature non sono deleterie per piante e pesci? Cosa si può fare?
- Scelta dei pesci: qui onestamente non ho ancora fatto grandi pensieri, in via generale sto pensando che mi orienterò su un acquario comunitario con pesci che raggiungano al massimo 6-7 cm, anche se la scelta sembra ardua, tante cose a cui pensare: comportamento dei pesci, livello di nuoto, voracità…pensavo di non avere un acquario monospecie anche se non lo escludo.
Nell’elenco mancano un po’ di cose, già nel rileggere me ne vengono alcune:
Filtro? Si/no? Di che tipo?
Impianto CO2? È necessario?
Ad ogni modo grazie mille, anche solo per aver avuto la pazienza di arrivare fino qui!
gianni