Pagina 1 di 4

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 13:52
di Ricciooo
Ciao a tutti!!
Dopo qualche anno di betta e Caridina mi volevo avvicinare al mondo dei Ram, ho recuperato un Rio 180 e avrei bisogno di consigli per creare il miglior ambiente possibile per loro.
Gli abitanti finali vorrei fossero Ram, Ancistrus, Cardinali, Cory.
 
1- Acqua e valori. Acqua osmosi + poca di rete per cercare di raggiungere: pH 6,5/7 (non ho CO2 quindi meno la vedo dura), KH 6, GH 8. Sono corretti?
2- Come fondo ho letto sabbia fine, può andare bene quella vagliata granulometria 0/5 mm del Leroy Merlin? Quanti Kg? 
Poi metterei legni e rocce, mi confermate non calcaree giusto? 
3- Illuminazione. L'acqurio monta la plafoniera vecchia neon t5 con luce diurna e naturale. Mi consigliereste di tenere quella oppure prendere una Multilux LED?
4- Filtrazione. Ho il filtro originale, dite che può bastare o meglio un esterno? Io mi trovo bene con Sicce, magari un SpaceEko 200?
5- Abitanti. Pensavo a coppia di Ram, un gruppetto di 15/20 Cardinali, 6 Cory e Ancistrus. Quanti ancistrus? Gli altri invece possono andare bene o sono migliorabili?
6- Piante. Molte e fitte, senza impianto CO2 cosa mi consigliate? Ho scorte di anubias, microsorum, sessiliflora e crypto varie, cosa potrei aggiungere o sostituire?
 
Grazie mille in anticipo per chi avrà voglia e tempo per aiutarmi!!

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 15:07
di scheccia
0.5 o 5 mm? Nel secondo caso troppo grosso.

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 15:45
di Ricciooo

scheccia ha scritto:
27/06/2024, 15:07
0.5 o 5 mm? Nel secondo caso troppo grosso.

Ho visto da 0 a 5 mm, quindi non va bene. Rimango sui 0,5mm

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 15:54
di feyd
Se vuoi riprodurre cory e soprattutto ancistrus ti renderanno la vita impossibile, poi per avere una coppia dovrai partire da un gruppetto. La cosa molto importante è acqua pulita e temperatura elevata

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 16:08
di Ricciooo

feyd ha scritto:
27/06/2024, 15:54
Se vuoi riprodurre cory e soprattutto ancistrus ti renderanno la vita impossibile, poi per avere una coppia dovrai partire da un gruppetto. La cosa molto importante è acqua pulita e temperatura elevata

Per adesso diciamo non essere il mio obbiettivo, quindi potrei trarne vantaggio dalla cosa? Poi se staranno bene e vedo che la riproduzione è possibile mi attrezzerò!
Pulizia sempre sotto controllo e temperatura alta anche senza riprodurre o sui 26 va bene? 

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 16:09
di feyd
Sui 26 va bene si

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 18:32
di PaoloR

feyd ha scritto:
27/06/2024, 15:54
Se vuoi riprodurre cory e soprattutto ancistrus ti renderanno la vita impossibile, poi per avere una coppia dovrai partire da un gruppetto. La cosa molto importante è acqua pulita e temperatura elevata

Concordo... Un pochino troppo territoriali... Io ho un Rio240 e ti consiglio di passare al multilux avresti piú lumen per litro e quindi un pò piú scelta di piante... Ma i Ram sono i protagonisti principali? 

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 18:36
di Ricciooo

PaoloR ha scritto:
27/06/2024, 18:32

feyd ha scritto:
27/06/2024, 15:54
Se vuoi riprodurre cory e soprattutto ancistrus ti renderanno la vita impossibile, poi per avere una coppia dovrai partire da un gruppetto. La cosa molto importante è acqua pulita e temperatura elevata

Concordo... Un pochino troppo territoriali... Io ho un Rio240 e ti consiglio di passare al multilux avresti piú lumen per litro e quindi un pò piú scelta di piante... Ma i Ram sono i protagonisti principali?
Grazie mille, immaginavo fosse la scelta giusta l'illuminazione LED sia per costi che per lumen vero?
Teoricamente si, dici che non sarebbero valorizzati così? Hai consigli?
La vasca ce l'ho ma non ho assolutamente fretta di allestirla quindi sono aperto a qualsiasi nuova idea

 

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 19:21
di PaoloR
Provo a spiegarmi... Se non ricordo male il Rio 180 sono 150lt netti (approssimando molto) quindi diciamo che puoi partire con un gruppetto di 6 pesci...  Quando si formeranno le coppie si spartiranno l'acquario sopratutto durante la riproduzione ed essendo bentopelagici (vivono sia sul fondo che a mezz'acqua) e nutrendosi anche e sopratutto sul fondo i cory sarebbero "bullizzati" h 24...idem per gli Ancistrus dove il maschio fa letteralmemte la guardia alle uova... Sia chiaro non è nulla di impossibile ma almeno i cory li eviterei... Sia i Ram che gli Ancistrus se tenuti bene come credo che farai potrebbero riprodursi facilmente (e per le cure parentali sono veramente spettacolari).
Capitolo allestimento, ok la sabbia purchè fine fine i Ram quando mangiano ingoiano ed espellono la sabbia dalle branchie (da qui il taxa Mikrogeophagus ramirezi ovvero mikro mangia terra). Piante prediligi le rapide ti consiglio Limnophila, Hygrophila polisperma e/o corymbosa, Rotala, ludwigia, nyphoides sp., bucefalandra oltre che le classiche Echinodorus, anubias, cripto etc etc... Abbonda cosi avrai ripari e nessun problema di alghe. 
Capitolo tecnico luci multilux LED ok, se lo trovi usato opta per quello e monti due LED da 6500k, juwel monta di stock un 9000k con un 6500k, il primo a mio parere troppo alto in gradazione. Il filtro interno non è malaccio ma se ha la disponibilità economica vai di esterno, non conosco sicce ma sceglilo sovradimensionato rispetto al volume totale e prediligi quelli con poche spugne e tanto spazio per canolicchi.
Ok per i valori e anche legni e rocce non calcaree consigliate quelle piatte per la deposizione...

Acquario per Ramirezi

Inviato: 27/06/2024, 19:44
di Ricciooo

PaoloR ha scritto:
27/06/2024, 19:21
Provo a spiegarmi... Se non ricordo male il Rio 180 sono 150lt netti (approssimando molto) quindi diciamo che puoi partire con un gruppetto di 6 pesci... Quando si formeranno le coppie si spartiranno l'acquario sopratutto durante la riproduzione ed essendo bentopelagici (vivono sia sul fondo che a mezz'acqua) e nutrendosi anche e sopratutto sul fondo i cory sarebbero "bullizzati" h 24...idem per gli Ancistrus dove il maschio fa letteralmemte la guardia alle uova... Sia chiaro non è nulla di impossibile ma almeno i cory li eviterei... Sia i Ram che gli Ancistrus se tenuti bene come credo che farai potrebbero riprodursi facilmente (e per le cure parentali sono veramente spettacolari).
Capitolo allestimento, ok la sabbia purchè fine fine i Ram quando mangiano ingoiano ed espellono la sabbia dalle branchie (da qui il taxa Mikrogeophagus ramirezi ovvero mikro mangia terra). Piante prediligi le rapide ti consiglio Limnophila, Hygrophila polisperma e/o corymbosa, Rotala, ludwigia, nyphoides sp., bucefalandra oltre che le classiche Echinodorus, anubias, cripto etc etc... Abbonda cosi avrai ripari e nessun problema di alghe.
Capitolo tecnico luci multilux LED ok, se lo trovi usato opta per quello e monti due LED da 6500k, juwel monta di stock un 9000k con un 6500k, il primo a mio parere troppo alto in gradazione. Il filtro interno non è malaccio ma se ha la disponibilità economica vai di esterno, non conosco sicce ma sceglilo sovradimensionato rispetto al volume totale e prediligi quelli con poche spugne e tanto spazio per canolicchi.
Ok per i valori e anche legni e rocce non calcaree consigliate quelle piatte per la deposizione...

Perfetto grazie mille veramente!!
Ma dici gruppetto di 6 ram e poi lasciarli dentro tutti anche a coppia formata?
Ancistrus quanti ne metteresti?
Saranno problemi che mi porrò tra un paio di mesi a maturazione finita, però ne approfitto per chiedere!
La sabbia invece quella edile sembra a granulometria troppo alta, opterò per marche dedicate o hai un fondo da consigliare?