Hyalella...
Inviato: 29/06/2024, 0:16
Qualche tempo fa ho acquistato uno starter di questi anfipodi per provare ad allevarli e capire se potesse valere la pena utilizzarli come cibo vivo..
Dico solo che sono indistruttibili.. hanno una velocità di riproduzione assurda.. sembrano locuste.
Posso confermare che, oltre alle alghe, fanno fuori anche le piante, almeno quelle tenere come la Najas.
In termini di produzione, per le giuste specie di pesci, le reputo un ottimo cibo vivo, ma da usare preferibilmente nel caso in cui si abbiano vasche spoglie, non arredate, perchè se sfuggono alla predazione possono diventare infestanti, rovinando un intero acquario (riescono a sopravvivere e a moltiplicarsi perfino nel fondo se grossolano). Ovviamente vanno evitate anche in vasche di riproduzione con pesci che depongono uova perchè spazzolano tutto.. perfino le larve appena nate.
Consiglio anche di evitare di spostare piante o arredi da vasche con Hyalella a vasche nuove, perchè le giovani Hyalella rimangono spesso "aggrappate" alle piante.
Nel caso si voglia tentare di salvare qualche pianta, può valere la pena tenerla a parte temporaneamente in modo da osservare se ci siano o meno altri anfipodi su di essa.
Dico solo che sono indistruttibili.. hanno una velocità di riproduzione assurda.. sembrano locuste.
Posso confermare che, oltre alle alghe, fanno fuori anche le piante, almeno quelle tenere come la Najas.
In termini di produzione, per le giuste specie di pesci, le reputo un ottimo cibo vivo, ma da usare preferibilmente nel caso in cui si abbiano vasche spoglie, non arredate, perchè se sfuggono alla predazione possono diventare infestanti, rovinando un intero acquario (riescono a sopravvivere e a moltiplicarsi perfino nel fondo se grossolano). Ovviamente vanno evitate anche in vasche di riproduzione con pesci che depongono uova perchè spazzolano tutto.. perfino le larve appena nate.
Consiglio anche di evitare di spostare piante o arredi da vasche con Hyalella a vasche nuove, perchè le giovani Hyalella rimangono spesso "aggrappate" alle piante.
Nel caso si voglia tentare di salvare qualche pianta, può valere la pena tenerla a parte temporaneamente in modo da osservare se ci siano o meno altri anfipodi su di essa.