Piante rallentate, filamentose e pistia ingiallita
Inviato: 30/06/2024, 12:11
Buongiorno a tutti!
Dopo i miei ultimi post ho approfondito un po' meglio tutta la questione attorno alla fertilizzazione e forse sto iniziando a comprendere qualcosina (forse).
Le piante sono ripartite alla grande, la Pistia ho dovuto dimezzarla già due volte e anche le piante sono state potate.
L'acquario è un 120L senza filitro, mediamente piantumato e da 2 settimane ho iniziato l'inserimento dei pesci:
- 2 settimane fa ho aggiunto 10 Nannostomus Backfordi
- 1 settimana fa ho aggiunto altri 5 Nannostomus e una coppia di Apistogramma Macmasteri
I pesci sembrano in salute; il giorno dopo il primo inserimento uno dei nannostomus è deceduto, ma non ho mai trovato il cadavere (Non essendo più capitato, l'ho presa come un "può succedere").
Ho sempre fatto gli adattamenti come consigliato prendendomi tutto il tempo necessario per acclimatare i pesci.
Questo lo stato attuale:
Pistia un po' ingiallita:
Valori da test (reagente JBL)
- Temperatura 27°
- KH 5
- GH 5
- Ferro 0.6
- NO3- 5
- NO2- 0.05
- K 20
- PO43- 0
- CO2 quasi 0 (l'ho messa, ma sto impazzendo a regolarla)
- pH non pervenuto. devo sistemare il test
Le piante al momento sono tutte molto rallentate. La sessiliflora ha avuto un'esplosione 2-3 settimane fa ma poi si è fermata improvvisamente e ora sta procedendo con molta calma, come anche le altre piante. In compenso insieme al loro rallentamento sono partite le filamentose, ma non me ne preoccupo troppo al momento. Ne tolgo qualcuna ogni tanto manualmente gisuto quando attorcigliano le piante ma poi del resto non è un'invasione così aggressiva.
Subito ho pensato a una carenza di ferro, ma a giudicare dai test sembra più una carenza di Fosfati.
Sto fertilizzando con PMDD provando a fare sia i test sia qualche valutazione "a occhio".
Leggendo l'articolo sul PMDD avanzato ho letto la questione stick NPK.
Pensavo di mettere 2 stick spezzettati, mettendone mezzo sbriciolato nella pompa di ricircolo per dare "una botta" e gli altri spezzettati nel fondo vicino a Blyxa e Cryptocoryne.
Secondo voi può andare bene?
Consigliate altro?
Grazie in anticipo a tutti
Dopo i miei ultimi post ho approfondito un po' meglio tutta la questione attorno alla fertilizzazione e forse sto iniziando a comprendere qualcosina (forse).
Le piante sono ripartite alla grande, la Pistia ho dovuto dimezzarla già due volte e anche le piante sono state potate.
L'acquario è un 120L senza filitro, mediamente piantumato e da 2 settimane ho iniziato l'inserimento dei pesci:
- 2 settimane fa ho aggiunto 10 Nannostomus Backfordi
- 1 settimana fa ho aggiunto altri 5 Nannostomus e una coppia di Apistogramma Macmasteri
I pesci sembrano in salute; il giorno dopo il primo inserimento uno dei nannostomus è deceduto, ma non ho mai trovato il cadavere (Non essendo più capitato, l'ho presa come un "può succedere").
Ho sempre fatto gli adattamenti come consigliato prendendomi tutto il tempo necessario per acclimatare i pesci.
Questo lo stato attuale:
Pistia un po' ingiallita:
Valori da test (reagente JBL)
- Temperatura 27°
- KH 5
- GH 5
- Ferro 0.6
- NO3- 5
- NO2- 0.05
- K 20
- PO43- 0
- CO2 quasi 0 (l'ho messa, ma sto impazzendo a regolarla)
- pH non pervenuto. devo sistemare il test
Le piante al momento sono tutte molto rallentate. La sessiliflora ha avuto un'esplosione 2-3 settimane fa ma poi si è fermata improvvisamente e ora sta procedendo con molta calma, come anche le altre piante. In compenso insieme al loro rallentamento sono partite le filamentose, ma non me ne preoccupo troppo al momento. Ne tolgo qualcuna ogni tanto manualmente gisuto quando attorcigliano le piante ma poi del resto non è un'invasione così aggressiva.
Subito ho pensato a una carenza di ferro, ma a giudicare dai test sembra più una carenza di Fosfati.
Sto fertilizzando con PMDD provando a fare sia i test sia qualche valutazione "a occhio".
Leggendo l'articolo sul PMDD avanzato ho letto la questione stick NPK.
Pensavo di mettere 2 stick spezzettati, mettendone mezzo sbriciolato nella pompa di ricircolo per dare "una botta" e gli altri spezzettati nel fondo vicino a Blyxa e Cryptocoryne.
Secondo voi può andare bene?
Consigliate altro?
Grazie in anticipo a tutti