Avvio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 31/12/2015, 16:26

Vado di magnesio, cifo fosfo e cifo azoto.? La variazione a dx è dal 1/12 a oggi... E il matto va alla grande... Ma di galleggianti è rimasto solo tanto cerato...

Immagine

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
#teamnofilter

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Avvio pmdd

Messaggio di GiuseppeA » 31/12/2015, 18:28

Conducibilità?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 01/01/2016, 20:11

Il conduttivimetro arriva la prossima settimana

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
#teamnofilter

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Rox » 06/01/2016, 20:06

Lele123 ha scritto:Il conduttivimetro arriva la prossima settimana
Con quei valori, il conduttivimetro non andrà sopra 300 µS.
Probabilmente sei scarso di tutto, non solo di azoto e fosforo.

Io andrei di stick, ma senza esagerare; hai parecchie specie a crescita lenta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 06/01/2016, 20:59

Rox ha scritto:
Lele123 ha scritto:Il conduttivimetro arriva la prossima settimana
Con quei valori, il conduttivimetro non andrà sopra 300 µS.
Probabilmente sei scarso di tutto, non solo di azoto e fosforo.

Io andrei di stick, ma senza esagerare; hai parecchie specie a crescita lenta.
Infatti ho picchiato dentro anche 20 ml potassio.... Oltre che 0,6 ml fosfo e 3 ml azoto... Le sai sempre tutte

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 15/01/2016, 20:48

Rox ha scritto:
Lele123 ha scritto:Il conduttivimetro arriva la prossima settimana
Con quei valori, il conduttivimetro non andrà sopra 300 µS.
Probabilmente sei scarso di tutto, non solo di azoto e fosforo.

Io andrei di stick, ma senza esagerare; hai parecchie specie a crescita lenta.
Acceso per la prima volta il conduttivimetro, pucciato in vasca dopo un minuto segnava 649 µS stabile.(avevo appena messo 10 ml di magnesio in quanto KH 2 e GH 3.. Domani dopo 20gg vado di potassio e domenica registro...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
#teamnofilter

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Artic1 » 16/01/2016, 1:21

Lele123 ha scritto:Acceso per la prima volta il conduttivimetro, pucciato in vasca dopo un minuto segnava 649 µS stabile.(avevo appena messo 10 ml di magnesio in quanto KH 2 e GH 3.. Domani dopo 20gg vado di potassio e domenica registro...
Allora, la conducibilità, con quelle durezze è probabilmente legata a magnesio e potassio Ma opterei soprattutto sul Potassio dato che il GH ti sparisce in fretta e che hai valori bassi di entrambi (che van bene per i tuoi pesci ;) ). Prima di metterne altro... Quanto ne hai inserito sino ad ora di potassio? Ogni quanto? Perché secondo me (senza altre informazioni!) ne hai a bizzeffe. :)
Io andrei a reintegrare il Magnesio che è sparito con il tuo GH e continuerei come stai facendo t ad integrare il fosforo e l'azoto. Con quest'ultimo vai piano coi dosaggi, piuttosto usane di meno e rallenta o ti desquami i pesci quando viene trasformato in ammonio e poi in nitriti. Quindi occhio a non esagerare, soprattutto non sottovalutare la forma ureica. Ok?
:)

Mentre per il Phyllanthus fluitans credo abbia bisogno di acque più ricche ma nel tuo caso credo serva anche più luce. Le piante galleggianti hanno di solito bisogno di molta luce perché in natura ricevono quella del sole direttamente. Poi una rossa come quella credo ne voglia davvero tanta. Guarda comunque se con l'aumento dei nutrienti si riprende. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 16/01/2016, 14:17

Il potassio avevo messo 20 ml 10gg fa, il magnesio 10 ml ieri prima della prova conduttivimetro in quanto GH 3 e KH 2, se non devo mettere potassio, cosa metto... Alzo ancora PO43- e NO3- ? Li avevo messi come detto qulache post fa in questa discussione e poi mai più. mai usato rinverdente e ferro in quanto il profito è finito da una settimana e il ferro sto usando ancora quello easylife.. Ma non ricordo nemmeno l'ultimo uso che comunque sarà stato di 10 ml

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
#teamnofilter

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Avvio pmdd

Messaggio di ersergio » 16/01/2016, 14:49

Lele123 ha scritto:Il potassio avevo messo 20 ml 10gg fa, il magnesio 10 ml ieri prima della prova conduttivimetro in quanto GH 3 e KH 2, se non devo mettere potassio, cosa metto... Alzo ancora PO43- e NO3- ? Li avevo messi come detto qulache post fa in questa discussione e poi mai più. mai usato rinverdente e ferro in quanto il profito è finito da una settimana e il ferro sto usando ancora quello easylife.. Ma non ricordo nemmeno l'ultimo uso che comunque sarà stato di 10 ml

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
Non toccare nulla per almeno una settimana, poi ritesta la conducibilità....se sei basso di NO3- e PO43- reintegra solo loro....
Il rinverdente ti servirà, il ferro molto probabilmente no(basterà quello del rinverdente ) ,vista la luce e per il fatto che non eroghi CO2...
Mi raccomando vai piano col cifo azoto prima di trovare la giusta dose per la tua vasca...
Lo inserisci , fai passare due giorni poi testi NO3- e NO2-....
Quando vedi che la vasca gestisce il quantitativo immesso , senza impennate di NO2-, e con un incremento degli NO3-, hai trovato la dose che il filtro riesce a gestire...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: Avvio pmdd

Messaggio di Lele123 » 16/01/2016, 15:56

ersergio ha scritto: Non toccare nulla per almeno una settimana, poi ritesta la conducibilità....se sei basso di NO3- e PO43- reintegra solo loro....
Il rinverdente ti servirà, il ferro molto probabilmente no(basterà quello del rinverdente ) ,vista la luce e per il fatto che non eroghi CO2...
Mi raccomando vai piano col cifo azoto prima di trovare la giusta dose per la tua vasca...
Lo inserisci , fai passare due giorni poi testi NO3- e NO2-....
Quando vedi che la vasca gestisce il quantitativo immesso , senza impennate di NO2-, e con un incremento degli NO3-, hai trovato la dose che il filtro riesce a gestire...;)
Ok domani testo NO3- e PO43- vedo se vanno reintegrati...penso di si sono passati 11 giorni dall'ultima dose...sabato prossimo testo la conducibilità e fino ad allora niente potassio e niente magnesio ok...non provo nemmeno il test per vedere se il magnesio di ieri ha fatto alzare il GH?

p.s. effettivamente ho sempre messo settimanalmente (fino a fine dicembre) il kalium o fluorish potassium senza mai vedere internodi lunghi...anzi dovrei averne talmente tanto in vasca visto che solo da novembre/dicembre sto alzando dallo zero NO3- e PO43- grazie a voi...
#teamnofilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti