Pagina 1 di 1

CO2 in acquari con GH elevato e pH superiore a 7

Inviato: 31/12/2015, 17:53
di cqrflf
La mia questione è nata inizialmente con lo studio di fattibilità in un acquario Malawi, in questa discussione: http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... t6126.html ,
dove abbiamo visto che non è possibile realizzarla, ora sposto leggermente il tema su altre tipologie di acquari che a nostra discrezione possiamo decidere di popolare di piante sia per ragioni estetiche che per motivi di stabilità dell'ecosistema.
A questo punto abbiamo visto che la discriminante è la durezza carbonatica cioè il KH.
Più il KH aumenta più la CO2 perde di efficacia nella sua funzione di "fertilizzante" e solubilizzazione in acqua.
Esempio:
Io ho un acquario salmastro dove tengo la salinità ad un livello tale da permette ad alcuni tipi di piante resistenti al sale di crescere nelle condizioni adeguate ovvero luce, temperatura e fertilizzazione.
Posso aggiungere la CO2 ?
Domanda da un milione di dollari:
Cosa succede se avendo un GH molto elevato abbasso il KH diciamo su valori mediocri come 4 o 5 ?
Secondo me la cosa in linea teorica dovrebbe essere possibile.
Opinioni ?

Re: R: CO2 in acquari con GH elevato e pH superiore a 7

Inviato: 31/12/2015, 18:14
di Paky
...Non ho capito... Perche' dici che la CO2 perde di efficacia a KH alto? Al massimo il suo potere acidificante e' minore... Cosa mi sono perso?

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

CO2 in acquari con GH elevato e pH superiore a 7

Inviato: 31/12/2015, 18:22
di cuttlebone
Infatti.
A KH elevato, la CO2 perde unicamente le sue proprietà acidificanti, che sarebbero addirittura collaterali alla sua funzione principale di fertilizzante che invece rimane invariata [emoji6]
Il punto spesso è che un KH elevato costringe a dosare tanta CO2 per acidificare.
Ecco perché si agisce sulla durezza carbonatica, KH, riducendola, per attenuare l'Effetto tampone da essa prodotto [emoji6]
Spero di aver compreso la tua domanda.

Re: CO2 in acquari con GH elevato e pH superiore a 7

Inviato: 31/12/2015, 19:51
di Marol
come chi mi ha preceduto non vedo alcun problema nella somministrazione di CO2 con durezze alte, la funzione di fertilizzante la svolge comunque... quella di acidificante meno perchè l'effetto tampone è molto elevato.

più che altro, quello diventa problematico è l'assorbimento di molti nutrienti qualora il pH fosse troppo alto... non credo esistano piante che crescono lussureggianti a tali condizioni se non in ambienti circoscritti dove si sviluppano microcondizioni in grado di farle sopravvivere.