CO2 in acquari con GH elevato e pH superiore a 7
Inviato: 31/12/2015, 17:53
La mia questione è nata inizialmente con lo studio di fattibilità in un acquario Malawi, in questa discussione: http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... t6126.html ,
dove abbiamo visto che non è possibile realizzarla, ora sposto leggermente il tema su altre tipologie di acquari che a nostra discrezione possiamo decidere di popolare di piante sia per ragioni estetiche che per motivi di stabilità dell'ecosistema.
A questo punto abbiamo visto che la discriminante è la durezza carbonatica cioè il KH.
Più il KH aumenta più la CO2 perde di efficacia nella sua funzione di "fertilizzante" e solubilizzazione in acqua.
Esempio:
Io ho un acquario salmastro dove tengo la salinità ad un livello tale da permette ad alcuni tipi di piante resistenti al sale di crescere nelle condizioni adeguate ovvero luce, temperatura e fertilizzazione.
Posso aggiungere la CO2 ?
Domanda da un milione di dollari:
Cosa succede se avendo un GH molto elevato abbasso il KH diciamo su valori mediocri come 4 o 5 ?
Secondo me la cosa in linea teorica dovrebbe essere possibile.
Opinioni ?
dove abbiamo visto che non è possibile realizzarla, ora sposto leggermente il tema su altre tipologie di acquari che a nostra discrezione possiamo decidere di popolare di piante sia per ragioni estetiche che per motivi di stabilità dell'ecosistema.
A questo punto abbiamo visto che la discriminante è la durezza carbonatica cioè il KH.
Più il KH aumenta più la CO2 perde di efficacia nella sua funzione di "fertilizzante" e solubilizzazione in acqua.
Esempio:
Io ho un acquario salmastro dove tengo la salinità ad un livello tale da permette ad alcuni tipi di piante resistenti al sale di crescere nelle condizioni adeguate ovvero luce, temperatura e fertilizzazione.
Posso aggiungere la CO2 ?
Domanda da un milione di dollari:
Cosa succede se avendo un GH molto elevato abbasso il KH diciamo su valori mediocri come 4 o 5 ?
Secondo me la cosa in linea teorica dovrebbe essere possibile.
Opinioni ?