Pagina 1 di 4
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 1:46
di Pacal
Ciao ragazzi, primo acquario in assoluto, sto imparando grazie a voi sul forum.. Mi date una prima impressione sul setting che sto facendo? (allego foto: 80x30x47 si vede da 3 lati, LED 9w, riscaldatore 100W, 90LT), ci sarà un fondino di quarzo nero e appena arrivano le piante incollo le epifite sui legni, riempio e comincio la maturazione. Per la fauna ancora non ho idea ma ci saranno intanto le seguenti piante: Cryptocoryne Wenditii Tropica, Cryptocoryne Flamingo, Anubias White Nana Pinto, Anubias Heterophylla, Anubias Barteri, Anubias Nana, Bucephalandra Wavy Green, Bucephalandra Kir royale, Bucephalandra Kedagang, Legenandra Meeboldii Red, Microsorum Windelow, Rotala blood red, Limnophila sessiliflora, Sagittaria Subulata. (ho anche gia preso il tris masterline).
Immagine WhatsApp 2024-07-03 ore 01.32.30_542e07b8.webp
Immagine WhatsApp 2024-07-03 ore 01.32.07_15bd4264.webp
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 9:33
di Will74
Ciao, se devi vederlo dai due lati lunghi, io non userei la disposizione che hai fatto, lascerei la parte alta sul lato filtro e degraderei verso il lato opposto. Le piante alte le potrai mettere vicino al filtro o nella porzione centrale ma il lato corto è solo 30cm (e tutte quelle che vuoi mettere non so se ci stanno). Non userei tutte quelle rocce o per lo meno non a coprire tutto il fondo e sceglierei un solo tipo non due diversi.
PS. la luce potrebbe essere pochina (lumen?)
ti allego una idea di disposizione presa dalla rete
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 10:48
di Fiamma
Quoto Will74,
Aggiungo di testare pietre e fondo con un pò di acido muriatico prima di usarli, se "friggono " e sono calcarei ti impediscono di mettere pesci che hanno bisogno di pH acido
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 12:28
di Pacal
Will74 ha scritto: ↑03/07/2024, 9:33
Ciao, se devi vederlo dai due lati lunghi, io non userei la disposizione che hai fatto, lascerei la parte alta sul lato filtro e degraderei verso il lato opposto. Le piante alte le potrai mettere vicino al filtro o nella porzione centrale ma il lato corto è solo 30cm (e tutte quelle che vuoi mettere non so se ci stanno). Non userei tutte quelle rocce o per lo meno non a coprire tutto il fondo e sceglierei un solo tipo non due diversi.
PS. la luce potrebbe essere pochina (lumen?)
ti allego una idea di disposizione presa dalla rete
Grazie will, oggi provo a smistare un po di cose e vedo che esce. l'idea di coprire il filtro in effetti... L'idea inizialmente era di fare due zone "lavica-legno" e "dragon-stone-vite" . Cmq sono appena arrivate le piante, ancora non ho manco aperto il pacco...
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑03/07/2024, 10:48
Quoto
Will74,
Aggiungo di testare pietre e fondo con un pò di acido muriatico prima di usarli, se "friggono " e sono calcarei ti impediscono di mettere pesci che hanno bisogno di pH acido
Ciao fiamma, le dragon-stone sinceramente non le ho testate visto che le ho prese in un negozio specifico. Le laviche son state prese tempo fa da una mia zia dall'Etna... le ho testate con un po di limone e non hanno reagito. Potrei stare tranquillo?
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 12:41
di Aug74
Ciao
Come ti è già stato segnalato sei sicuro 9w la luce? Potrebbe essere pochina
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 12:57
di pietromoscow
Dragon stone e rocce laviche non sono calcaree, se devi fare un Aquascaping devi aumentare l'illuminazione immagino tu già abbia un impianto CO2
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 14:25
di Pacal
Aug74 ha scritto: ↑03/07/2024, 12:41
Ciao
Come ti è già stato segnalato sei sicuro 9w la luce? Potrebbe essere pochina
si, mi sa che dovrò cambiarlo.. mi è uscita la barra LED già con l'acquario e pensavo andasse bene.
Immagine WhatsApp 2024-07-03 ore 14.21.42_7c04c7bb.webp
Immagine WhatsApp 2024-07-03 ore 14.22.00_e1966b66.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2024, 13:01
Dragon stone e rocce laviche non sono calcaree, se devi fare un Aquascaping devi aumentare l'illuminazione immagino tu già abbia un impianto CO
2
CO
2... ehm no, essendo il primo mio esperimento cerco di volare molto basso. Per questo motivo comprando le piante ho preso solo quelle che non necessitano di CO
2, perlomeno se mi devo fidare delle schede del sito da dove le ho prese (toplant)
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 16:21
di Fiamma
Pacal ha scritto: ↑03/07/2024, 12:31
Potrei stare tranquillo?
col limone no
Vanno testate con un pò di acido muriatico ( in tutti i supermercati a 1€ o poco più tra i prodotti per la pulizia della casa, ovviamente guanti e un pò di attenzione, poi sciacqui bene)
Altri prodotti, compreso il Viakal, oltre a lasciare sostanze tossiche danno spesso falsi negativi.
pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2024, 13:01
Dragon stone e rocce laviche non sono calcaree,
dipende, la Amtra vende delle imitazioni di Dragon stone che sono calcaree.Sempre meglio togliersi il dubbio prima di allestire e dover poi smontare tutto.
Le tue piante non hanno bisogno di CO
2 e non sono nemmeno troppo esigenti in fatto di luce ( anzi, le Anubias amano l'ombra) ma riesci ad avere le specifiche della lampada ( lumen e kelvin)?
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 18:02
di Pacal
Fiamma ha scritto: ↑03/07/2024, 16:21
Pacal ha scritto: ↑03/07/2024, 12:31
Potrei stare tranquillo?
col limone no
Vanno testate con un pò di acido muriatico ( in tutti i supermercati a 1€ o poco più tra i prodotti per la pulizia della casa, ovviamente guanti e un pò di attenzione, poi sciacqui bene)
Altri prodotti, compreso il Viakal, oltre a lasciare sostanze tossiche danno spesso falsi negativi.
pietromoscow ha scritto: ↑03/07/2024, 13:01
Dragon stone e rocce laviche non sono calcaree,
dipende, la Amtra vende delle imitazioni di Dragon stone che sono calcaree.Sempre meglio togliersi il dubbio prima di allestire e dover poi smontare tutto.
Le tue piante non hanno bisogno di CO
2 e non sono nemmeno troppo esigenti in fatto di luce ( anzi, le Anubias amano l'ombra) ma riesci ad avere le specifiche della lampada ( lumen e kelvin)?
Ho cercato ovunque ma lumen e kelvin non riesco a trovarli. Stasera provo con acido muricatico (ce l'ho gia in casa) avevo già fatto test su altre pietre, speriamo bene!
Primo aquascaping... proviamo
Inviato: 03/07/2024, 19:23
di Fiamma