Fertilizzazione per pratino eleocharis
Inviato: 03/07/2024, 23:34
Buonasera a tutti,
a novembre ho allestito un acquario di circa 65 litri netti con l'intenzione di fare il mio primo pratino a contornare un allestimento semplice con dragon Stone (foto in presentazione).
Ho acquistato un impianto di CO2 dato che per il pratino so che è abbastanza indispensabile.
Come fondo ho utilizzato il JBL proflora plus con substrato di manado.
Con il manado credo di aver fatto il primo errore, troppo leggero e ho faticato a sistemare le piante ma una volta fatto il tempo e le radici hanno fatto il resto.
Utilizzo acqua ad osmosi reintegrata quindi come valori ho kh4 e gh8.
Il pH dovrebbe essere circa 7, il test permanente di CO2 mi sembra a posto.
NO2- a zero ed NO3- credo a 5 ma ho qualche problema con il test a reagente che credo sia da riacquistare perché il tempo mi fa avere dei colori un po' sballati rispetto alla scala colorimetrica.
Ho parecchi Guppy nati in acquario, oltre 50 quindi credo sia un po' sovraffollato.
Oltre al pratino di eleocharis parvula mini ho della Limnophila sessiliflora, della salvinia minima e del muschio.
Non sono sicuro della fertilizzazione, al momento utilizzo i prodotti della Amtra flora x e flora y. Li somministro ogni 2 giorni in quantità ridotte per arrivare alle dosi settimanali consigliate.
Ho dei problemi di alghe sui vetri che dopo meno di una settimana compaiono, sono riuscito a limitare un po' il problema riducendo la fertilizzazione e limitando un pochino la luminosità ma speravo si potesse eliminare il problema trovando l'equilibrio giusto, sempre che con un sovraffollamento di Guppy sia possibile.
Se servono altre info chiedetemi, attendo consigli.
Grazie a tutti
a novembre ho allestito un acquario di circa 65 litri netti con l'intenzione di fare il mio primo pratino a contornare un allestimento semplice con dragon Stone (foto in presentazione).
Ho acquistato un impianto di CO2 dato che per il pratino so che è abbastanza indispensabile.
Come fondo ho utilizzato il JBL proflora plus con substrato di manado.
Con il manado credo di aver fatto il primo errore, troppo leggero e ho faticato a sistemare le piante ma una volta fatto il tempo e le radici hanno fatto il resto.
Utilizzo acqua ad osmosi reintegrata quindi come valori ho kh4 e gh8.
Il pH dovrebbe essere circa 7, il test permanente di CO2 mi sembra a posto.
NO2- a zero ed NO3- credo a 5 ma ho qualche problema con il test a reagente che credo sia da riacquistare perché il tempo mi fa avere dei colori un po' sballati rispetto alla scala colorimetrica.
Ho parecchi Guppy nati in acquario, oltre 50 quindi credo sia un po' sovraffollato.
Oltre al pratino di eleocharis parvula mini ho della Limnophila sessiliflora, della salvinia minima e del muschio.
Non sono sicuro della fertilizzazione, al momento utilizzo i prodotti della Amtra flora x e flora y. Li somministro ogni 2 giorni in quantità ridotte per arrivare alle dosi settimanali consigliate.
Ho dei problemi di alghe sui vetri che dopo meno di una settimana compaiono, sono riuscito a limitare un po' il problema riducendo la fertilizzazione e limitando un pochino la luminosità ma speravo si potesse eliminare il problema trovando l'equilibrio giusto, sempre che con un sovraffollamento di Guppy sia possibile.
Se servono altre info chiedetemi, attendo consigli.
Grazie a tutti