Pagina 1 di 2
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 10:40
di aldopalermo
Ciao ragazzi,
ho un impianto di osmosi da quasi 2 anni che mi è costato molto poco (sui 20 euro in offerta).
All'inizio producevo 10 litri(ora, ma adesso non bastano 4 ore, anche se l'acqua prodotta è ancora abbastanza buona (EC <20).
Stranamente i 3 scomparti non si possono aprire per sostituire filtri e membrana.
Vorrei acquistare un nuovo impianto, sempre a 3 stadi, che possa essere poggiato (quindi no da appendere al muro) che abbia filtri e membrana che possono essere sostituiti facilmente.
Avete consigli?
Grazie.
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 15:43
di Will74
Ciao Aldo

Io ho quello della Aquili con la nuova membrana e il rubinetto per il risciacquo della membrana, membrana e filtri li cambi tranquillamente, anche perchè arrivano sigillati a parte, li devi montare te prima di usarlo, carbone e sedimenti i ricambi li trovi ovunque. Io dopo che mi è caduto 2 volte, lo uso appoggiato sdraiato e funziona, è in pressione, non penso cambi molto tra sdraiato e verticale.
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 17:41
di aldopalermo
Il mio impianto è AQL.
Ho appena letto che filtri e membrana si possono sostituire, ma non ho capito come si aprono i 3 alloggiamenti.
Help
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 19:16
di Will74
Sedimenti e carboni di solito si cambia tutto il tubo, il cilindro centrale della membrana dovrebbe avere un mega tappo a vite, nel mio c'era anche la chiave per svitarlo. I ricambi li hai trovati? Favorisci foto che vediamo come sono fatti. Io prima di cambiare la membrana, proverei a cambiare solo sedimenti e carbone, però valuta se vale la pena e se esiste eventualmente la membrana di ricambio.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Se poi ci sono utenti che c'è l'hanno come il tuo e vogliono illuminarci

Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 20:10
di Pisu
Ciao Aldo
Quanta acqua devi produrre?
Dalla tua risposta cambia tutto
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ps
Il risciacquo della membrana è uno specchietto per le allodole.
Mai usato (pur avendolo) e la membrana di un impianto serio supera il decennio tranquillamente.
L'unica cosa seria è di utilizzare l'impianto più spesso possibile, almeno una volta a settimana, e lasciarlo collegato.
Così dura una vita
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 20:35
di pietromoscow
https://www.aquariumline.com/catalog/im ... 18840.html
Questo ti sta bene ce lo anche io, va che una bomba ogni anno cambio il filtro a sedimenti e a carbone. ce anche il rubinetto lavaggio membrana lo montato sotto il mobile della cucina.
Quale Impianto osmosi
Inviato: 11/07/2024, 21:08
di aldopalermo
E quello che ho io
Quale Impianto osmosi
Inviato: 12/07/2024, 4:11
di cicerchia80
aldopalermo ha scritto: ↑11/07/2024, 21:08
E quello che ho io
le cartucce si cambiano senza aprirle
Carbone e sedimenti costano tipo 6 euro...le dovrei cambiare anche io

Quale Impianto osmosi
Inviato: 12/07/2024, 9:34
di aldopalermo
Grazie ragazzi, adesso è più chiaro
@
Pisu @
cicerchia80
il mio impianto ho dovuto metterlo all'estermo e ci batte il sole (di Palermo) più caldo della giornata per diverse ore. Ormai l'acqua non esce quasi più.
Secondo voi può essersi danneggiata la membrana?
Se ,ettessi l'impianto poggiato in orizontale invece che in verticale al muro, funzionerebbe lo stesso?
Quale Impianto osmosi
Inviato: 12/07/2024, 9:57
di cicerchia80
aldopalermo ha scritto: ↑12/07/2024, 9:34
Grazie ragazzi, adesso è più chiaro
@
Pisu @
cicerchia80
il mio impianto ho dovuto metterlo all'estermo e ci batte il sole (di Palermo) più caldo della giornata per diverse ore. Ormai l'acqua non esce quasi più.
Secondo voi può essersi danneggiata la membrana?
Se ,ettessi l'impianto poggiato in orizontale invece che in verticale al muro, funzionerebbe lo stesso?
io un lavaggio della membrana proverei a farlo, se non ha il rubinetto basta staccare due tubi
Anche se è orizzontale non cambia nulla, così come stare all'esterno (anche se da voi fa parecchio caldo) l'importante è che non stia a secco