Pagina 1 di 9
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 11/07/2024, 22:24
				di Stefano99
				Ciao ragazzi come pianta principale volevo mettere nel nuovo acquario delle hygrofila polisperma, mi sapete dire in che modo va potata? E anche in che modo posso fertilizzarla, quindi che fertilizzante comprare e come usarlo.. Scusate l'ignoranza ma non ho mai usato fertilizzanti.
Grazie 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 11/07/2024, 22:31
				di aldopalermo
				Non puoi fertilizzare una sola pianta dell'acquario 

 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 8:07
				di Stefano99
				C'è allora la polisperma sarà quella principale dell'acquario quindi volevo sapere come va potata... Poi metterò egeria, anubias e salvinia... Dite che é il caso di fertilizzare in acquario o no? E se si, che prodotti devo prendere?
@
aldopalermo   
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 9:08
				di marko66
				Stefano99 ha scritto: ↑12/07/2024, 8:07
quindi volevo sapere come va potata
 
Dal basso,è una pianta a stelo rapida.Tagli e ripianti le cime,radica da sola molto rapidamente.
Se le piante in vasca restano quelle è veramente l'unica da fertilizzare... 
 
Con cosa,dipende dalla tua scelta.Noi consigliamo il PMDD.
Altrimenti un protocollo commerciale ad elementi separati da aggiungere solo al bisogno.
Con una pianta come questa hai un grosso vantaggio,ti basta guardare lei per capire eventuali carenze, è il migliore segnale visivo che puoi avere in una vasca di piante.
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 12:07
				di Stefano99
				Ok quindi la taglio tipo a metà e ripianto lo stelo tagliato.. Quello vecchio invece lo sradico o lo tengo in vasca?
Per la fertilizzazione preferirei una cosa con prodotti commerciali di acquaristica solo al bisogno, mi riesci a dire che prodotti prendere e come usarli?
P.s. Parli con un super ignorante per questo argomento ahah
Grazie @
marko66   
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 12:20
				di aldopalermo
				Non si sradicano le piante. Se devi toglierle tagliale alla base. Meno smuovi il fondo, meglio è.
 
Puoi usare i fertilizzanti che preferisci. L'importante è che segui le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 13:27
				di marko66
				aldopalermo ha scritto: ↑12/07/2024, 12:20
Puoi usare i fertilizzanti che preferisci. L'importante è che segui le istruzioni del produttore, inclusi i cambi d'acqua.
 
Non intendevo dire di usare un protocollo e seguirne i dosaggi che è spesso inutile e dispendioso,intendevo, aggiungere quanto serve al bisogno basandosi sulle piante, esattamente come col PMDD.
Stefano99 ha scritto: ↑12/07/2024, 12:07
Quello vecchio invece lo sradico o lo tengo in vasca?
 
Dipende da come è messo,se è bello lo lasci ed emettera' getti laterali,se ha perso le foglie lo elimini come ti ha detto @
aldopalermo  Stefano99 ha scritto: ↑12/07/2024, 12:07
Per la fertilizzazione preferirei una cosa con prodotti commerciali di acquaristica solo al bisogno, mi riesci a dire che prodotti prendere e come usarli?
 
E' uguale,io in vasche poco esigenti come la tua uso i JBL Pro Flora,ma ho usato Seachem(che ti sconsiglio in una vasca come la tua) ed altri.Basta che gli elementi siano separati ed usabili singolarmente,ormai li fanno quasi tutti.
Se invece usi un "all in one" sei costretto a fare cambi acqua cadenzati.
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 13:55
				di Stefano99
				Ok, ma lo stelo vecchio dopo quante potature lo devo tagliare alla base?
Questo della tetra va bene? Oppure avevo visto delle pastiglie della sera... Che dite? 
Aggiunto dopo     1 minuto 55 secondi:
C'è scritto di metterlo una volta alla settimana questo della tetra ma non specifica nulla sui cambi d'acqua, io comunque di solito faccio un cambio settimanale 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 14:36
				di Den10
				Stefano99 ha scritto: ↑12/07/2024, 13:57
ma lo stelo vecchio dopo quante potature lo devo tagliare alla base?
 
dici di tagliarlo alla base ?perche'?se intendi che dopo un tot di potatura non vuoi che in quel punto ci sia una pianta devi sradicarla, sennò anche se la tagli alla base,da quella base,ripartira' uno o più steli 
Stefano99 ha scritto: ↑12/07/2024, 13:57
Questo della tetra va bene?
 
foto frontale dell'acquario? così ci rendiamo conto anche di quante piante hai
 
			 
			
					
				Hygrofila polisperma
				Inviato: 12/07/2024, 15:21
				di Stefano99
				
Den10 ha scritto: ↑12/07/2024, 14:36
perche'?se
 
Ma mi ha detto @
aldopalermo  di non sradicare per non smuovere il fondo 
 
Den10 ha scritto: ↑12/07/2024, 14:36
foto frontale dell'acquario
 
Ancora non c'è l'acquario, comunque sarà un 128 litri con due pesci rossi e come piante egeria, polisperma e anubias.. Dici che quello della tetra possa andare bene? Oppure che mi consigli? Vorrei un all in one @
Den10  
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
Come quantità non saprei ne vorrei mettere un pochino ma lasciare molto spazio per il nuoto 
Aggiunto dopo      36 secondi:
Altra domanda da ignorante, le piante le posso mettere 1 settimana dopo che ho messo l'acquario in maturazione?