Pagina 1 di 1
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 13/07/2024, 6:31
di gnopa
Ciao a tutti,
Da ormai più di 1 anno ho una infestazione di queste lumache. Mi sapete aiutare ad identificarle e capire come debellarle? Ho provato riducendo il cibo ma non ho visto miglioramenti. Ho anche inserito 4 lumache killer ma ne ho perso le tracce e comunque le altre infestanti stanno sempre qua.
Proposte?
Grazie mille
IMG_0445.webp
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 13/07/2024, 8:29
di Rindez
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... elanoides/
Aggiunto dopo 38 secondi:
Leggi questo se vuoi sapere sulle lumache
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 13/07/2024, 15:39
di Platyno75
gnopa ha scritto: ↑13/07/2024, 6:31
infestazione di queste lumache
Sembrerebbero Pseudosuccinea. Infestazione in che senso? Quante lumache grosso modo?
gnopa ha scritto: ↑13/07/2024, 6:31
Proposte
Ridurre il cibo. Considera che averne qualcuna in vasca aiuta molto a smaltire gli scarti di cibo e le foglie morte.
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 13/07/2024, 23:24
di gnopa
@
Platyno75 Escono principalmente di sera e ce ne saranno circa 40 in questo momento in giro per l’acquario. Da circa 1 anno ho drasticamente ridotto la frequenza del cibo ai pesci e le lumache, con molta calma, sono diminuite.
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 14/07/2024, 19:05
di Platyno75
gnopa ha scritto: ↑13/07/2024, 23:24
40
C'è un modo cruento ma efficace, le prendi quando arrivano lungo il bordo e le elimini riducendo la popolazione. Non avendo predatori aumentano e i predatori dobbiamo farli noi in questi casi...(A molti non piacerà, lo so...)
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 14/07/2024, 20:17
di gnopa
Deduco che 40 siano tante. Se le devo ‘pescare’ una per volta, sarà una battaglia infinita, chissà quanto uova ci sono in giro…

Quanto sarebbe il numero corretto?
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 14/07/2024, 22:01
di Platyno75
gnopa ha scritto: ↑14/07/2024, 20:17
numero corretto
Quando ne vedi troppe che gironzolano sul bordo vasca, a volte anche fuori dall'acqua, le acchiappi. Per il numero non esiste una regola ovviamente.
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 15/07/2024, 11:29
di Scardola
gnopa ha scritto: ↑14/07/2024, 20:17
Quanto sarebbe il numero corretto?
Perché, ti creano qualche problema o è solo un fattore estetico?
Quanto è grande la vasca?
Se hai inserito le
Anentome helena ("lumache killer") per predarle, io le lascerei come cibo per loro.
Invasione da lumache. Ok ma quali sono?
Inviato: 15/07/2024, 20:37
di gnopa
Scardola ha scritto: ↑15/07/2024, 11:29
gnopa ha scritto: ↑14/07/2024, 20:17
Quanto sarebbe il numero corretto?
Perché, ti creano qualche problema o è solo un fattore estetico?
Quanto è grande la vasca?
Se hai inserito le
Anentome helena ("lumache killer") per predarle, io le lascerei come cibo per loro.
Principalmente per fattore estetico, avere i vetri pieni di lumache non è molto bello…
Le killer da quando le ho messe in vasca non le ho mai vista poi l’altro giorno ho fatto la pulizia del fondo e ne è comparsa una.
