Pagina 1 di 2

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 14:06
di enri247
ciao ho comprato erpetoichthys calabaricus, ma il mangime secco non lo tocca nemmeno, cosa potrei prendere? (possibilmente disponibile su amazon dato che in negozio hanno solo mangime secco)

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 14:16
di Azius
Probabile sia di cattura e quindi non abituato al secco. Bisogna procedere per gradi.
Puoi andare in un negozio di esche e procurarti delle larve, però conservarle non è semplice. In alternativa chironomi o artemie surgelate o liofilizzate, poi puoi provare con il secco. Tieni conto che comunque essendo un predatore avrà sempre bisogno di un buon apporto proteico quindi vivo o surgelato.
 
Poi tieni conto che è un pesce prevalentemente crepuscolare/notturno, per cui anche l'illuminazione incide, sfamalo a luci spente o comunque soffuse

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 14:18
di marko66
O pesci direttamente :ymdevil:

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 15:32
di enri247

Azius ha scritto:
14/07/2024, 14:16
artemie

le uova di artemia (ovviamente dopo schiusura) vanno bene? e hanno problemi a stare da sole? perché in negozio ne avevano solo una 

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 17:36
di Azius
Le artemie sono troppo piccole temo, va bene qualsiasi cosa di dimensioni medie: larve di mosca, chironomi, lombrichi piccoli, grilli...
Non dovrebbe soffrire troppo a stare solo, non è l'ideale ma non è un pesce di gruppo, per cui il danno è limitato.
Giusto per, foto vasca e dimensioni?

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 14/07/2024, 21:43
di Fiamma

Azius ha scritto:
14/07/2024, 17:36
non è un pesce di gruppo

lo è...sono pesci sociali.

Azius ha scritto:
14/07/2024, 17:36
foto vasca e dimensioni

spero grande visto che superano i 30 cm...
Proverei col surgelato ( Chironomus e artemie visto che mi pare di capire sia ancora piccolo...)

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 15/07/2024, 12:39
di enri247

Azius ha scritto:
14/07/2024, 17:36
foto vasca e dimensioni

al momento non ho foto della vasca ma una 60x40x45 mi pare, (momentanea) 

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:

Fiamma ha scritto:
14/07/2024, 21:43
ancora piccolo...

eh no è già 30cm abbondanti, forse anche di più  

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 15/07/2024, 21:14
di Fiamma

enri247 ha scritto:
15/07/2024, 12:40
momentanea)

spero bene....
Quando hai una foto della bestiola comunque mettila ( tasto Aggiungi file)

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 15/07/2024, 22:46
di Azius

enri247 ha scritto:
15/07/2024, 12:40
30cm abbondanti,

Alla faccia. Direi che urge una vasca di dimensioni adeguate. Se ha già raggiunto quelle dimensioni puoi dargli praticamente tutte le esche che trovi nei negozi di pesca, oppure chironomi surgelati.
 

Fiamma ha scritto:
14/07/2024, 21:43
sono pesci sociali
Non ne sarei così sicuro. Le fonti sono piuttosto incerte e contrastanti. Vedendo i cugini del genere polypterus sono tolleranti più che sociali, anche perché nei predatori da imboscata come loro il gruppo è svantaggioso in termini di risorse alimentari. Però se ne sa molto poco e quindi tutto può essere. Sicuramente stare solo soletto bene non gli fa' ma al massimo terrei una coppia in vasca enorme (oltre i 2 m di lato lungo come minimo), se poi prestiamo fede ad alcune fonti che riportano esemplari di 90 cm...
 

erpetoichthys calabaricus 

Inviato: 15/07/2024, 23:47
di enri247

Azius ha scritto:
15/07/2024, 22:46
puoi dargli praticamente tutte le esche che trovi nei negozi di pesca
il bigattino andrebbe bene? 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:

Fiamma ha scritto:
15/07/2024, 21:14
Quando hai una foto della bestiola comunqu

3bc434e4-4c49-45d4-ae9f-b53b921f9f91.webp