Pistia sofferente e piante rallentate
Inviato: 14/07/2024, 16:37
Ciao a tutti!
Dopo un percorso lungo ero finalmente riuscito a far partire tutto l'acquario, in una settimana pistia esplosa e piante super rigogliose.
Acquario 120L lordi (100 netti circa) avviato a gennaio, fotoperiodo 9h (9-18), illuminazione con plafoniera home made con luci miste a circa 45-50lm/l.
Come fauna, 13 nannostomus backfordi e una coppia di Macmasteri inseriti tra fine giugno e inizio luglio (è morto solo un nannostomus il giorno dell'inserimento, cadavere non pervenuto, per il resto sembrano in salute).
Questa la situazione a metà giugno:
La situazione è continuata un paio di settimane, poi tutto è andato in blocco da circa fine giugno.
Questa la panoramica dell'acquario (i vetri sono un po' sporchi, l'acqua è trasparente):
La pistia sta soffrendo tantissimo, foglie gialle che si decompongono e radici nere come da foto:
Ho della pistia in buono stato in un'altra vasca con radici verdissime, ne ho messa un po' in questo acquario ma dopo una settimana ha iniziato a mostrare segni di annerimento delle radici.
Se ho capito bene sembra essere una carenza di ferro, ma in vasca il ferro c'è e viene smaltito.
Tutte le piante, tranne blyxa e anubias sono rallentatissime, al limite del bloccato e ci sono alghe filamentose sempre presenti (ma questo è il meno forse).
I valori sinceramente non mi sembrano così sballati, se non fosse che ho i fosfati a 0 e non so come aumentarli.
Sto fertilizzando con protocollo PMDD un po' al bisogno; tengo monitorati i valori (non ho ancora imparato ad andare a occhio) e quando calano aggiungo.
Questi i valori delle ultime settimane (sempre durante il blocco)
Temperatura sui 27/28°
CO2 circa 2 bolle/minuto
Pensavo di comprare il CIFO Fosforo e metterne 4-5 gocce, avete altri suggerimenti?
Non so proprio cos'altro possa essere il problema, non so come intervenire 
Dopo un percorso lungo ero finalmente riuscito a far partire tutto l'acquario, in una settimana pistia esplosa e piante super rigogliose.
Acquario 120L lordi (100 netti circa) avviato a gennaio, fotoperiodo 9h (9-18), illuminazione con plafoniera home made con luci miste a circa 45-50lm/l.
Come fauna, 13 nannostomus backfordi e una coppia di Macmasteri inseriti tra fine giugno e inizio luglio (è morto solo un nannostomus il giorno dell'inserimento, cadavere non pervenuto, per il resto sembrano in salute).
Questa la situazione a metà giugno:
La situazione è continuata un paio di settimane, poi tutto è andato in blocco da circa fine giugno.
Questa la panoramica dell'acquario (i vetri sono un po' sporchi, l'acqua è trasparente):
La pistia sta soffrendo tantissimo, foglie gialle che si decompongono e radici nere come da foto:
Ho della pistia in buono stato in un'altra vasca con radici verdissime, ne ho messa un po' in questo acquario ma dopo una settimana ha iniziato a mostrare segni di annerimento delle radici.
Se ho capito bene sembra essere una carenza di ferro, ma in vasca il ferro c'è e viene smaltito.
Tutte le piante, tranne blyxa e anubias sono rallentatissime, al limite del bloccato e ci sono alghe filamentose sempre presenti (ma questo è il meno forse).
I valori sinceramente non mi sembrano così sballati, se non fosse che ho i fosfati a 0 e non so come aumentarli.
Sto fertilizzando con protocollo PMDD un po' al bisogno; tengo monitorati i valori (non ho ancora imparato ad andare a occhio) e quando calano aggiungo.
Questi i valori delle ultime settimane (sempre durante il blocco)
Temperatura sui 27/28°
CO2 circa 2 bolle/minuto
Pensavo di comprare il CIFO Fosforo e metterne 4-5 gocce, avete altri suggerimenti?
Non so proprio cos'altro possa essere il problema, non so come intervenire
