Pagina 1 di 3
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 15/07/2024, 23:07
di Fear2636
Ho in mente di realizzare un acquario da 50 litri. Pensate che possa metterci insieme neocaridine e trichopsis pumila? Ho visto su YouTube un noto acquariofilo italiano farlo, ma vorrei delle conferme da voi, grazie!

Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 15/07/2024, 23:11
di Duca77
Ti sposto in invertebrati.
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 15/07/2024, 23:15
di Fear2636
Duca77 ha scritto: ↑15/07/2024, 23:11
Ti sposto in invertebrati.
Perdonami, pensavo di aver beccato sezione

Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 15/07/2024, 23:17
di Duca77
Fear2636 ha scritto: ↑15/07/2024, 23:15
Perdonami, pensavo di aver beccato sezione
Acquariologia è la sezione per le malattie dei pesci, meglio se non ci scrivi

Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 11:31
di Scardola
Fear2636 ha scritto: ↑15/07/2024, 23:07
Ho in mente di realizzare un acquario da 50 litri. Pensate che possa metterci insieme neocaridine e trichopsis pumila? Ho visto su YouTube un noto acquariofilo italiano farlo, ma vorrei delle conferme da voi, grazie!
Non ho esperienze dirette, ma su altri forum esteri ho letto di chi ha provato in vasche piccole e pare che i T. pumila siano discretamente efficienti a fare a pezzi anche le Neocaridina adulte.
Il noto acquariofilo italiano che dici ha documentato l'esperimento anche a distanza di tempo oppure ha solo mostrato che allestiva la vasca?
Perché magari una cosa che funziona per qualche settimana, il tempo di fare un filmato di Youtube, è una cosa, bisogna vedere dopo un anno quanti gamberi sono rimasti.
Poi non so, con vasca adatta, tanti nascondigli, pesci ben nutriti, molta microfauna oltre i gamberi, colonia di gamberetti stabilita da tempo con parecchie decine di esemplari, tutto può essere.
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 12:57
di VittoVan
Scardola ha scritto: ↑16/07/2024, 11:31
Il noto acquariofilo italiano che dici ha documentato l'esperimento anche a distanza di tempo oppure ha solo mostrato che allestiva la vasca?
Se ho capito bene di chi si tratta la convivenza è andata avanti con successo per almeno un anno e mezzo. La vasca inizialmente aveva varie specie di piante, poi sono rimaste quasi solamente grandi pistia (due/tre piante da circa 20 cm di diametro)
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 17:03
di Fear2636
Scardola ha scritto: ↑16/07/2024, 11:31
Il noto acquariofilo italiano che dici ha documentato l'esperimento anche a distanza di tempo oppure ha solo mostrato che allestiva la vasca?
Certo, ha documentato tutta la vasca dell'allestimento fino alla fine (dopo un anno e mezzo, poi ha cambiato specie di pesci) e sembrava andare tutto bene... mi affascina questa convivenza. Che tu sappia, con quali pesci convivono bene le neocaridine?
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
VittoVan ha scritto: ↑16/07/2024, 12:57
poi sono rimaste quasi solamente grandi pistia
Non ne ho capito il perché... probabilmente toglievano più inquinanti le pistia visto che sono molto più grosse
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 17:24
di VittoVan
Fear2636 ha scritto: ↑16/07/2024, 17:08
Che tu sappia, con quali pesci convivono bene le neocaridine?
Le baby sono per quasi tutte le specie cibo vivo (ma comunque spesso se ne salva più di una). Le adulte invece dovrebbero star bene con quasi tutti i poecilidi, caracidi, ciprinidi e qualcuno ha tenuto con loro anche dei dario dario... per il resto con i ciclidi e gran parte degli anabantidi sono prede a tutti gli effetti. I pumila alla fine sono molto piccoli quindi probabilmente riescono a convivere con magari qualche predazione ogni tanto
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 19:03
di Fear2636
VittoVan ha scritto: ↑16/07/2024, 17:24
I pumila alla fine sono molto piccoli quindi probabilmente riescono a convivere con magari qualche predazione ogni tanto
come dovrei allestire l'acquario per limitare le predazioni?
Allevamento Trichopsis e Neocaridina
Inviato: 16/07/2024, 20:36
di VittoVan
Non ho avuto i pumila e le Caridina solo per un breve periodo, ma comunque basta una vasca con molti anfratti (di solito con gli asiatici si usano legni) e varie piante che magari formano un bel cespuglio (najas guadalupensis o limnophila con tanti steli) oltre alle galleggianti (pistia ottimale per le grandi radici)