Pagina 1 di 2
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 16/07/2024, 16:20
di CarassiusAu42
Salve a tutti,
Ho un dubbio è come sempre chiedo per capirci qualcosa ai tanti qui più esperti. Ho un acquario in maturazione descritto nel mio profilo e da qualche giorno, oltre a qualche lumachina vedo spuntare un po di questi vermetti "nuotanti". Cosa sono? Sono innocui in acquario? Sono in pieno picco di nitriti, e volevo sapere se possono in qualche modo ostacolare o favorire questo delicato periodo.
Grazie a tutti per le info.
Ps non riesco a inserire video mp4. Che estensione sarebbe idonea? Scusate le domande da principiante.
Aggiunto dopo 16 minuti 49 secondi:
Non so se si riesce a capire dalla foto.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Qui invece si vedono meglio le lumachine. Che genere sono?
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 17/07/2024, 9:17
di CarassiusAu42
Va be,
Facendo delle ricerche ho visto che sono larve di chichironomidae. Le lumache dovrebbe essere physia. Il picco dei nitriti è passato, forse anche con la complicità di questi esserini...per ora credo che stiano bene in vasca, a meno che qualcuno non abbia avuto esperienza negativa. Mi sapete dare qualche info?
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 17/07/2024, 12:00
di simmy797
Ciao, se hanno la testa a forma di "freccia" penso che molto probabilmente siano planarie. In alcuni casi sarebbero da eradicare quanto prima, (es. se vuoi tenere
Caridina). Non ti so dire se possano dar fastidio anche ai pesci ma ho letto più volte che non vengono mangiate.
Tutti i metodi di rimozione meccanica, tipo con esche, ecc.. per la mia esperienza, sono stati fallimentari in quanto si riproducono molto velocemente se trovano da pappare. Ho risolto solo col No Planaria della Biomax.
Siccome hai l'acquario in maturazione e deduco tu non abbia fauna, secondo me, conviene farlo subito così ti togli il pensiero. Unica nota, uccide anche le lumachine, quindi se vuoi mantenerle, prima mettile in salvo

Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 17/07/2024, 15:25
di CarassiusAu42
Ciao
simmy797,
simmy797 ha scritto: ↑17/07/2024, 12:00
se hanno la testa a forma di "freccia"
in realtà no, hanno una testolina tonda e alla fine delle ciglia, sulla coda diciamo, dalla mia foto non si vedeva bene. Ne invio un altra, ecco.
20240717_151409.webp
Somiglia a questo, larve di chironomidae.
larve-di-zanzara.webp
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 17/07/2024, 17:38
di Scardola
Le larve delle zanzare e dei chironomidi sono un po' diverse tra loro, io direi che sono più probabilmente zanzare, soprattutto se tendono a stare in alto.
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 18/07/2024, 15:39
di CarassiusAu42
Scardola ha scritto: ↑17/07/2024, 17:38
soprattutto se tendono a stare in alto.
si... sotto le radici di spirodela sostano un po... ma poi fanno bei viaggetti lungo tutta la colonna fino al fondo!
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 18/07/2024, 16:38
di Scardola
CarassiusAu42 ha scritto: ↑18/07/2024, 15:39
Scardola ha scritto: ↑17/07/2024, 17:38
soprattutto se tendono a stare in alto.
si... sotto le radici di spirodela sostano un po... ma poi fanno bei viaggetti lungo tutta la colonna fino al fondo!
Hai altre vasche con pesci o devi mettere i pesci tra poco?
Altrimenti metterei una zanzariera sulla vasca per non trovarti gli adulti in giro per casa.
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 19/07/2024, 12:19
di CarassiusAu42
Scardola, si, ho un piccolo pesce rosso in una vasca provvisoria non piantumata. Lo presi per mio figlio senza sapere un tubo di acquari. Sto cercando di tenerlo al meglio, ma penso che tra qualche mese lo cedero'. Per questo, volendo fare le cose per bene voglio aspettare che le piante siano adattate prima di inserire i primi pesci. Grazie per il consiglio zanzariera

non ci avevo pensato.
Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 19/07/2024, 20:48
di CarassiusAu42
Ed ecco i primi adulti.
20240719_202108.webp
Un secondo dopo la foto sono andata di zanzariera!

Nuovi inquilini un po strani
Inviato: 20/07/2024, 14:46
di CarassiusAu42
Scardola ha scritto: ↑18/07/2024, 16:38
metterei una zanzariera sulla vasca per non trovarti gli adulti in giro
Ho letto che per debellare va bene olio di neem o un bacillo, per l'esattezza Bacillus thuringiensis, che è specifico per larve di zanzara. Visto che sono tante e che sviluppandosi continuerebbe a deporre uova sulla superficie dell'acqua, non converrebbe usarlo? Ne avete esperienza? Fa male alle piante, o da problemi in maturazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Chiamo in causa anche @
simmy797