
Acquario avviato il 12/06/2024 per il momento ancora in maturazione fin dal secondo giorno si sono presentate filamenose prima solo sulla becopa poi dopo una settimana si sono trasferite sui tronchi e sui vetri in forma gelatinosa ora sono diffuse in metà vasca compreso il fodo (sono un incubo queste alghe).
Vasca riempita 100% acqua di rubinetto rabocchi solo con osmosi fotoperiodo partito con 6 ore intensità all inizio 100% poi ridotta al 60% come consigliato in tecnica al momento sono a 6 ore e 30 minuti intensità 60% (per la luce sono 3 barre per un totale 12000 lumen con l intensità attuale dovrei essere circa a 7300 circa 30 lumen litro)
Ho già iniziato un percorso di fertilizzazione seguita qui sul forum.
Questa la foto della vasca ad oggi
L egeria è partita solo nell ultima settimana è quella che più a faticato ad adattarsi e la becopa poverina è sempre invasa da queste filamentose.
Durate questo mese si sono presentate le diatomee che da un paio di giorni sono sparite e le alghe gelatinose anche loro sparite da circa una settimana sono rimaste solo le filamentose classiche io pensavo fosse per via della maturazione dell acquario e che una volta arrivati i batteri sarebbero sparite ma a questo punto non ne sono più così sicura.
Picco NO2- se c'è stato non l ho rilevato nonostante facessi i test ogni 3/4 giorni per la maturazione ho usato un pizzico di mangime ogni 3 giorni per poi sospenderlo iniziata la fertilizzazione.
questi sono i valori della vasca e la fertilizzazione eseguita
Per il momento l inserimento pesci è posticipato vorrei essere sicura di avere una vasca ben matura e vorrei cercare si capire il perché di queste filamentose.
Grazie in anticipo