Pagina 1 di 4

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 19/07/2024, 21:25
di Faraone
Ciao a tutti, ho finalmente concluso il trasloco e dopo 2 anni di inattività in acquariologia ho deciso di riallestire l'acquario.
Parto dal presupposto che dopo 2 anni di fermo, molte delle mie precedenti conoscenze sono "scomparse" o molto arrugginite ​ :-t
 
Possiedo un rio 125 a cui ho già sostituito i vecchi LED ed il motorino ormai stanco del suo filtro interno.
Vorrei allestire per le rasbora heteromorpha. Ho preso 2,5kg di fondo fertile della tetra il completesubstrate(mai usato, prima utilizzavo il sera) e come ghiaiano ho 5kg di aba da 0.3 a 1.4mm nero che mi erano rimasti a casa ed ho acquistato altri 10kg del amtra ceramizzato(quindi presumo inerte), sempre nero con granulometria da 1.6 a 2mm.
 
Pensavo di ricoprire il substrato fertile prima con quello a granulometria più grande e poi coi 5kg rimanenti più fini, ma ditemi voi magari mescolo insieme il tutto e fine.
 
Come arredo purtroppo non ho più ne rocce ne legni.....dite di ricomprare qualcosa o riesco a far uscire qualcosina di carino anche senza(vorrei restare un po' in economia​ x_x)?
 
Volevo mettere nella vasca una decina di rasbora ma prima di inserirle pensavo di mettere 2/3 multidentata.
Come flora con cosa e come allestisco retro centro e fronte acquario? Se riusciste sarebbe ottimo avere un po' di alternative dato che dai pescivendoli della zona non si trova sempre tutto.
 
Come valori parto da acqua di rete con pH 7.6 - KH 16 - GH 20 e conducibilita 650us. Pensavo di riempire con un 65litri di RO e il resto di rete, in modo da avere un KH di 5 - 5.5 e con l'aiuto delle pignette stabilizzare su un pH neutro per la maturazione ed una volta finita, fare dei cambi per arrivare ad un KH 3/4 e tenere il pH verso il 6.7.
 
Ah dimenticavo sicuramente per parecchio tempo rimarrò senza impianto di CO2 quindi l'acidificazione posso farla solo con pignette e/o torba. 
 
Datemi pareri e suggerimenti prima che faccia cavolate di testa mia ​ :D
 
Grazie a tutti e buona serata =)

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 20/07/2024, 1:03
di gem1978
Faraone ha scritto:
19/07/2024, 21:25
Ciao
ciao
Faraone ha scritto:
19/07/2024, 21:25
amtra ceramizzato(quindi presumo inerte),
meglio esserne certi. Testalo con dell'acido muriatico.
Faraone ha scritto:
19/07/2024, 21:25
Pensavo di riempire con un 65litri di RO e il resto di rete, in modo da avere un KH di 5 - 5.5 e con l'aiuto delle pignette stabilizzare su un pH neutro per la maturazione ed una volta finita, fare dei cambi per arrivare ad un KH 3/4 e tenere il pH verso il 6.7.
io partirei direttamente con l'acqua giusta per gli ospiti :) e siccome sei senza CO2 direi che puoi stare anche a KH 2 .
Faraone ha scritto:
19/07/2024, 21:25
flora
quella che ti pare, fai solo attenzione alle allelopatie.
Parti da qui per iniziare a vedere qualche pianta:
Piante d'acquario e zone di origine

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 20/07/2024, 11:32
di Faraone

gem1978 ha scritto:
20/07/2024, 1:03
io partirei direttamente con l'acqua giusta per gli ospiti e siccome sei senza CO2 direi che puoi stare anche a KH 2
Ma portando ad un KH 2 dovrei riempire con un 90% di RO, così facendo non verrebbero a mancare micro e macro nutrienti alle piante provenienti dall’ acqua del rubinetto?
 

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 20/07/2024, 12:45
di roby70
Non è che l’acqua di rubinetto abbia tanti micro e quasi nessun macro. Quelli si integrano con la fertilizzazione 

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 20/07/2024, 13:04
di Faraone

roby70 ha scritto:
20/07/2024, 12:45
Non è che l’acqua di rubinetto abbia tanti micro e quasi nessun macro. Quelli si integrano con la fertilizzazione

quindi dici di dare una leggere fertilizzazione magari tra una settimana appena ripartono le piante?

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 20/07/2024, 14:34
di roby70
Ovviamente la fertilizzazione serve, hai già deciso cosa usare?

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 22/07/2024, 14:18
di Faraone

roby70 ha scritto:
20/07/2024, 14:34
Ovviamente la fertilizzazione serve, hai già deciso cosa usare?

Ciao scusa ma ho visto solo adesso la tua domanda…per il momento finisco i prodotti del protocollo Dennerle, poi una volta finito passerò al pmdd, con aggiunta anche di CO2.
 
 
Adesso ho appena avviato la vasca con egeria, 2 echinodorus e 3 criptocorine. Poi metterò delle annubias sul legno.
 
Come valori pH 6.7 kh3 GH 6 e pignette di ontano per acidificare leggermente

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 22/07/2024, 16:59
di LouisCypher

Faraone ha scritto:
22/07/2024, 14:18
egeria, 2 echinodorus e 3 criptocorine. Poi metterò delle annubias

La CO² puoi risparmiartela

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 23/07/2024, 2:44
di Fiamma

Faraone ha scritto:
22/07/2024, 14:18
echinodorus e 3 criptocorine.

attenzione alle ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Due Echinodorus sono anche un pò troppo grandi per il tuo acquario 

Riallestimento post-trasloco

Inviato: 23/07/2024, 9:03
di Faraone

Fiamma ha scritto:
23/07/2024, 2:44

Faraone ha scritto:
22/07/2024, 14:18
echinodorus e 3 criptocorine.

attenzione alle ​Allelopatia tra le piante d'acquario
Due Echinodorus sono anche un pò troppo grandi per il tuo acquario

oh cavolo, mea colpa che sono andato sulla fiducia del negoziante…che faccio estirpo entrambe o ne tengo solo una e incrocio le dita?​ x_x