Pagina 1 di 3

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 6:31
di Luchino
Ciao a tutti​ :-h:-h ,
Non sono nuovo, avevo già fatto affidamento a questo bellissimo sito per chiedere diverse cose e devo dire che mi sono trovato bene.....
Non so chi si ricorderà di me, con l'Acquario di 30 litri che avevo, ora ho cominciato a lavorare in un negozio locale specializzato di Acquari Naturali e niente, sto realizzando un nuovo progetto: ieri mi è arrivato Acquario, plafoniera (Chihiros, non sp se conoscete il marchio) e filtro Oase Biomaster 250.
l'Acquario me lo sono fatto fare da un artigiano, uno Shallow da 80cmx40cmx35cm, per un totale di 112 litri, già una dimensione che comincia ad essere accettabile a parer mio.....
La mia intenzione era fare un Biotopo sudamericano del fiume Rio Orinoco, allestimento strutturato (vi allego la foto sotto, ieri ho fatto delle prove e penso di aver trovata quello perfetto), mettervi dentro i Simulans e una coppietta di Ramirezi, non ci dovrebbero essere problemi di convivenza da quello che so.....
Acqua scura, valori stabili e cambi regolari, questi saranno i presupposti principali per portare avanti questo progetto..... Come piante pensavo a un paio di Echinodorus e delle Pothos fuori dall'acqua (anche se purtroppo non sono di quella zona)
P.s. vi allego anche la foto alla quale mi sono ispirato all'allestimento
Grazie mille aspetto pareri

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 11:20
di cicerchia80
Ti hanno formato per il lavoro insomma 🤣

Luchino ha scritto:
20/07/2024, 6:31
mettervi dentro i Simulans e una coppietta di Ramirezi, non ci dovrebbero essere problemi di convivenza da quello che so.....
l'Orinoco è parecchio grande, cosi a memoria, ram e simulans stai nella zona del Morichal Largo River, nulla da obbiettare al tuo progetto, ho un pò paura della convivenza in 30 cm netti di colonna si acqua (potrebbero esser un po' bassini) se dovessi consigliarti punterei su i più consolidati nannostomus per sto tipo di convivenza
Ovviamente durezze basse, cambi frequenti e pH basso nella stessa frase sono un ossimoro, ma non è che sia indispensabile

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 11:52
di Luchino

cicerchia80 ha scritto:
20/07/2024, 11:20
ho un pò paura della convivenza in 30 cm netti di colonna si acqua (potrebbero esser un po' bassini) se dovessi consigliarti punterei su i più consolidati nannostomus per sto tipo di convivenza

Mm, comunque avrei già provveduto a creare diverse zone, oltre alla convivenza, per le dimensioni della Vasca ci starebbero queste due specie?

cicerchia80 ha scritto:
20/07/2024, 11:20
Ovviamente durezze basse, cambi frequenti e pH basso nella stessa frase sono un ossimoro, ma non è che sia indispensabile

Assolutamente si, i cambi pensavo di farli settimanali almeno del 30-35% del volume totale

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 11:57
di marko66
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 6:31
uno Shallow da 80cmx40cmx35cm
Io avrei un po' paura di trovarmeli sul pavimento.

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 12:31
di Luchino

marko66 ha scritto:
20/07/2024, 11:57
Io avrei un po' paura di trovarmeli sul pavimento.

Perché dici? Non dovrebbero saltare nessuna delle due specie da quello che so...

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 12:36
di marko66
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 12:31
Non dovrebbero saltare nessuna delle due specie da quello che so...
Mah da quello che so' io ed ho sperimentato tutti i pesci saltano,alcuni piu' degli altri questo è vero,ma la forma ti da' un'indicazione in genere sulle capacita' di salto(in distanza soprattutto).Poi non è detto che succeda sempre,ma in acquari aperti succede e se sono bassi le possibilita' aumentano.

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 12:39
di Luchino

cicerchia80 ha scritto:
20/07/2024, 11:20
ho un pò paura della convivenza in 30 cm netti di colonna si acqua (potrebbero esser un po' bassini)

Dici? Da quello che so i Ram stanno bene nella parte bassa e non hanno bisogno di tantissimo spazio in colonna, poi i Simulans gli basta la lunghezza, le altre 2 dimensioni vengono dopo da quello che so..... Ditemi voi​
marko66 ha scritto:
20/07/2024, 12:36
Mah da quello che so' io ed ho sperimentato tutti i pesci saltano,alcuni piu' degli altri questo è vero,ma la forma ti da' un'indicazione in genere sulle capacita' di salto(in distanza soprattutto).Poi non è detto che succeda sempre,ma in acquari aperti succede e se sono bassi le possibilita' aumentano.

Ok, fai conto però che la parte sopra sarà ricoperta da galleggianti e Pothos oltre ai legni, penso che così si riducano le possibilità he saltino mettendo qualche ostacolo in superficie...
So che di solito saltano perché prendono paura o per sbalzi improvvisi di luce, volevo fare una bella alba e un bel tramonto in modo da abituarsi, ciascuno da un ora, dato che ho comprato una plafo della Chihiros molto bella

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 12:45
di marko66
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 12:39
Ok, fai conto però che la parte sopra sarà ricoperta da galleggianti e Pothos oltre ai legni, penso che così si riducano le possibilità he saltino mettendo qualche ostacolo in superficie...
Sicuramente.
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 12:39
So che di solito saltano perché prendono paura o per sbalzi improvvisi di luce, volevo fare una bella alba e un bel tramonto in modo da abituarsi, ciascuno da un ora, dato che ho comprato una plafo della Chihiros molto bella
Mica sempre,basta che passi un insetto a filo superficie per esempio.Se fosse piu' alta potresti tenere il livello un po' piu' basso,ma le misure sono quelle.

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 20/07/2024, 16:06
di Luchino

marko66 ha scritto:
20/07/2024, 12:45
Mica sempre,basta che passi un insetto a filo superficie per esempio.

Ok, ma dici che anche se la colonna d'acqua è bassa, la convivenza è abbastanza fattibile ugualmente? Ho sviluppato la Vasca in lunghezza e ho messo tantissimi ripari

Nuovo Acquario Biotopo Rio Orinoco

Inviato: 21/07/2024, 10:05
di gem1978
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 6:31
80cmx40cmx35cm
Quanto credi sarà la colonna d'acqua netta?
Secondo me anche meno di 30.
Luchino ha scritto:
20/07/2024, 11:52
Assolutamente si, i cambi pensavo di farli settimanali almeno del 30-35% del volume totale
e sono in contrapposizione con il tenere il pH basso e valori stabili, come già scriveva il boss.