Maydayroger ha scritto: ↑21/07/2024, 19:17
Mi sorge un domanda spontanea.
Ma nel mondo del aquascaping a livello mondiale e di competizione,come possibile che abbiano vasche sempre belle limpide e soprattutto piante e fondo senza un minimo di alghe? Per carità sono consapevole ci sia tanto studio e manutenzione dietro..
Ma è impossibile che si mettano a strofinare tutto.
Secondo me fanno uso dei prodotti anti-alghe di vario tipo in modo continuo oltre a tenere sotto occhio i valori dei test.
Altrimenti è impossibile avere vasche del genere super perfette. In natura le alghe ci sono sempre
Voi cosa ne pensate?
Che parti da un presupposto sbagliato,non sono vasche destinate a durare nel tempo.Gli aquascaper che partecipano a competizioni e contest vari(parlo dei professionisti o semi) hanno di solito due obiettivi principali,il primo è vincere,il secondo è pubblicizzare prodotti di un determinato marchio che gli fornisce i materiali per allestire(e non solo a volte).Quindi c'è si studio e manutenzione dietro,ma è tutto riferito all'immediato,il futuro non c'è e non conta.
La vasca deve essere perfetta per il giorno della foto o del giudizio o per il periodo breve della fiera,poi viene smantellata o venduta in alcuni casi.
Dei test intesi come li facciamo noi non frega nulla a nessuno( fanno finta di farli per il pubblico a volte),l'acqua viene mantenuta limpida con prodotti chimici mirati (certi allestimenti non potrebbero essere presentati al pubblico appena fatti altrimenti) e poi venduti,vengono usate spesso e volentieri sabbie e rocce calcaree insieme a CO
2 e fondi fertilizzati(o allofani),ma sempre solo per motivi commerciali ed estetici,perchè non ha alcuno scopo nello specifico(hai piante nuove,belle e coltivate spesso in emersione a go-go).Tonellate di prodotti per lo piu' inutili utilizzati a scopo commerciale(biocondizionatori,batteri,flocculanti,pH plus,pH minus,stabilizzatori,resine,antialghe e chi piu' ne ha piu' ne metta/e).I pesci(solitamente da banco) vengono inseriti per il breve periodo della foto o dell'esposizione e poi tolti.Un trucco semplice per tenerli insieme per poter scattare la foto o farli vedere al pubblico.Appena inseriti in un ambiente nuovo(dopo essere stati al buio) sotto luci da stadio,sono ovviamente spaventati e tendono a restare uniti ed andare avanti e indietro per la vasca(di solito sviluppata in lunghezza per questo scopo,non per il tipo di pesce).
Questo non vuol dire che gli aquascaper siano tutti degli sprovveduti,anzi a volte sono stati(prima) dei discreti(alcuni ottimi) acquariofili.
Di solito non hanno acquari in casa,almeno che superano l'anno.
Io ne conoscevo alcuni,di solito si evitano certi discorsi per non creare imbarazzo,o ci si evita proprio.....
Io non giudico,pero' sono due discipline diverse dello stesso sport,o fai l'uno o fai l'altro.
Le foto sul web purtroppo hanno fatto il resto,quando per vedere vasche di questo tipo(come genere) dovevi comprarti "Acquari zen" di Amano non c'erano problemi,eri gia' acquariofilo probabilmente e volevi passare allo step successivo,non allestire la prima vasca(spesso anche l'ultima

) della tua vita.....