Pagina 1 di 3

Nitro-K

Inviato: 22/07/2024, 18:03
di elvis64
Buon giorno, c'è qualcosa che non mi torna con il Nitrato di Potassio.
Dopo l'ultima dose di Potassio risalente al 27 aprile ho aggiunto 8 ml di nitrato di Potassio dieci giorni fa in 48 litri.
Il calcolatore della fertilizzazione mi dice che 8 ml di nitrato di Potassio portano il K a 16 mg/l
La misurazione eseguita con il test mi indica il K tra 0 e 5 ppm
Anche in riferimento a quanto riportato su una discussione di AF
 
Andrebbe sospeso solo se il conduttivimetro, sottraendo l'effetto della durezza totale sulla conducibilità (circa 35uS/cm per grado tedesco), rivela oltre 200uS/cm dati dal potassio.
Per esempio:
durezza totale = 10 gradi tedeschi : conducibilità stimata = 350 µS/cm
conducibilità misurata = 550uS/cm
conducibilità data dal potassio = (550-350)µS/cm = 200uS/cm
In questo caso sospenderei il dosaggio di potassio, finché la conduc. non si abbassi di100uS/cm.
 
Nel mio caso sarebbe
durezza totale = GH 4  conducibilità stimata = 140 
conducibilità misurata = 177
conducibilitò data dal potassio = (177-140) = 37
 
sono io a non capire o qualcosa non torna ?

Nitro-K

Inviato: 22/07/2024, 19:37
di elvis64
@Certcertsin  illuminami

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 7:59
di Certcertsin
elvis64 ha scritto:
22/07/2024, 18:03
Nel mio caso sarebbe
durezza totale = GH 4  conducibilità stimata = 140 
conducibilità misurata = 177
conducibilitò data dal potassio = (177-140) =
Buongiorno.
Tu hai misurato la conducibilità prima di avere messo
elvis64 ha scritto:
22/07/2024, 18:03
il K a 16 mg/l
?

Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
elvis64 ha scritto:
22/07/2024, 18:03
conducibilitò data dal potassio =
Ok, la tua vasca è avviata da ?
Non è nuova giusto, chissà quante altre cose contribuiscono oltre al k.
NO3- solfati, CO2 e chi più ne ha ne metta, quindi non è molto semplice capire.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Riguardo il k ok abusarne (a me non piace mai se ho durezze alte ma nel tuo caso che hai GH 4 è poi un attimo che vada ad interferire con calcio e magnesio.

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 10:00
di elvis64

Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 8:11
hai misurato la conducibilità prima

Pima era 168 e dopo 198​
Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 8:11
?

stando al calcolatore di AF con 8ml di Nitrato c'è un apporto di 15,91 mg/l di K+​
Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 8:11
vasca è avviata da

2 anni​
Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 8:11
Riguardo il k ok abusarne (a me non piace mai se ho durezze alte ma nel tuo caso che hai GH 4 è poi un attimo che vada ad interferire con calcio e magnesio.

Ok...credo di essermi fatto prendere dall'ansia per via della Phyllanthus che dava segno di sofferenza e quindi ho cominciato a buttare dentro roba pensando che fossero in carenza di elementi...ti riporto il diario fertilizzazione
 
Screenshot.webp
 
quindi quel calcolo del potassio tramite conduttivimetro è molto ma molto teorico
e comunque anche il test per quanto non proprio preciso mi da un valore di K molto basso rispetto alla dose introdotta
nonostante tutti gli articoli che ho letto continuo ad avere un'idea mooolto confusa riguardo la gestione del Potassio...

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 10:28
di Certcertsin
elvis64 ha scritto:
23/07/2024, 10:00
anche il test per quanto non proprio preciso mi da un valore di K molt
Che test utilizzi?

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 10:49
di elvis64

Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 10:28
Che test utilizzi?

Salifert...era quello che costava meno...
e tra l'altro della Salifert ho anche il test dell'NH3 che mi da un risultato di 0,5 ma dal momento che gamberetti e pesci stanno bene credo che sia sballato anche questo
penso che prenderò quelli della JBL
Hai dato un'occhio al diario? mi sa che dovevo starmene più tranquillo...

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 11:51
di Certcertsin
Conducibilità se è giusta, non hai esagerato con gli elementi, forse non avrei dato tutto questo k e questo.rinverdente.
Magari serviva pure anzi il potassio credo proprio servisse ma conviene sempre fare piccole dosi, guardare e se il caso aggiungere di nuovo la settimana dopo.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
elvis64 ha scritto:
23/07/2024, 10:49
penso che prenderò quelli della JBL
Io ogni tanto lo utilizzo, e posso dire che per quanto sia sempre un giocattolo è affidabile, caro ma affidabile hihihi

Nitro-K

Inviato: 23/07/2024, 12:12
di elvis64
Ok quindi non ho fatto danni.
Certcertsin ha scritto:
23/07/2024, 11:52
guardare e se il caso aggiungere di nuovo la settimana dopo.
Il fatto è che osservando la vasca mica lo capisco se manca il Potassio perchè Anubias e Phyllanthus non me lo dicono, e poi la Phyllanthus ce l'ho nella vasca del Betta ed è uno spettacolo, i valori dell'acqua sono uguali ma le galleggianti no.​
Anche usando il conduttivimetro visto che ci sono altri elementi quando la conducibilità cala scome sai se è per via del Potassio o di altro?
Avresti un'idea di un quantitativo mensile anche minimo di Potassio da aggiungere alla vasca per stare tranquillo ?
Almeno fino a quando non mi deciderò ad acquistare il nuovo test...

Nitro-K

Inviato: 25/07/2024, 11:25
di elvis64
:a-?

Nitro-K

Inviato: 25/07/2024, 13:44
di Certcertsin
elvis64 ha scritto:
23/07/2024, 12:12
Anche usando il conduttivimetro visto che ci sono altri elementi quando la conducibilità cala scome sai se è per via del Potassio o di altro?
Una regola scritta sul marmo non esiste.
Vai per esclusione unito all osservazione delle piante e ai dosaggi nel tempo.
Un esempio ti scende il GH magari non è solo il k consumato che fa scendere la cond.
Ti scendono chesso i nitrati di 20 mg/l ecc ecc

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
elvis64 ha scritto:
23/07/2024, 12:12
Avresti un'idea di un quantitativo mensile anche minimo di Potassio da aggiungere alla vasca per stare tranquillo ?
Assolutamente no.
La mia vasca consuma ad esempio 5 mg/l a settima.
Un altra magari 10 un altra 1.
Metti foto vasca, potenza luci e presenza o meno CO2.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Sul trovare carenze nelle galleggianti difficile la loro primissima carenza è la luce unita alla qualità dell aria.
Umidità, sbalzi di temperatura .
Prova a metterne un po' in un secchio al sole(non troppo che adesso cuociono, senza manco fertilizzare possono stupire