Pagina 1 di 2

CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 13:12
di CIR2015
Ciao a tutti, premetto che quanto di seguito potrebbe essere tutto errato !!!

Guardando vari articoli e siti ho visto che qualcuno inserisce la CO2 con metodo venturi anche su filtri interni.

Guardando gli accessori del Filtro della mia vasca ho visto questo... Che si applica all'uscita della pompa.

Immagine

Allora ho pensato non è che potrei utilizzarlo in qualche modo per farci entrare la CO2 ed eliminare il diffusore (che non sopporto in vasca) ?

Cosa ne pensate si potrebbe fare ? Se si come lo modifico ?

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 13:16
di Jovy1985
Quel pezzo in origine ti consente di ossigenare l acqua. Devi attaccare il tubicino trasparente alla fonte della CO2.
In uscita,(dove il tubo nero si restringe e l acqua va verso l acquario) dovrai collegare della banalissima pompa da giardino...fagli fare il giro della vasca, circa 1 metro...e dirigi il getto verso il basso in uscita

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 13:29
di CIR2015
Azz... ma a questo punto anziché avere il diffusore di CO2 mi ritroverei un metro di tubo in vasca... Ci penso !!!

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 13:41
di Jovy1985
CIR2015 ha scritto:Azz... ma a questo punto anziché avere il diffusore di CO2 mi ritroverei un metro di tubo in vasca... Ci penso !!!
Il tubo non lo vedi perché nascosto dalla cornice....altrimenti puoi usare in miscelatore fai da te con una siringa...guarda tra i nuovi articoli del portale ;)

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 14:13
di gibogi
Lascia perdere quell'aggeggio, come ti ha detto Jovy, serve per ossigenare l'acqua, in pratica è un venturi vero e proprio, sfrutta l'aumento della velocità dell'acqua dovuta al restringimento della sezione per tirare aria dal tubicino.

potresti attaccare il tubicino alla CO2, ma comunque non avresti una buona micronizzazione.

Io ho usato un sistema simile come erogatore di CO2, fino a poco tempo fa.
Avevo fatto un forellino al tubo di uscita del filtro (con un ago incandescente) subito dopo la guarnizione che tiene fermo il tubo uscita pompa, e ci avevo inserito un ago da insulina schiacciato.
In questo modo avevo una buona micronizzazione della CO2.

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 14:32
di CIR2015
Ma se io inserisco nella parte plastica del l'ago il tubicino che arriva dalla CO2 ed inserisco l'ago nel tubicino della figura non ottengo lo stesso risultato ?

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 14:39
di CIR2015
Avevo visto questo video... Ma non capisco se è un accessorio eheim

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 14:41
di gibogi
CIR2015 ha scritto:a se io inserisco nella parte plastica del l'ago il tubicino che arriva dalla CO2 ed inserisco l'ago nel tubicino della figura non ottengo lo stesso risultato ?
Cerco di spiegarmi:
Io ho un Rio 125, con pompa da 600l/h,.... una bella pompa.
Il suo getto è molto fastidioso, davanti non puoi metterci piante.
Se usi quel venturi (oltre a spendere soldi inutilmente) avrai un getto più potente, quindi lo spazio in cui non puoi inserire piante aumenta.

rimane poi il fatto che quel venturi nasce per lavorare con la mandata della pompa come fluido trainante, e il tubicino alla pressione atmosferica per inserire le bolle, che già così sono belle grosse.
Se ti colleghi la CO2 al tubicino, otterrai delle bolle di CO2 grosse in vasca, con scarso risultato.

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 15:12
di CIR2015
Gibogi ma se le micronizzo (con l'ago o con il filtro delle sigarette) prima di inserirle nel tubicino della Juwel che serve per ossiggenare ?

Re: CO2 venturi su Bioflow - consigli

Inviato: 02/01/2016, 17:57
di gibogi
CIR2015 ha scritto:Gibogi ma se le micronizzo (con l'ago o con il filtro delle sigarette) prima di inserirle nel tubicino della Juwel che serve per ossiggenare ?
L'ago o il filtro delle sigarette dovrebbe essere direttamente a contatto con il tubo in mandata pompa e non nel tubicino di gomma, perchè verrebbe meno la micronizzazione.
in altre parole quell'accessorio non ti servirebbe a nulla, tanto vale forare il tubo in mandata esistente.