Dubbio su valori pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 24/07/2024, 21:58

Ciao Ragazze e Ragazzi,
Avendo dei dubbi sulla misurazione del pH con test a reagente (non capivo dai colori se ero sopra il 7,5 o sotto...) ho tarato il phmetro che avevo preso e fatto alcune misure. Risultato pH: 8,3 decisamente troppo alto. Ora mi chiedevo visto che l'ho avviato con 50% osmosi e 50% rubinetto ho portato il KH a 5; è questo il motivo per cui da 7,5 del rubinetto sono salito a 8? Se aggiungo la CO2 posso portarlo a 7/6,8? 
Graaaziee

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dubbio su valori pH

Messaggio di Will74 » 25/07/2024, 8:45


PaoloR ha scritto:
24/07/2024, 21:58
50% rubinetto
Hai l'estratto delle analisi del gestore idrico?

PaoloR ha scritto:
24/07/2024, 21:58
Se aggiungo la CO2
Ti serve come concime o solo perchè vuoi abbassare il pH ? (nel caso ci sono altri metodi) 
 
Hai movimento in superficie? Favorisce la dispersione di CO2 e alza il pH
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 25/07/2024, 8:52


Will74 ha scritto:
25/07/2024, 8:45
Ti serve come concime o solo perchè vuoi abbassare il pH ? (nel caso ci sono altri metodi) 
 
Hai movimento in superficie? Favorisce la dispersione di CO2 e alza il pH
Coglierei l'occasione anche per "concimare" le piante, di movimento superficiale ne ho ma al limite abbasso la portata della pompa per ridurlo.

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:

Will74 ha scritto:
25/07/2024, 8:45
Hai l'estratto delle analisi del gestore idrico?

Screenshot 2024-07-25 085431.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dubbio su valori pH

Messaggio di Will74 » 25/07/2024, 9:46

KH 16.6 GH17.1
se hai fatto 50/50 con osmosi dovresti ritrovarti il KH a 8 non a 5, non torna, a meno che tu abbia fondo allofano.

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 8:55
al limite abbasso la portata della pompa per ridurlo
Quanti litri è la vasca e quanto la portata della pompa? 3 volte il volume è sufficiente, puoi provare a direzionare il flusso sotto la superficie e vedere se dopo un paio di giorni il pH cambia, misuralo sempre alla stessa ora +/-, prima del fotoperiodo è diverso da fine fotoperiodo.
Se vuoi usare CO2 (consiglio bombola con riduttore, a memoria il kit intorno ai 60/70€ lo trovi) con kh5 dovresti riuscire ad avere un pH neutro o leggermente acido, senza soffocare i pesci (quali?)
Anche se il caldo di questo periodo non aiuta
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 25/07/2024, 10:10


Will74 ha scritto:
25/07/2024, 9:46
KH 16.6 GH17.1
se hai fatto 50/50 con osmosi dovresti ritrovarti il KH a 8 non a 5, non torna, a meno che tu abbia fondo allofano.
Questo dato non mi torna, o meglio testato il rubinetto con reagente JBL mi dava 11, possibile che sbagli?
Il fondo è il manado ma non dovrebbe alterare il KH ho anche delle dragon stone che anch' esse nn dovrebbero influenzare i parametri.​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 9:46
Quanti litri è la vasca e quanto la portata della pompa? 3 volte il volume è sufficiente, puoi provare a direzionare il flusso sotto la superficie e vedere se dopo un paio di giorni il pH cambia, misuralo sempre alla stessa ora +/-, prima del fotoperiodo è diverso da fine fotoperiodo.
La vasca è un rio 240 con 200lt netti abbinata ad un pratiko 400 con pompa da 1450 lt/h (dato di targa). Modifico il flusso e misuro, meglio prima o dopo il fotoperiodo?​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 9:46
Se vuoi usare CO2 (consiglio bombola con riduttore, a memoria il kit intorno ai 60/70€ lo trovi) con kh5 dovresti riuscire ad avere un pH neutro o leggermente acido, senza soffocare i pesci (quali?)
Si l'ho già nel carrello on-line del sito, vorrei fare un monospecifico (la vasca è in maturazione da quasi 3 sett)  con i tetrazona (c.a 20) e dei garra flavatra (c.a 5) e stop. quindi neutro o leggermente acido mi andrebbe benissimo

 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Il caldo non aiuta proprio sono sui 28°
Questa è la vasca allestita
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dubbio su valori pH

Messaggio di Will74 » 25/07/2024, 10:42


PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
estato il rubinetto con reagente JBL mi dava 11
:-?? Bicarbonati a 362 equivalgono a KH16.6, può essere che i valori del gestore non siano corretti? (sono del gestore o della culligan?)

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
dragon stone
Una testatina con muriatico l'hai fatta, giusto per scrupolo? cmq se friggesse lo alzerebbe il KH non lo assorbirebbe

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
Il fondo è il manado
Occhio che all'inizio tende ad alzare il GH.​
PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
Modifico il flusso e misuro, meglio prima o dopo il fotoperiodo?​
Prova anche solo a cambiare direzione se vuoi e vedi come varia il pH. Prima è più basso, verso la fine è più alto. L'importante che lo misuri sempre verso la stessa ora altrimenti non hai un parametro corretto.

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
garra flavatra
A questo punto non puoi ridurre la portata, sono pesci da fiume, vogliono acque mosse, acquari ben maturi con superfici ricche di biofilm di cui si cibano volentieri.

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 10:13
tetrazona
gli psicoapatici ​ :)) , anche a loro un pò di corrente piace.

La vasca mi piace, comprati un bel paio di forbici ​ :D , quando parte ne avrai bisogno. Provato a mettere uno sfondo nero o azzurrino per vedere se ti piace come contrasto?
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 25/07/2024, 12:34


Will74 ha scritto:
25/07/2024, 10:42
Bicarbonati a 362 equivalgono a KH16.6, può essere che i valori del gestore non siano corretti? (sono del gestore o della culligan?)

I dati arrivano dal gestore e sono aggiornati a marzo 24, riprovo a fare il test​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 10:42
Una testatina con muriatico l'hai fatta, giusto per scrupolo? cmq se friggesse lo alzerebbe il KH non lo assorbirebbe

Purtroppo no, sono andato in fiducia.​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 10:42
Occhio che all'inizio tende ad alzare il GH.​

Ne ero al corrente e per scrupolo l'ho sciacquato più volte con acqua tiepida come da indicazioni, lo tengo monitorato ma per ora siamo a 11 come valore.​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 10:42
Prova anche solo a cambiare direzione se vuoi e vedi come varia il pH. Prima è più basso, verso la fine è più alto. L'importante che lo misuri sempre verso la stessa ora altrimenti non hai un parametro corretto.

la mandata rimane sempre sotto il pelo dell'acqua quindi non "mischia" arie e acqua, però la corrente è abbastanza forte. Al posto dei garra avrei preferito i cory (magari gli julii) ma visto gli psico me li hanno sconsigliati (anche se ci sono pareri contrastanti)​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 10:42
La vasca mi piace, comprati un bel paio di forbici ​ , quando parte ne avrai bisogno. Provato a mettere uno sfondo nero o azzurrino per vedere se ti piace come contrasto?

Potare non è un problema ma almeno dovrei essere un pò più al sicuro contro le alghe (anche se mi sono comparsi i ciano) lo sfondo devo ancora fare le prove e decidere che lato usare​ :))

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Dubbio su valori pH

Messaggio di Will74 » 25/07/2024, 13:16


PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 12:34
aggiornati a marzo 24, riprovo a fare il test
Non credo serva, magari con le piogge i valori in falda sono cambiati rispetto a marzo, cmq ci interessa quello che hai in vasca, prendiamo per buono il KH5, se devi erogare CO2 per me va bene.
Cmq fai una prova per curiosità, misura il pH prima dell'accensione delle luci e poco prima dello spegnimento, vediamo se ci sono variazioni significative anche a fotoperiodo ridotto (quante di luce adesso'?)

PaoloR ha scritto:
25/07/2024, 12:34
mi sono comparsi i ciano
già chiesto in alghe? 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 25/07/2024, 14:11


Will74 ha scritto:
25/07/2024, 13:16
già chiesto in alghe?
alghe-e-cianobatteri-f20/comparsa-alghe ... 11465.html
penso che siano arrivati sulla Ludwigia che ho comprato...​
Will74 ha scritto:
25/07/2024, 13:16
Cmq fai una prova per curiosità, misura il pH prima dell'accensione delle luci e poco prima dello spegnimento, vediamo se ci sono variazioni significative anche a fotoperiodo ridotto (quante di luce adesso'?)

Eseguo!​ :-bd
Ad oggi sono a 6h e mezza

 

Avatar utente
PaoloR
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 24/10/18, 16:29

Dubbio su valori pH

Messaggio di PaoloR » 01/08/2024, 16:35

@Will74 test fatti e pH sempre stabile sull' 8 quindi ho ordinato l'impianto CO2...
Per la regolazione posso fidarmi dei test permanenti? Ovvero aumento gradualmente fino a che da blu passo a verde e poi misuro il pH?
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti