Ciao.
È il tuo primo?
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 8:47
mini acquario da 20 litri..
misure?
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 8:47
pomeriggio faccio i test x vedere i valori...
più che altro, controlla che i valori tornino in base ai sali utilizzati. Sai cosa contengono?
Hai misurato conducibilità della osmosi prima di usarla?
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 8:47
quanto tempo ci vorrà per l'adattamento delle piante.. noto che stanno perdendo qualche foglia.. somministro c02 e usa fertilizzante alyxon..
impossible rispondere, dipende da tanti fattori. Se era in forma emersa perderà tutte le foglie e ne metterà di nuove adatte alla vita acquatica.
Quali prodotti alyxon usi?
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 14:39
ne ho avuti altri ma sempre finiti malissimo
gestiti sempre con acqua ricostruita?
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 14:39
so che essendo solo ad osmosi, tutti i valori erano a 0... l'ho presa dal negoziante.
.
Purtroppo non è detto che tutti i valori fossero a 0. Dipende dalla manutenzione che il negoziante fa al suo impianto... E non sempre la fanno.
nicolacalluso ha scritto: ↑25/07/2024, 14:39
Ho usato KH e GH dell'Amtra
questo l'ho letto

i valori in vasca tornano con quelli che ti aspetti in base a quanti ne hai usati in rapporto ai litri della vasca?
non lo conosco nel dettaglio . È un protocollo ad elementi separati?
A memoria Alyxon contiene sodio e potassio in quantità tali che possono portare all'eccesso.
siccome di solito i protocolli hanno delle istruzioni da seguire ti direi di seguirle pedissequamente, compresi i cambi cadenzati se indicati
Questa è una gestione molto diversa da quella che spesso consigliamo.
Se avessi chiesto prima di comprare ti avrei suggerito la strada del PMDD. Non che quella che hai scelto non sia percorribile, semplicemente su AF abbiamo una visione diversa

LouisCypher ha scritto: ↑25/07/2024, 17:15
Non mettere niente, non erogare niente, attendi e basta
sono d'accordo sul toccare il meno possibile, meno sul non erogare CO
2.

A mio avviso iniziare con l'erogazione potrebbe aiutare a prenderci la mano, a fornire un aiuto alla Alternanthera, a stabilizzare una popolazione batterica "congruente" al pH in vasca.
D'accordissimo sul non fertilizzare subito, ma aspettare un cenno dalle piante.
A proposito di Alternanthera, @
nicolacalluso che illuminazione hai?
PS. Appena puoi aggiorna il profilo
