Pagina 1 di 3

Cianobatteri

Inviato: 27/07/2024, 17:37
di GioS
Salve ragazzi questa è la mia vasca vi allego foto e diario di fertilizzazione le informazioni su fauna, flora tecnica ecc le trovate sul profilo. Attualmente mi sto facendo seguire in fertilizzazione per il protocollo pmdd. Dispongo della lampada uv. La mia domanda era secondo voi cosa possa scatenare questi cianobatteri, comparsi da ormai un mese dopo una potatura voluminosa. Ringrazio tutti in anticipo per il prezioso aiuto

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Ecco alcuni dettagli

Cianobatteri

Inviato: 27/07/2024, 21:10
di Maydayroger
Capire come si generano i ciano è un bel punto di domanda. Di sicuro è dovuto da eccessi di sostanze nutrienti come NO3-/PO43- o ferro, oppure da una flora batterica non molto efficiente. Anche ricircolo d acqua nella vasca non sufficiente li può generare.
Spesso le spore sono trasportare dalle piante che acquistiamo.
L altro giorno in un negozio di animali dove vendono pesci e piante,ho visto un vasetto di pianta con la superficie piena di cianobatteri con delle bolle di ossigeno sopra.
Quello che posso consigliarti è stare attento agli squilibri di eccessi e carenze.
Questa è la prima regola che vale per tutti i casi che possono succedere in acquario,capire l errore e non ripeterlo.
Per eliminarli usa Blue exit per ciano batteri seguendo bene le istruzioni.
Non usare medicinali invadenti.
Tutti i metodi "caserecci " posso funzionare (provati).
Ma i ciano sono Molto resistenti e combatteranno sino alla morte.
Spesso avendo loro la meglio 
 

 

Cianobatteri

Inviato: 27/07/2024, 23:27
di Samu
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/
 
Ciao,mi trovo grosso modo nelle tue stesse condizioni e questo articolo mi ha dato tanti consigli utili e soprattutto una infarinatura generale su cosa sto affrontando e come affrontarlo.
Ovviamente aspetta l intervento di persone più esperte

Cianobatteri

Inviato: 28/07/2024, 2:35
di GioS
Vi ringrazio tutti anch’io stavo valutando il blue exit

Cianobatteri

Inviato: 28/07/2024, 19:36
di Platyno75
GioS ha scritto:
28/07/2024, 2:35
valutando il blue exit
lo eviterei

La prima cosa che vedo sono piante sofferenti, se usi il prodotto ma non risolvi alla radice torneranno

Aggiunto dopo 52 secondi:
GioS ha scritto:
27/07/2024, 17:38
dopo una potatura voluminosa.
devi aggiungere piante rapide

Cianobatteri

Inviato: 28/07/2024, 20:54
di GioS

Platyno75 ha scritto:
28/07/2024, 19:36
piante sofferenti

? Crescono normalmente, il fatto che devo sempre pulirle

Aggiunto dopo 43 secondi:

Platyno75 ha scritto:
28/07/2024, 19:36
se usi il prodotto ma non risolvi alla radic

io penso che eliminando i cianobatteri sarebbe piu facile risolvere i problemi delle piante

Aggiunto dopo 15 secondi:
Così poi da evitare un ritorno

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ma posso anche sbagliare 

Cianobatteri

Inviato: 29/07/2024, 7:14
di Rindez
Purtroppo a ragione platyno...
I ciano son cazzutissimi...devi capire I perché riescano ad avere la meglio e aggiungere piante rapide(anche solo per un periodo) e il modo migliore per contrastarli.

Aggiunto dopo 15 minuti 20 secondi:
Visto i tuoi valori comunque farei un pensierino sul aumentare i nitrati.
I ciano l'azoto se lo procurano facilmente mentre le piante no.
Il fatti che le piante crescano normalmente...dipende da cosa intendi per normalmente​ :D .

Cianobatteri

Inviato: 31/07/2024, 15:38
di GioS

Rindez ha scritto:
29/07/2024, 7:30
sul aumentare i nitrati.

nitrati aumentati ieri di 3 mg/l con il cifo azoto.

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:

Platyno75 ha scritto:
28/07/2024, 19:36
che vedo sono piante sofferenti

@Platyno75 sofferenti sotto quale aspetto? L’hygrophyla cresce quella che vedo male personalmente è l’echinodorus

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Vi posto un paio di foto 

Cianobatteri

Inviato: 31/07/2024, 17:29
di Rindez
Ciao,
Metti.una foto del'echinodorus che si veda bene?

Cianobatteri

Inviato: 31/07/2024, 18:46
di GioS
@Rindez ecco a te